Veneta/Berloni

#1
Ciao a tutti
ho bisogno del vostro aiuto. Devo scegliere tra una cucina Veneta "oyster" e una Berloni "B50" entrambe in laminato e ho bisogno del vostro parere.
Il mobiliere che vende entrambi i marchi mi dice che Berloni e' di fascia più alta, e che a parità di prezzo la consiglia. Voi che ne pensate ???
Grazie dell'aiuto

Re: Veneta/Berloni

#2
Ciao, non saprei dirti, secondo me sono sullo stesso livello...sono entrambe delle discrete cucine, scegli quella che più ti piace.
La B50 è relativamente nuova e molto bella (fatta x i 50 anni di Beroni), Oyster ho letto che molte persone sul forum l'hanno acquistata e sono soddisfatte.
ahah a me il mio mobiliere aveva detto il contrario Veneta superiore a Berloni...ahah che giungla!

Ps il nostro architetto da capitolato proponeva una Berloni, io ho preso una Veneta Carrera (arriverà in dicembre)...non ho preso una Berloni solo perché non mi offriva quello che cercavo.

Re: Veneta/Berloni

#3
danizeta ha scritto:Ciao a tutti
ho bisogno del vostro aiuto. Devo scegliere tra una cucina Veneta "oyster" e una Berloni "B50" entrambe in laminato e ho bisogno del vostro parere.
Il mobiliere che vende entrambi i marchi mi dice che Berloni e' di fascia più alta, e che a parità di prezzo la consiglia. Voi che ne pensate ???
Grazie dell'aiuto
Ciao..anche a me piaceva la oyster quando ho iniziato a girare ma più guardavo gli interni e certi meccanismi meno mi piaceva. forse ero stata influenzata negativamente dall'esposizioni di un rivenditore dove quella cucina sembrava stesse cascando da un momento all'altro, con il top pure in pessime condizioni..Però, ripeto, magari sono stata influenzata da una pessima esposizione che non deve inficiare la tua scelta.
alla fine ho preso proprio la b50 della berloni e mi ritengo soddisfatta. inoltre la puoi personalizzare tantissimo, devi solo affidarti a un buon rivenditore che conosca il suo prodotto (il mio non ne capiva granchè, ma l'ho scoperto tardi).
buona scelta!

Re: Veneta/Berloni

#4
Grazie delle risposte. Della Oyster cio' che mi ha lasciato un po' perplessa è la rifinitura di alcune ante in decorativo: nei colori chiari si vede la colla cio' non dovrebbe accadere per una cucina di questo livello a mio parere.
La Berloni sembra a un occhio ignorante come il mio un filino meglio ma mi piacerebbe avere il parere di un venditore o di uno dei superesperti del forum.
Mi sono accorta che in realtà il materiale della Berloni è Nobilitato, non laminato, qualcuno saprebbe dirmi la differenza e quale sia meglio.

Re: Veneta/Berloni

#5
La spiegazione sarebbe un po' lunga, detto molto male la differenza sta sullo spessore:

nobilitato o melaminico sono 1 foglio di carta impregnato con resina, laminato sono N fogli di carta impregnati con resina e pressati (cpl, hpl)

Molto spesso il termine laminato viene utilizzato per indicare il nobilitato o melaminico (che effettivamente sono delle "lamine" applicate al pannello in truciolare dell'anta).

Per farla breve credo che oyster sia anch'essa in nobilitato/melaminico.
ALLEGRI

Re: Veneta/Berloni

#6
:D Grazie 1000 per la risposta!!!
Quindi questo oscuro e tanto decantato materiale "decorativo" della veneta sarebbe alla fine "nobilitato": in sintesi un laminato meno robusto.
Il mobiliere mi ha davvero confuso leidee dicendomi che era polimerico...

Re: Veneta/Berloni

#7
Confermo: nobilitato, melaminico, decorativo, pari sono. Se fosse polimerico sarebbe peggio.
Per essere sicuro però, chiedi la scheda prodotto: è obbligatoria per legge. Purtroppo Veneta e Berloni non le rendono disponibili sul web. A mio parere invece sarebbe segno di trasparenza.
Operatore professionale, nel forum a titolo personale. Credo che "piccolo e non sia sempre bello" e quindi prediligo aziende più strutturate quali Scavolini, Snaidero, Valcucine, Ernestomeda...e tante altre.

Re: Veneta/Berloni

#9
Decorativo realizzato in materiale termostrutturato... Boh? Il termostrutturato per antonomasia è il Pvc.
A meno che non si riferiscano al preforming: "Preforming: viene di solito realizzato su nobilitati con carte leggermente più spesse scavando un profilo lateralmente sotto la superficie della carta lasciando integra la foglia di melammina superiore. Dopo tale sfinitura la foglia sporgente viene piegata a caldo chiudendo il profilo ricavato sul pannello." Solo in questo caso si ha la termostrutturazione del melaminico.
Operatore professionale, nel forum a titolo personale. Credo che "piccolo e non sia sempre bello" e quindi prediligo aziende più strutturate quali Scavolini, Snaidero, Valcucine, Ernestomeda...e tante altre.

