Esperti Scavolini cercasi

#1
Ciao ragazzi,
lo so che su questo forum la scavolini NON è la cucina più amata dagli italiani, però avrei bisogno di una delucidazione tecnica:

per la mia cucina ho necessità di prendere due basi-angolo, una nel quale incassare il lavello e l'altra, opposta, da sfruttare come piano di lavoro (per capirsi, tra queste due basi angolo ci sarà la base con i fuochi, così da formare una U rovesciata).
Per la Tess che ho scelto mi dicono che le misure attualmente disponibili, come da ultimo listino prezzi visto con i miei occhi, per queste due basi sono 125x65 (o 110x65), mentre prima erano 120x60: questo incremento di profondità c'è stato per ovviare al problema della sporgenza delle maniglie durante l'apertura delle ante.

Quello che non capisco sono due cose:
1) perchè sul programma di composizione delle cucine che i rivenditori hanno sui loro computer (Giotto mi pare si chiami) compaiono ancora le vecchie 120x60 anche dopo gli aggiornamenti? mi spiego: farle fare 120x60 è considerato un qualsiasi fuori misura ormai, quindi perchè mantenere quella misura come opzionabile? (il commento di un rivenditore è stato: mantengono l'opzione ma lo considerano fuori misura);

2) perchè, allora, un'altro rivenditore mi dice che si possono far fare tranquillamente 120x60 senza considerarlo fuori misura?

Aiuto... :?: :cry:

Re: Esperti Scavolini cercasi

#3
tessa ha scritto:la base angolo 120x60 è di serie e non un fuori misura.
tieni conto che le ante della Tess non hanno maniglie.

ciao

confermo, puoi scegliere entrambe le misure. La misura più grande (oramai usata da lla maggior parte dei produttori) è nata per ovviare al problema dell'apertura di cassetti nella basi adiacenti l'angolo, con la misura standard il cassetto andrebbe a cozzare sulla maniglia. Nelle cucine senza maniglia il problema però non sussiste.