Lucignolo ha scritto:Capisco che non avendo ben presente la struttura in questione possa risultare difficile ipotizzare di farsi tutto (o quasi) in casa, bisognerebbe aver visto. Posso presumere che si facessero fare fuori i top (laminato, acciaio, vetro, pietre varie) ed eventualmente comprassero antine particolari, inpensabili da farsi in casa tipo polimerico (ma non so nemmeno se lo proponevano), vetro, ecc. L'impiallacciato (hanno/avevano la loro trancia che vende materiale anche ad altri) e il laccato sicuramente tutto in casa, strutture idem, visto con i miei occhi.qsecofr ha scritto: ma... allora sono falliti per quello... non c'e' più nessuno che si fa la roba in casa: esce male perchè non puoi attrezzarti perchè non hai numeri e non sei manco competitivo.
Comunque dubito sia tutto proprio come dici tu: di solito gli antinari prendono delle scoppole dai 100.000 euro al milione per non parlare dei piccoli terzisti con lavorazioni di squadraborda, giuntatura tranciati eccetera. Poi (non necessariamente ma...) spesso quando non si hanno grossi numeri non si riesce a comprare da grossi nobilitatori e quindi si verte su magazzini, nel rivestimento cornici e pannelli inoltre esistono 2-3 grossi ma il resto sono produttori abbastanza piccolini dai 3 ai 10 mil di fatturato annuo con rischi abbastanza elevati anche di scorte a magazzino.
Tra l'altro, non si deve ragionare solo sulle cucine, Salvarani non ha mai fatto grandi numeri, ma sulla zona giorno, notte e contract (alberghi, residence), e li si parla di essenza e laccato.
Re: CHE STA SUCCEDENDO NEL GRUPPO FEG - SALVARANI?!
#32Non so quanto possa corrispondere al vero, ma stamattina qualcuno mi ha parlato di IKEA interessata a Salvarani...




la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.
Re: CHE STA SUCCEDENDO NEL GRUPPO FEG - SALVARANI?!
#33paul ha scritto:Non so quanto possa corrispondere al vero, ma stamattina qualcuno mi ha parlato di IKEA interessata a Salvarani...![]()
![]()
mamma mia sta ikea è interessata a mezzo mondo ultimamente


D'istinto classificherei la notizia come "minchi@ta da agente: a questo che vado a trovare cosa gli racconto? mi invento una cazz@ta e gliela dico al cliente..."
Pax tibi Marce
Re: CHE STA SUCCEDENDO NEL GRUPPO FEG - SALVARANI?!
#34Concordo che ad Ikea possa interessare la posizione e l'area dubito fortemente all'interesse per il marchio Salvarani , Ikea è avanti anni luce nella produzione e del marchio non sa che farsene ma nenche dell'attrezzatura obsoleta di Salvarani.
Mezz'ora fà sono passato davanti a FEG ma non ho visto nessun cartelloo bandiera sindacale la situazione sembrava tranquilla.
Mezz'ora fà sono passato davanti a FEG ma non ho visto nessun cartelloo bandiera sindacale la situazione sembrava tranquilla.
Re: CHE STA SUCCEDENDO NEL GRUPPO FEG - SALVARANI?!
#35Se un interesse c'è, è sicuramente per l'area e la posizione, già una decina d'anni fa erano in trattativa per un immobile di 10.000 mq distante meno di 1 km, poi non andò in porto per le eccessive pretese economiche della proprietà, nonostante la più che generosa offerta degli svedesi.
Re: CHE STA SUCCEDENDO NEL GRUPPO FEG - SALVARANI?!
#36Ragazzi, anche Area Internation è in liquidazione,comunque il capannone di Salvarani è enorme ,e poche aziende possono permettersi capannoni così grossi,la posizione però è ottima.comunque il 15 cera l'incontro con i sindacati.
Re: CHE STA SUCCEDENDO NEL GRUPPO FEG - SALVARANI?!