Re: Veneta/Berloni

#10
Grazie a tutti per l'aiuto !!! Ho un'ultima domanda per gli esperti: mi aiutate a capire se il preventivo che mi hanno fatto e' onesto?????
Per la Oyster il preventivo è 8330 €
Per la B50 il preventivo è 7150 €

Ecco i dettagli:
Ecco Il progetto della cucina :
https://docs.google.com/leaf?id=0ByKJ6J ... OTQ0&hl=it
La composizione e' identica sia per la Oyster che per la B50,e la si capisce dall'immagine.
Per entrambe le cucine ho scelto top in silestone per la B50 e quarella per la Oyster, il pezzo ad angolo in entrambi i casi e' provvisto di magic corner.

Per la Oyster in decorativo gli elettrodomestici:
-Forno maxi space siemens HB311EOJ
-lavastoviglie ariston LFT 116A/HA
- Piano cottura 5 fuochi ariston PH750 IX/HA

Per la B50 con ante wave rovere mud sotto e monolaccato crema sopra; gli elettrodomestici sono:
-Forno maxi space ambient whirlpool AKPM759
- Piano cottura 5 fuochi whirlpool AKT 707
- lavastoviglie whirlpool WP85/1 A r

Grazie 10000!!!!

Re: Veneta/Berloni

#11
E' difficile dirti se un prezzo è onesto o meno,
Cosi' a naso essendo lo stesso identico prodotto, 1.000 euro di differenza non si giustificano molto..
Comunque un paio di consigli te li darei:

- elimina assolutamente la lavastoviglie lft116 ariston. E' veramente la macchina piu' spartana che conosca. Con la wp85 dell'altro preventivo (vicina al top di gamma whirpool) c'è un abisso.....
Naturalmente c'è anche differenza di prezzo.

- Silestone è un ottimo quarzo, anche migliore di quarella, anche se non mi risulta che sia a catalogo Berloni.....

- Come marca siemens è migliore sui forni rispetto a whirpool. Pero' non conosco il modello che hai scelto, quindi potrebbe anche essere che sia equivalente. Il 759, invece, lo conosco è un onesto forno medio di whirpool. Buono per il maxi-space e per l'estetica. Il funzionamento è "normale", senza infamia e senza lode.

- Se ce l'hanno esposto, prova a vedere il pc xelium di whirpool, costa un po' di piu' del 707, pero' ha un'acciaio che ti fa tribolare un po' meno rispetto a quello normale. Attenzione al colore che non è identico a quello del lavello pero'.

- Non hai specificato il modello del lavello e nemmeno il miscelatore. Vedi se sono equivalenti anche quelli.

Ah.... la cosa piu' importante..... il rivenditore!!!
Se è lo stesso di entrambe le marche, e hai fiducia, fatti consigliare anche da lui. Se le vende entrambe, le conoscera' bene (anche al di la' dell'aspetto estetico).
ALLEGRI

Re: Veneta/Berloni

#12
come mai hai messo la mezza colonna? io non le amo particolarmente ma, magari, hai delle esigenze che non conosciamo.
per i prezzi, non so ma allegri ti ha già dato strumenti su cui riflettere.
:wink:

Re: Veneta/Berloni

#13
Grazie ad allegri per il preziosissimo aiuto!
Anch'io credo che gli elettrodomestici proposti per la B50 siano migliori di quelli della Oyster. Unico vincolo è che il rivenditore mi da in omaggio la lavastoviglie solo se scelgo elettrodomestici tutti della marca whirlpool o tutti della marca rex.
Se decidessi di comprare gli elettrodomestici per i fatti miei e farli montare al rivenditore, sul forno maxi space che modello e marca mi consigli?
Per la oyster per il lavello ed il miscelatore ad essere onesta non mi hanno scritto il modello, mentre per la B50 il lavello è FOSTER 862V.STD, Sto valutando se mettere il lavello in fragranite o simili (consigli ?). Il miscelatore è in omaggio posso scegliere io il modello (consigli?).
Grazie 1000 per il consiglio del piano cottura, il fatto che l'acciaio sia di buona qualità è requisito imprescindibile!
Del frigo non vi ho parlato perche' metteremo un frigo a libera installazione in una nicchia sull'altra parte della cucina. Mi piacciono molto i nuovi combinati Samsung con il 20% in piu' di capienza.
Il rivenditori sono diversi, purtroppo non li conosco nessuno dei due: a pelle forse quello della B50 mi sembra piu' serio (almeno dal modo di stilare il preventivo).
Se avete qualche consiglio di rivenditori affidabili vicino monza, potete scrivermi in privato ...Credetemi sono rimasta sbalordita dalla maleducazione di molti mobilieri di Lissone!
Riguardo la scelta della semicolonna è dettata dal fatto che il microonde incassato costa troppo e la semicolonna mi permette di mettere il micronde a libera installazione. Se avete altri suggerimenti sono ben accetti.
Grazie ancora!!!!

Re: Veneta/Berloni

#14
Allora il consiglio sugli elettrodomestici e di informarsi sull'assistenza di zona.
Se per caso avrai qualche problema, è fondamentale avere un centro assistenza competente e disponibile.

Per quanto riguarda il forno maxi space, se vuoi rimanere su whirpool, puoi andare sull'AKPM658 (o superiori). Ha una cavita' piu' grande rispetto al 759 (73 litri contro 67) ed è pure termoventilato (ha una resistenza intorno alla ventola, oltre a quelle superiore ed inferiore), il che ti consente di sfruttare la maxi cavita' cuocendo al meglio piu' alimenti insieme.
ALLEGRI