PREFINITO o MASSELLO??

#1
Ciao Ragazzi,
stiamo decidendo se mettere una ceramica o il parquet al piano terra...escludendo la zona servizi (antibagno, bagno e lavanderia...), sarebbero circa 55mq, tra cucina e living.
Momentaneamente abbiamo messo un pò da parte la ceramica.
Ergo...si apre il capitolo parquet.
Ho visto che adesso vanno tantissimo i prefiniti...qualche mm di legno "nobile"...e poi principalmente betulla, a discapito del buon vecchio massello.
Per farla breve...cosa mi porterebbe a scegliere il prefinito più che il massello?! Solo la differenza di costo?

Grazie a tutti :)

Re: PREFINITO o MASSELLO??

#2
ciao,
se fai una ricerca in questa sezioni trovi parecchi threads relativi a questi argomenti.
Non sono certo un'esperta, anche a me inizialmente ispirava maggiormente il massello però è ormai una rarità trovare qualcuno che lo proponga. So che c'è un'azienda almeno che propone un prefinito in massello ma qualcuno qui sul forum non lo consigliava.
Cerca cerca, vedrai che troverai un sacco di info interessanti!

Re: PREFINITO o MASSELLO??

#3
Potere80 ha scritto:Ciao Ragazzi,
stiamo decidendo se mettere una ceramica o il parquet al piano terra...escludendo la zona servizi (antibagno, bagno e lavanderia...), sarebbero circa 55mq, tra cucina e living.
Momentaneamente abbiamo messo un pò da parte la ceramica.
Ergo...si apre il capitolo parquet.
Ho visto che adesso vanno tantissimo i prefiniti...qualche mm di legno "nobile"...e poi principalmente betulla, a discapito del buon vecchio massello.
Per farla breve...cosa mi porterebbe a scegliere il prefinito più che il massello?! Solo la differenza di costo?

Grazie a tutti :)
cercando di sintetizzare al massimo, i motivi per cui consigliano il parquet in multistrato prefinito sono a mio avviso due: da un a parte è più facile da montare (per cui i rivenditori e le imprese lo preferiscono), dall'altra è certamente più stabile dimensionalmente (per cui sono indicati a chi detesta i movimenti che può fare un parquet in legno massello).
Ovviamente hanno un maggior costo che in buona parte viene "recuperato" nella posa (che costa meno rispetto al massello grezzo).
Fatte queste premesse, dovessi scegliere per casa mia, continuerei sempre a scegliere il massello (anche per bagni, cucina e terrazzo, ovviamente).
ciao da Mauro
www.parquetpro.eu

Re: PREFINITO o MASSELLO??

#4
parquet pro ha scritto:
Potere80 ha scritto:Ciao Ragazzi,
stiamo decidendo se mettere una ceramica o il parquet al piano terra...escludendo la zona servizi (antibagno, bagno e lavanderia...), sarebbero circa 55mq, tra cucina e living.
Momentaneamente abbiamo messo un pò da parte la ceramica.
Ergo...si apre il capitolo parquet.
Ho visto che adesso vanno tantissimo i prefiniti...qualche mm di legno "nobile"...e poi principalmente betulla, a discapito del buon vecchio massello.
Per farla breve...cosa mi porterebbe a scegliere il prefinito più che il massello?! Solo la differenza di costo?

Grazie a tutti :)
cercando di sintetizzare al massimo, i motivi per cui consigliano il parquet in multistrato prefinito sono a mio avviso due: da un a parte è più facile da montare (per cui i rivenditori e le imprese lo preferiscono), dall'altra è certamente più stabile dimensionalmente (per cui sono indicati a chi detesta i movimenti che può fare un parquet in legno massello).
Ovviamente hanno un maggior costo che in buona parte viene "recuperato" nella posa (che costa meno rispetto al massello grezzo).
Fatte queste premesse, dovessi scegliere per casa mia, continuerei sempre a scegliere il massello (anche per bagni, cucina e terrazzo, ovviamente).
Grazie ParquetPro per la risposta.
Scusami ma non ho capito molto bene...il prefinito costa di più rispetto al massello?

Re: PREFINITO o MASSELLO??

#5
Potere80 ha scritto:
Grazie ParquetPro per la risposta.
Scusami ma non ho capito molto bene...il prefinito costa di più rispetto al massello?
prefinito significa che ha già la finitura superficiale (sia essa vernice oppure olio) applicata dalla fabbrica. può essere sia massello che multistrato, anche se si tende ad identificare il multistrato con il prefinito.
Il prefinito in ogni caso costa di più perchè se è massello ha già in più la finitura superficiale, se è multistrato è la struttura stessa che richiede più lavorazioni, colle, ecc oltre alla finitura già applicata.
ciao da Mauro
www.parquetpro.eu

Re: PREFINITO o MASSELLO??

