finalmente abbiamo scelto la nostra futura casa in costruzione e per questo chiediamo il vostro prezioso aiuto nell'arredo del soggiorno.
Confidiamo nei vostri aiuti.

Uploaded with ImageShack
Moderatore: Steve1973
nessuna indicazione più circostanziata?micdamb ha scritto:Nessun consiglio?
ciao, intanto grazie per la tua risposta.difra64 ha scritto:nessuna indicazione più circostanziata?micdamb ha scritto:Nessun consiglio?
tipo: termosifoni se ci saranno, se si possono e/o volete fare modifiche anche strutturali, vostre esigenze di vita familiare....
No, non siamo abituati a cene da 10/12 persone...diciamo che può capitare che una volta al mese si possa cenare in 6 persone, tra amici o genitori. Siamo a lavoro entrambi tutto il giorno e quindi il più delle volte si mangia a casa solo alla sera.difra64 ha scritto:quando chiedo quali esigenze abbiate è per cercare di inquadrare la vostra situazione e darvi indicazioni
faccio un esempio: parli di tavolo
lo volete così per sfizio per fare una cena una volta all'anno in 6 di voi o siete abituati a fare cene con 10/12 persone ogni fine settimana? siete in due a cenare solo la sera o una famiglia di 6 persone a casa ogni pranzo e cena?
dovresti capire che la cosa è DIVERSA anche per suggerimento di misure e quindi posizione di un semplice tavolo
Ciao, intanto grazie per i tuoi consigli.difra64 ha scritto:il tavolo a dx della porta di ingresso è da intendere come tavolo consolle, visto l'occasionalità con cui lo usate
la libreria sul muro da 4,50 è da considerare con una parte (quella bassa) tutta chiusa per riporre stoviglie, tovaglie etc
il mobile bianco sulla parete di sx serve per tv ed altro
La mia osservazione fa riferimento al fatto che sfruttare una parete da 450 cm rispetto ad una molto più corta rende il tutto più contenitivo e non lascia una parete vuota o con una libreria immensa.difra64 ha scritto:ma che ci devi mettere nella parete attrezzata?
tra l'altro è una cosa che a me non piace e che considero più una scelta "imposta" che davvero necessaria
vedi quando chiedo delle vostre esigenze e ti chiedo di nuovo: a cosa ti serve una parete attrezzata da 4,50 metri (che sarebbe davvero una pesantezza anche da vedere) o che dovresti sviluppare senza in realtà sfruttare tutti i metri che hai a disposizione?micdamb ha scritto:La mia osservazione fa riferimento al fatto che sfruttare una parete da 450 cm rispetto ad una molto più corta rende il tutto più contenitivo e non lascia una parete vuota o con una libreria immensa.difra64 ha scritto:ma che ci devi mettere nella parete attrezzata?
tra l'altro è una cosa che a me non piace e che considero più una scelta "imposta" che davvero necessaria
Si, quello che dici tu è vero, le cose che non mi convincono sono principalmente 2:difra64 ha scritto:vedi quando chiedo delle vostre esigenze e ti chiedo di nuovo: a cosa ti serve una parete attrezzata da 4,50 metri (che sarebbe davvero una pesantezza anche da vedere) o che dovresti sviluppare senza in realtà sfruttare tutti i metri che hai a disposizione?micdamb ha scritto:La mia osservazione fa riferimento al fatto che sfruttare una parete da 450 cm rispetto ad una molto più corta rende il tutto più contenitivo e non lascia una parete vuota o con una libreria immensa.difra64 ha scritto:ma che ci devi mettere nella parete attrezzata?
tra l'altro è una cosa che a me non piace e che considero più una scelta "imposta" che davvero necessaria
cosa ci devi mettere dentro?
avendo tra l'altro in ingresso una nicchia attrezzabile, un angolo nel reparto notte ulteriormente attrezzabile, una stanza di disbrigo ed una cucina abitabile?
per me una libreria da 4,50 è NECESSARIA
la parete attrezzata manco ce l'ho nè mai l'avrò
comunque
il divano messo come suggerisci tu ha due punti negativi:
A. mostrare il retro a chi entra (che potrebbe essere anche alleggerito con un mobile basso tipo anche libreria) e chiudere visivamente la stanza, rimpicciolendola
B. impedire, o rendere più difficoltoso, lo sfruttamento dello spazio nel momento in cui avete necessità di aprire ed utilizzare il tavolo per le cene mensili
ciao, grazie per la risposta! Il problema però sarebbe che non vedrei la TV di fronte.Ludovica0001 ha scritto:Che ne diresti invece di mettere la parete attrezzata sulla parete da 4,50 e davanti due divani uno di fronte all'altro (cioè perpendocolari rispetto alla parete attrezzata)?
In questo modo, avresti un angolo conversazione accogliente, non rinuncieresti al contenimento della parete attrezzata ed eviteresti di vedere lo schienale del divano entrando in casa che oltre a rimpicciolire l'ambiente non lo vedo proprio bene nel tuo caso.
Vero è però che così rimarrebbe il problema di un divano davanti alla finestra ma potresti ovviare scegliendo due poltrone ad esempio...
Torna a “Zona giorno e progettazione”