muretto spessore 5,5 cm

#1
Prima di chiedervi aiuto mi vorrei complimentare con voi per questo splendido forum, è davvero bello e con la casa in costruzione mi avete dato veramente una mano. Complimenti Davvero!!

Se qualc'uno mi puo' dare un consiglio......

io dovrei costruire un muretto di spessore massimo di 5,5 cm e non so propio che materiale segliere per costruirlo:

il muretto dovra essere alto 215 cm per 40 cm poi si abbassera' di 38 cm per altri 40 cm e poi si abbassera' di ulteriori 38 cm per altri 40 cm in pratica fatto a scalini per la lunghezza di 120 cm......poi prosegue per un'altro metro il muro alto all'incirca 101 cm e infine fa una stondatura..........nei centimetri rimanenti
il muretto in totale sara' di 3 metri e dovra' partire nella parte piu' alta attaccato a un muro perimetrale e finire in mezzo ad una stanza. Il muretto deve essere cosi' composto perche funziona da divisione dall'ingresso all'angolo cottura....... :roll:
purtroppo non posso farlo piu' spesso perchè se no non mi entra la cucina........ :cry: ...infatti lo faro' partire nello sguancio dell'ingresso....... :cry:

Sapete consigliarmi un materiale che permette cio' e inoltre che ci possa anche attaccare le mattonele di rivestimento della cucina?! (sul muretto volevo installarci una piccola televisione lcd da 21 pollici con relativa traccia e scatolina per l'interrittore.....e poi relativa stuccatura.....)

Ho sentito il cartongessista e mi ha detto che lo spessore minimo del muretto in cartongesso è 7 cm, è vero? :?

Ho sentito i muratori e mi hanno consigliato il gasbeton ed infatti l'ho trovato di 5 cm. Ma il geometra mi ha detto che il gasbeton va intonacato con la retina perchè regga bene di queste dimensioni e perchè non si vedano gli stacchi tra un blocco e un'altro... con il passare del tempo potrebbero formarsi crepe. e pertanto i muratori mi dicono che intonacandolo lo spessore arriva a 7 cm...... :?

Infine ho pensato anke a un pannello di multistrato di compensato marino........ma poi come lo posso ancorare?!? :? ....il pavimento è gia' fatto...ma sotto ho il riscaldamento a pavimento e vorrei evitare di beccare un tubo......... :?

Avete consigli su questi materiali o su altri da darmi?!


Vi ringrazio in anticipo......

Re: muretto spessore 5,5 cm

#2
col cartongesso è fattibile...ma se non puoi bucare a terra la vedo dura...il problema è che l'unico punto di ancoraggio è la parete e un po (credo)sulla stondatura che dici...ma bisognerebbe capire bene come viene magari con un disegnino...e rimane sempre il problema dei tasselli...ne vanno infilati un po sulla stondatura in modo che tenga la parete altrimenti cade giu...sempre se il tutto è come penso io
Cartongesso????
Il mestiere che faccio tutti i giorni

Re: muretto spessore 5,5 cm

#3
Graie per la risposta :) !!!! gia' se mi dici che con il cartongesso si potrebbe fare.......è una gran cosa :o .....per i tasselli, l'importante è che non siano troppo lunghi......c'è il pavimento il po' di massetto e poi il riscaldamento......vorrei postare un disegno, o file pdf del disegno....ma non so come fare....... :roll:

Re: muretto spessore 5,5 cm

#4
il cartongesso ha una struttura base di 5cm, più le lastre sei a 7,quindi ti confermo che con il cartongesso lo spessore minimo è 7cm. esistono blocchi di laterizio forato da 3cm di spessore (dette in gergo "foratelle") che, intonacate, ti danno una parete da 5cm. Ma sulla curva lo spessore dovrebbe essere maggiore, temo.

In ogni caso su un muro da 5cm evita di appendere cose pesanti o di fare troppe tracce.

il gasbeton potrebbe andare nel tuo caso, anche se io non lo amo, ma assolutamente va rasato con la rete.
lo studio professionale
il blog
fotografia e grafica
casa nostra!

Re: muretto spessore 5,5 cm

#6
si puo arrivare a 5/5,5 cm di spessore finito...
confermo!
Altrimenti puoi usare tavelle da 4 cm ed intonacarle quasi normalmente....
Per il foro a pavimento: chiama qualcuno con la termocamera, accendi il riscaldamento e lui individua il posto dove puoi forare senza problemi.