#6
parquet pro ha scritto:
Potere80 ha scritto:
Grazie ParquetPro per la risposta.
Scusami ma non ho capito molto bene...il prefinito costa di più rispetto al massello?
prefinito significa che ha già la finitura superficiale (sia essa vernice oppure olio) applicata dalla fabbrica. può essere sia massello che multistrato, anche se si tende ad identificare il multistrato con il prefinito.
Il prefinito in ogni caso costa di più perchè se è massello ha già in più la finitura superficiale, se è multistrato è la struttura stessa che richiede più lavorazioni, colle, ecc oltre alla finitura già applicata.
ahhh ecco..parli sempre comunque di prefinito...io pensavo intendessi che il prefinito costa di più del massello, ecco perchè ero rimasto un pò basito dalla tua affermazione :)

Re: PREFINITO o MASSELLO??

#7
Potere80 ha scritto:
parquet pro ha scritto:
Potere80 ha scritto:
Grazie ParquetPro per la risposta.
Scusami ma non ho capito molto bene...il prefinito costa di più rispetto al massello?
prefinito significa che ha già la finitura superficiale (sia essa vernice oppure olio) applicata dalla fabbrica. può essere sia massello che multistrato, anche se si tende ad identificare il multistrato con il prefinito.
Il prefinito in ogni caso costa di più perchè se è massello ha già in più la finitura superficiale, se è multistrato è la struttura stessa che richiede più lavorazioni, colle, ecc oltre alla finitura già applicata.
ahhh ecco..parli sempre comunque di prefinito...io pensavo intendessi che il prefinito costa di più del massello, ecco perchè ero rimasto un pò basito dalla tua affermazione :)
evidentemente non riesco a spiegarmi:
il multistrato prefinito costa di più del massello grezzo, ovviamente mi riferisco a prodotti che conosco. D'altronde mi sembra evidente che un elemento in legno massello è semplicemente lavorato sui 4 lati (ok, anche stagionato, ma anche il legno del multistrato è stato stagionato), mentre l'elemento del multistrato è molto più complesso: lo strato nobile tagliato con spessore di 4 mm è accoppiato mediante colla a 2 o 3 stati sottostanti, tutte operazioni dove la manualità incide a livello di costi.
ciao da Mauro
www.parquetpro.eu

Re: PREFINITO o MASSELLO??

#9
Potere80 ha scritto:perfetto, ora ci siamo capiti.
Prima hai detto che se fosse per te, metteresti il massello tutta la vita...
Se posso chiedertelo...come mai?!
preferisco limitare al minimo indispensabile le colle e mi piace l'idea di avere una bella tavola di legno sotto i piedi.
ciao da Mauro
www.parquetpro.eu

Re: PREFINITO o MASSELLO??

#10
Se non ci sono condizioni particolari che impongono il prefinito (riscaldamento a pavimento -magari anche ad alta temperatura- , urgenza,finitura quasi impossibile da realizzare in opera,volontà di posare grossi formati con poco spessore nei piani di cantiere etc.),mi orienterei assolutamente su un tradizionale,perchè fino all'ultimo ti darà la possibilità di personalizzarlo al massimo sia nel trattamento che nella posa.....un pavimento fatto a misura !!!!!

Re: PREFINITO o MASSELLO??

#12
il dubbio tra massello e prefinito/multistrato haassilato anche noi sin dall'inizio dato che l'unica certezza era sul tipo di legno ( Teak)
avendo i termosifoni eravamao liberi di scegliere e stavamo orientandoci sul prefinito perche' sembrava l'unico modo di avere delle assi di dimensioni ragguardevoli ( diciamo di circa un metro per 15 cm) ad un prezzo ragionevole

poi siamo incappati per caso in un rivenditore di materiali edili che per il teak era in grado di offrire un massello di teak da circa 100 x 15 ad un prezzo estramente competitivo e di raccomandarci dei suoi posatori ( in pratica pensavano a tutto loro)

il parquet lo hanno posato la scorsa settimana ( 2 giorni) e la prossima settimana verrano a levigarlo e verniciarlo ( abbiamo optato per il verniciato)
per il momento e' bellissimo

Re: PREFINITO o MASSELLO??

#13
heeheheheh anche a me piace molto il teak...mio papà mi ha portato un campione l'altro giorno...ed è davvero splendido!
Adoro quel colore...tabacco :)

Scusa salabc, così, per paragone...quanto l'hai pagato il massello al mq? La tavola che ho in mano io è molto simile alla
tua...90x12 :)
Non saresti così carino/a da fare qualche foto al pavimento montato? :) :) :)



ciaociao