chiaretta ha scritto:Lorena, alla fine s'è scoperto cosa hai avuto?
elemauli ha scritto:Lorena mi dispiace ma non so aiutarti per la febbre/allattamento.Ora come va?Hai poi sentito il medico?
Cosa ho avuto non lo so, 2 giorni di febbre alta, curata a botte di tachipirina 1000, però mi sentivo abbastanza bene, potete chiedere ad Anna

Il dolore sotto il seno è durato qualche giorno in più, poi è sparito. E credo che il mare salentino mi abbia fatto sparire le ragadi, era pure sulfureo nel punto dove eravamo noi!
chiaretta ha scritto:(l'ho pesato per i 5 mesi, il 23, e siamo sempre a 9 kg, mentre mi sembra si stia allungando.).
Wow! Alessio non ha ancora raggiunto i 7 kg... ho una fifa blu che la pediatra mi dica di dargli il latte artificiale, ma vi preannuncio che mi rifiuterò!
elemauli ha scritto:Voelvo chiedervi un consiglio per il bibe.
Ora Rebecca prende latte e biscotti a colazione.Glielo dò con il bibe per mantenere la coccola mattutina che avevamo in allattamento e stiamo usando quello della mam con la tettarella 3, ma è normale che si appiattisca la tettarella?Oppure lei ciuccia troppo forte?Dite che devo passare alla xl?
E poi le ho fatto un paio di volte il frullato di frutta per merenda ma era troppo denso e la frutta tappava il buchino...voi quale usate?
Fino a quando avete usato il bibe?Nel resto della giornata beve dal
Beatrice usa ancora il biberon e credo che glielo lascerò fino a 18 anni

Ci mette 2 minuti a scolarsi 250g con 2/4 biscotti. Abbiamo provato con la tazza, ma la riempie di biscotti, fa la pappetta (che io ho sempre odiato) e poi non assaggia neppure. E visto che io non tollero lo spreco di cibo, lascio perdere. Lei usa sin da piccola la tettarella 1-2-3 di Avent, quasi da subito in posizione 3. Sulla mam non ti so dire, entrambi i miei figli non la vogliono!!
Ho letto tutti gli arretrati, mi pare che i bimbi stiano più o meno tutti bene (a parte Elena).
Qui da noi tutto bene. Come ho detto Alessio non sta crescendo molto, il 20 abbiamo il tagliando dei 6 mesi, vedremo. Non ho ancora cominciato lo svezzamento, credo da lunedì di partire con la mela grattugiata a metà mattina. Qualche giorno fa ha ciucciato l'anguria, poi ne ha staccato un pezzetto e credo si sia spaventato, forse non sapeva che farne, si è messo a piangere e l'ha cacciato

A proposito, Chiaretta, la ped a me ha parlato di mela, pera, banana e prugna e piccoli assaggi di melone e anguria. Lei mi cosiglia sempre la frutta cotta, ma io l'ho data subito cruda a Beatrice e farò lo stesso con Alessio.
Ah! Oggi pomeriggio si è attaccato per 10 minuti senza paracapezzoli e ciucciava pure bene! Non sapete che emozione per me! Poi questa sera ho riprovato, ma era troppo affamato e non ci riusciva, così ho rinunciato.
Leggo dei vostri bimbi gattonatori: Alessio è senza la mutandina di giò di giorno da una decina di giorni, si è messo subito sulla pancia, ma non sa tornare indietro. Fa anche il tentativo di piegare le gambette come per gattonare, ma senza successo. La mutandina gliela metto la notte, dopo che già dorme, altrimenti se la toglie

. Stacca lo strappo da un lato, poi se la sfila dall'altra parte

Siamo indietro coi movimenti rispetto alla media, ma ci rifaremo presto.
Beatrice in vacanza mi ha stupita tantissimo, temevo si ripetesse l'incubo dello scorso anno a pranzo e cena (non riuscivamo a tenerla al tavolo e dovevamo andarla a riprendere al tavolo degli altri e non mangiava nulla), invece non si è mai alzata dalla tavola, ha fatto delle mangiate mai viste, certi piatti di pasta che per me erano abbondanti! E ha mangiato pure il pesce (impanato, ovvio) dicendo che era buono!!! Solo che la dovevo/devo imboccare... credo che sia la sua regressione per la nascita di Alessio... se la imbocco mangia tutto, se la lascio mangiare da sola a mala pena assaggia. Per ora la assecondo, vediamo come va. Lunedì rientra a scuola, dice di essere contenta.
Qualche giorno fa ha espresso per la prima volta a parole cosa pensa...
Eravamo nel letto in albergo io, lei ed Alessio a coccolarci un po' e lei, rivolta al fratello:
"Questa è la
MIA mamma. E' la tua mamma solo per il latte." Calcando quel mia. L'ha detto con un tono molto sereno, cmq.