#37Dalle comunicazioni ufficiali e da quanto apparso sui giornali sembra che l'intenzione della proprietà non sia quella di scappare come ironizza monzabrianza assimilandoli alla banda bassotti ...... anzi..........di pagare tutti i creditori sino all'ultimo, e sino all'ultimo centesimo mantenendo gli impegni presi a differenza di quanto hanno fatto alcune banche e alcuni clienti nei loro confronti! Forse non siamo più abituati a questo e a qualcuno può dare fastidio!!!??!!ReGiorgio ha scritto:Purtroppo ho un fornitore diciamo "comune" che mi ha confermato che la prenderanno nel fondo schiena piccoli e grandi.
Credo che saponetta e soci non dovranno troppo farsi vedere in giro.
Situazione veramente del c......
Speriamo si risolva per tutti.


Re: CHE STA SUCCEDENDO NEL GRUPPO FEG - SALVARANI?!
#38Beh, sarebbero dei signori!! Al contrario di quell' oltre 30% (al nord) con punte del 40% (al sud) di rivenditori che non pagano le ricevute bancarie e a volte falliscono mettendo nelle beghe le aziende produttrici.viperina ha scritto:Dalle comunicazioni ufficiali e da quanto apparso sui giornali sembra che l'intenzione della proprietà non sia quella di scappare come ironizza monzabrianza assimilandoli alla banda bassotti ...... anzi..........di pagare tutti i creditori sino all'ultimo, e sino all'ultimo centesimo mantenendo gli impegni presi a differenza di quanto hanno fatto alcune banche e alcuni clienti nei loro confronti! Forse non siamo più abituati a questo e a qualcuno può dare fastidio!!!??!!![]()
Già perchè diciamocela tutta, il problema non sono solo i vari Aiazzone, Katia arredamenti, Emmelunga, ma tutta quella montagna di piccoli rivenditori che non pagano e che poi a volte falliscono (e che non fanno notizia) ma il loro bel dolore ai produttori lo fanno comunque!!
Sono proprio curioso di vedere se i sig.ri Elli manterranno lo stesso i loro impegni ...
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: CHE STA SUCCEDENDO NEL GRUPPO FEG - SALVARANI?!
#39chi vivrà vedrà. per quanto male possiamo dire delle banche comunque non credo che rubino i conti correnti: casomai non concedono sconfini di conto ma direi che è un loro dirittoviperina ha scritto:Dalle comunicazioni ufficiali e da quanto apparso sui giornali sembra che l'intenzione della proprietà non sia quella di scappare come ironizza monzabrianza assimilandoli alla banda bassotti ...... anzi..........di pagare tutti i creditori sino all'ultimo, e sino all'ultimo centesimo mantenendo gli impegni presi a differenza di quanto hanno fatto alcune banche e alcuni clienti nei loro confronti! Forse non siamo più abituati a questo e a qualcuno può dare fastidio!!!??!!ReGiorgio ha scritto:Purtroppo ho un fornitore diciamo "comune" che mi ha confermato che la prenderanno nel fondo schiena piccoli e grandi.
Credo che saponetta e soci non dovranno troppo farsi vedere in giro.
Situazione veramente del c......
Speriamo si risolva per tutti.![]()
Pax tibi Marce
Re: CHE STA SUCCEDENDO NEL GRUPPO FEG - SALVARANI?!
#40Quella montagna di piccoli rivenditori però vengono serviti dalle aziende... Oggi la gran parte delle aziende vendono tutto a chiunque lo chieda e non si rendono conto che è un gioco al massacro che prima o poi porta tutti (buoni e cattivi) a non poter più pagare: i buoni perchè non hanno venduto per colpa della concorrenza spietata e i cattivi perchè vendono senza margine e possono vivere solo non pagando. Questa è la riflessione che dovrebbe portarci tutti a non avere di mira solo il risparmio quando compriamo un mobile ma a non dare ossigeno a gente che poi guadagna solo perchè non paga... discorso contorto ma chi deve capire capisce...coolors ha scritto: Beh, sarebbero dei signori!! Al contrario di quell' oltre 30% (al nord) con punte del 40% (al sud) di rivenditori che non pagano le ricevute bancarie e a volte falliscono mettendo nelle beghe le aziende produttrici.
