Odio le piastrelle!! LA SETTIMANA DELLA RESINA...

#1
ok partiamo anche qui...
premetto che sono molto più confusa di 7 anni fa quando ho arredato la mia prima casa :oops:
ora ho visto molte più cose e visto il prezzo non posso permettermi di sbagliare! :lol:

cmq: pavimenti!

Odio le piastrelle... le fughe... i quadrotti...
nella casa attuale ho litigato con mio marito x avere il parquet, e me lo sta rinfacciando ancora quindi è escluso
ho sempre pensato che avrei messo un gres finto parquet ma non mi piacciono le varie tonalità del legno, vorrei un bianco o grigio ma la casa è su 2 piani... di sopra ci sarà il parquet vero (sicuramente bianco o grigio :mrgreen: con travi bianche) e vorrei evitare lo stacco che sarebbe brutto!
ho visto le porzioni appena finite che hanno gres finto legno scurissimo compresa la scala (con orrenda fuga nel mezzo di alzata e pedata!) e sopra rovere chiaro... l'altra è opposta, finto rovere sotto e legno scuro sopra.
Inguardabili x me!

A me piacerebbe tanto la resina... liscia, uniforme, di facile manutenzione (sono una pessima casalinga).. ho letto nei topic precedenti che il gres lappato (che più somiglia all'effetto uniforme e liscio della resina) è molto delicato.
Ne avevo visto uno in esposizione che non era male (se non pensavo che poi andava fugato) ma temo che l'aspetto, anche se di design più moderno sia sempre quello di una piastrella

La nostra scala sarà probabilmente a sbalzo e non in muratura quindi devo anche pensare a come rivestirla... la resina mi permetterebbe di rivestirla, mentre col gres dovrei usare pezzi speciali molto costosi...
e poi di sopra, il corridoio lo fareste dello stesso materiale di giù o tutto in legno

grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi a fare un pò di luce nella nebbia che ho in testa :D
Ultima modifica di Dolores il 20/03/12 13:03, modificato 3 volte in totale.
Foto Aurora Aurora cresce
Immagine
Immagine

Re: Odio le piastrelle!!

#3
Ciao Dol! Perché tuo marito non ha apprezzato la scelta del parquet? Fare legno sopra e finto legno sotto direi di no, starebbe malissimo.
Sulla resina però non so aiutarti, a me pare però una cosa "morbida" che si rovina peggio del legno.
Metti un bel parquet industriale di quelli duri come il sasso, trattamento a olio e sei a posto. 8)
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

Re: Odio le piastrelle!!

#5
Intanto grazie!
Mouse no al parquet xche' lui e' fissato con la pulizia, se si riga diventa matto... Poi il nostro ha avuto una serie di sfighe che l' hanno portato ad odiarlo.
Quindi credo scarterebbe anche l' industriale, senza contare che quello di sicuro non c'e' nei toni del bianco-grigio che vorremmo e che ci troveremmo lo stesso problema di stacco col piano di sopra.
La zona giorno ci piacerebbe elegante e minimal, cioe' l' opposto di adesso!
Foto Aurora Aurora cresce
Immagine
Immagine

Re: Odio le piastrelle!!

#6
Prova a valutare anche l'LVT (luxury vinyl tile), ovvero il pvc decorativo..prezzi interessanti, indistruttibile, comodissimo per posa e manutenzione, non si riga..e quando è posato è quasi impossibile da distinguere dal parquet anche al tatto..in più a differenza della piastrella effetto legno che è fredda, questo è anche caldo al calpestio..io ci penserei molto bene è un materiale molto bello elegante pratico

Re: Odio le piastrelle!!

#7
Dolores ha scritto:Odio le piastrelle... le fughe... i quadrotti...
... e come te tante altre donne!

Per questo, per il retro cucina mi è venuto in mente di cercare dei pannelli in un materiale resistente ma sottile (3 mm) che potesse sostituirle e/o coprirle, decorarli o verniciarli in tinta unita e proteggerli con una resina trasparente ad alta resistenza al calore.

Li trovi anche sul mio sito, questo è un esempio:
Immagine


In alternativa si potrebbe anche utilizzare uno schienale in acciaio, in laminato o il agglomerato di quarzo. Il problema, forse, è lo spessore che immagino debba essere molto fine ...
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Odio le piastrelle!!

