Re: Pavimento 30x60: possibile effetto scalino?!

#16
scusami allora sono io che ho capito male.

Correggimi se sto sbagliando ancora ma tu parli di planarità della mattonella.

In questo caso ti faccio un esempio: al momento il candidato numero uno ad essere posato è il marchio Marazzi modello Treverk colore teak che ha una lunghezza standard di 120 cm, anche sulla lunghezza c'è una tolleranza che esplica la scheda tecnica.

Per ciò che attiene alla tua domanda essa recita in altre parole:
a detta degli esperti il vero problema dei formati lunghi, che con lo 0,5% può comportare imbarcamenti massimi di 6 millimetri, che in fase di posa è davvero molto.

quindi su 120 cm la Marazzi mette le mani avanti dicendo che può esserci una "variazione altimetrica" fino a 6 mm.

Ora io il Treverk l'ho visto solo allo show-room appena un pannello, francamente una mattonella con una gobba di 6mm a camminarci sopra non so quanto possa fare l'effetto collina o scalino, così a naso mi viene da pensare che poco non è per cui di ripiegare su mattonelle meno profonde.

Tipo un Ariostea che fà 90 cm di lunghezza.

Tu hai un 60 per cui corri meno questo rischio dai magari un'occhiata alla scheda tecnica del prodotto che hai scelto.
Progettiamo la nostra CASA - VADEMECUM

Re: Pavimento 30x60: possibile effetto scalino?!

#17
cangaceiro ha scritto:scusami allora sono io che ho capito male.

Correggimi se sto sbagliando ancora ma tu parli di planarità della mattonella.

In questo caso ti faccio un esempio: al momento il candidato numero uno ad essere posato è il marchio Marazzi modello Treverk colore teak che ha una lunghezza standard di 120 cm, anche sulla lunghezza c'è una tolleranza che esplica la scheda tecnica.

Per ciò che attiene alla tua domanda essa recita in altre parole:
a detta degli esperti il vero problema dei formati lunghi, che con lo 0,5% può comportare imbarcamenti massimi di 6 millimetri, che in fase di posa è davvero molto.

quindi su 120 cm la Marazzi mette le mani avanti dicendo che può esserci una "variazione altimetrica" fino a 6 mm.

Ora io il Treverk l'ho visto solo allo show-room appena un pannello, francamente una mattonella con una gobba di 6mm a camminarci sopra non so quanto possa fare l'effetto collina o scalino, così a naso mi viene da pensare che poco non è per cui di ripiegare su mattonelle meno profonde.

Tipo un Ariostea che fà 90 cm di lunghezza.

Tu hai un 60 per cui corri meno questo rischio dai magari un'occhiata alla scheda tecnica del prodotto che hai scelto.
Esatto, parlo proprio di planarità della mattonella.
Anche nel mio caso viene indicato uno 0,5% di imbarcamento massimo. Poi molto dipende dalla bravura del posatore...e dalla qualità del materiale (ovvio che con una seconda scelta il problema può diventare più grande...)
quello che vedi negli show room è abbastanza relativo...ovvio che non poseranno mai piastrelle "imbarcate" :)

Re: Pavimento 30x60: possibile effetto scalino?!

#19
cangaceiro ha scritto:ma tu al posatore chiederai o hai già chiesto di fartelo mettere per iscritto che vuoi una prima scelta? perché ovviamente a voce come dicevano i latini verba volant scripta manent o insomma hai capito. :)
sono andato direttamente all'Edilcuoghi a Sassuolo e ho parlato con il responsabile commerciale che pare aver capito bene quali sono le mie "ansie" :)
E se non le capisce a modo...gli rimando indietro il tutto :)

Scherzi a parte...è una "problematica" che stiamo affrontando, anche se sinceramente c'è ancora molto molto tempo...devono ancora intonacare le pareti, mettere il massetto, il riscaldamento a pavimento, ecc ecc... :)
Siamo partiti con un bel pò di anticipo nelle scelte, proprio per evitare di scegliere in fretta e furia.
Resta comunque il fatto che ancora non sappiamo se mettere una ceramica o il parquet :)

Re: Pavimento 30x60: possibile effetto scalino?!

#20
volevo scrivere rivenditore e non posatore.

Be quando feci il piazzale esterno pagai dopo la consegna della merce per cui avevo il tempo tecnico di verificare il materiale ed eventualmente di avvalermi del: non è quello che ho chiesto per cui non ve lo pago.

Non so se con le ceramiche preimballate funziona alla stessa maniera ovvero si paga dopo, perché se si paga prima della consegna è una possibilità che viene meno. :roll:
Progettiamo la nostra CASA - VADEMECUM

Re: Pavimento 30x60: possibile effetto scalino?!

#21
cangaceiro ha scritto:volevo scrivere rivenditore e non posatore.

Be quando feci il piazzale esterno pagai dopo la consegna della merce per cui avevo il tempo tecnico di verificare il materiale ed eventualmente di avvalermi del: non è quello che ho chiesto per cui non ve lo pago.

Non so se con le ceramiche preimballate funziona alla stessa maniera ovvero si paga dopo, perché se si paga prima della consegna è una possibilità che viene meno. :roll:
bè, nel mio caso c'è il costruttore di mezzo col quale abbiamo preso accordi BEN PRECISI... :)
Mio papà è un esperto del settore (ma avanti con l'età e l'eccessiva distanza...non se l'è sentita di accollarsi tutto lui...) e gli ha fatto ben capire che di lavori ne ha fatti...e ne fa tutt'ora, 40 anni di attività e decine e decine di dipendenti alle spalle, fornitori e quant'altro.
e chi ha orecchie per sentire.......