Per me tatuaggi e piercing sono stati il mio primo moto di indipendenza....
ero la classica "sfigatella" tutta casa e scuola, comandata a bacchetta dai genitori...il primo tatoo l'ho fatto a 17 anni cogliendo un'attimo bontà dei miei e con la tutela di mia sorella...ero la prima ragazza della mia scuola ad averne uno...mi papà minacciava di togliermelo con la carta vetrata se l'avessi fatto più grande di TOT...ma alla fine se l'è messa via
Dopotutto era piccolino...ma due anni fà l'ho ricoperto del tutto...con una sleppa 4 volte tanto ..ecco...questo gli è piaciuto meno
ps: l'ho ricoperto non perchè non mi piacesse o fossi stufa, ma perchè volevo che il suo significato si fondesse con quello che ho sopra...e poi non volevo avere tatoo sparsi in giro...quando continuerò (perchè essendo i tatoo una droga sicuramente non sarà l'ultimo) andrò avanti sempre nella stessa zona
Però io sono di un avviso...il tatoo ha senso se è una cosa tua e solo tua...non concepisco chi sceglie a casaccio un disegno da un libro o si scrive frasi assurde in cinese senza avere nulla a spartire con la cultura cinese..insomma...ti marchi a vita, perlomeno fallo per qualcosa in cui credi e che ti rappresenti!
Il pearcing invece (l'unico oltre alle orecchie ce l'ho all'ombelico) l'ho dovuto togliere per forza maggiore....gli anni passano, la pelle si rilassa...e il buco è sceso

...ora i vari piercing da ombelico mi "penzolano" troppo e non sono belli da vedere ..
dovrei trovare un cerchietto piccolo che mi ispira e tenere su' quello.
PPs: Ale....Ahi per la tirata di orecchini.,..ma vuoi mettere tirarsi l'ombelico perchè il percing si incastra nei maglioni ogni volta che ti alzi dalla sedia...doloooooreeeee!!!!

Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.