#9
Ciao,
secondo me se al piano superiore metti il legno è più carino fare tutto il pavimento del piano in legno.

Per il piano inferiore...non ho capito bene, sei orientata verso un gres effetto legno?...a dirla tutta mi sdubbia un po' (gusto personalissimo) usare un finto legno ed un legno vero nella stessa casa...preferirei staccare di netto con delle piastrelle non effetto legno oppure con la resina (questa soluzione però mi sa diventerebbe costosuccia), che potrebbe essere la stessa che usi per la scala e andrebbe benissimo con l'arredamento minimal che vorresti usare nella zona giorno

Re: Odio le piastrelle!!

#10
Allora, secondo me tieni la zona notte il parquet (listoni), al piano terra potresti fare gres porcellanato 60x60 con fughe di 2mm dello stesso colore della piastrella per soggiorno studio ecc ecc. Per bagno e cucina potresti cambiare il tipo di piastrella senza troppo distaccare con il colore (per la cucina potrebbe essere una bella resina, facile da pulire e resistente agli urti. Per il bagno molto + complicato).
In realtà questi sono consigli che derivano dalla mia idea che accennavo nel 2 post di questo 3d ... quindi idee niente esperienza diretta.

P.S.
Per il gres effetto legno mi riserverei di farlo solo nel secondo bagno, insomma quello meno importante e senza che ci siano locali vicini con legno "vero".

Re: Odio le piastrelle!!

#11
Intanto grazie x le risposte, magari aggiungo qualche dettaglio.
Vorrei evitare troppi stacchi, il piano terra e’ composto da un ambiente unico soggiorno e cucina, ai lati opposti della pianta rettangolare, che verranno cmq separati di sicuro da un muretto contenente il camino e probabilmente da una scorrevole in vetro. Quindi e’ importante che il pavimento sia lo stesso. La cucina affaccia sul giardino quindi e’ importante che il pavimento sia anche resistente e pratico da lavare
Sempre al piano terra c’e’ una camera che fungera’ da guardaroba/studio che preferirei avesse lo stesso pavimento e un bagno (con doccia) che avra’ piastrelle a parte

La resina mi stuzzica anche x il discorso scala, sa sara’ a sbalzo sarebbe bellissima…

Il pvc… ora vadoa cedere ma temo che mio marito non ne voglia sentir parlare
Foto Aurora Aurora cresce
Immagine
Immagine

Re: Odio le piastrelle!!

#12
Ciao!
Ho letto una imprecisione, precisamente quando hai paragonato la lappatura alla resina. La lappatura non c'entra nulla, sono le levigate lucide a sembrare resina, più che altro perchè in genere la resina ha un effetto a specchio/"vetro con sotto qualcosa".

Le lappate sono in genere abbastanza semplici da mantenere, meno di una opaca, molto più di una lucida (per quanto riguarda l'assorbimento delle macchie).

La resina poi, per quanto intrighi anche me, mi è stato detto che è di facile "rigatura"... poi non so se ora sono cambiati i materiali o che altro, ma si consideri anche questo :)

Re: Odio le piastrelle!!

#13
ok..scala archiviata :cry:
siamo andati in cantiere x portare i progetti ed era già fatta in muratura :evil:
amen... qualche soldino risparmiato ma ora, ancora di più ho il problema rivestimento...
io continuo a stare sulla resina, mio marito nn è convinto al 100% anche se nn ho ancora capito xchè

Ieri parlando com Olabarch ho conosciuto il cemento di luna, leggendo qua e là mi pare di capire che è cmq una resina con parte di cemento... cambia qualcosa?
Foto Aurora Aurora cresce
Immagine
Immagine

Re: Odio le piastrelle!!

#15
Uffa... Ieri mio marito m' ha ribadito che non vuole la resina...e io ovviamente non voglio le piastrelle :-(
Dice che e' troppo delicata e che l' ha vista fatta da schifo e non vuole rischiare. Che ci sta anche ma vale lo stesso x le piastrelle, no?
Odio odio odio le fughe!
Oltrettutto la resina ce la farebbero gratis (solo costo del materiale) mentre delle belle piastrelle costerebbero sicuramente di piu'. Senza contare che la scala in resina mi piace di più.
Uffa...
Foto Aurora Aurora cresce
Immagine
Immagine