Già perchè diciamocela tutta, il problema non sono solo i vari Aiazzone, Katia arredamenti, Emmelunga, ma tutta quella montagna di piccoli rivenditori che non pagano e che poi a volte falliscono (e che non fanno notizia) ma il loro bel dolore ai produttori lo fanno comunque!!...
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.
Re: CHE STA SUCCEDENDO NEL GRUPPO FEG - SALVARANI?!
#41non credo che i problemi nascano da mancata concessione di linee di credito, ma da sorprese del tipo "lei ha 5/10/15 giorni per rientrare"... questi sono i problemi che le banche creano, se non danno i soldi fin dall'inizio dov'e' il problema ???qsecofr ha scritto:non credo che rubino i conti correnti: casomai non concedono sconfini di conto ma direi che è un loro diritto
Re: CHE STA SUCCEDENDO NEL GRUPPO FEG - SALVARANI?!
#42anche a me pare che la Famiglia Elli, voglia pagare tutti i creditori, tenendo conto oltrettutto che gli stessi hanno un patrimonio personale enorme, anche come attività turistiche in costa smeralda. Non diciamo fregnacce! non è neanche paragonabile la Feg- Salvarani con la storicizzazione della Famiglia Elli, alla" sciura maria" Katia Arredamenti che continuava ad aprire negozia per nascondere il buco che stava facendo e per cercare così di rietrare dalle perdite, infatti lei è in carcere, e la famiglia Elli sta cercando di ripianare i debiti, utilizzando il proprio patrimonio personale.Il problema è nato soprattutto da scelte di mercato sbagliate, abbianate a politiche di vendita errate.ciao
Re: CHE STA SUCCEDENDO NEL GRUPPO FEG - SALVARANI?!
#43Buonasera a tutti, premetto che sono un fornitore del Gruppo Feg Salvarani e vorrei esprimere il mio parere riguardo alla situazione. Anch'io, come penso molte altre persone, vanto un credito nei confronti del Gruppo ma non me la sento di sparare a ZERO sulla Proprieta' in quanto negli ultimi 30/40 anni ha dato lavoro a 160-180 famiglie (mi sbaglio "Signor" Monzabrianza ? ) ed a un folto gruppo di aziende dell'indotto rispettando SEMPRE gli impegni finanziari. Detto questo non dubito dell'assoluta onesta' della famiglia e dell'impegno della stessa a far fronte al debito venutosi a creare negli ultimi tempi. Al contrario di altri "furbetti" la ditta FEg Salvarani e' una S.a.S. e non una S.R.L. come altre societa' i cui titolari sono si' spariti come la Banda Bassotti ( mi corregga se sbaglio "signor" Monzabrianza ) e quindi non vedo il motivo per cui si debba gettare del fango su un'azienda che, per quanto mi riguarda, continua ad essere uno dei nomi piu' importanti nel settore del mobile a livello nazionale. Scusatemi per lo sfogo ma non tollero la maleducazione dettata dalla rabbia, dall'ignoranza o dall'invidia di molte persone.
Ultima modifica di Superpartes il 20/09/11 22:38, modificato 1 volta in totale.
Re: CHE STA SUCCEDENDO NEL GRUPPO FEG - SALVARANI?!
#44Lucignolo ha scritto:non credo che i problemi nascano da mancata concessione di linee di credito, ma da sorprese del tipo "lei ha 5/10/15 giorni per rientrare"... questi sono i problemi che le banche creano, se non danno i soldi fin dall'inizio dov'e' il problema ???qsecofr ha scritto:non credo che rubino i conti correnti: casomai non concedono sconfini di conto ma direi che è un loro diritto
non sono mai sorprese e ti dicono di rientrare quando "sconfini" non quando rimani negli accordi . Il discorso è che molto spesso per il passato si è usata una leva finanziaria da paura (...e lasciami dire che in Lombardia erano maestri in questa disciplina) che ora per la situazione finanziaria e per le nuove regole introdotte nelle banche (basilea e C.) non reggono più.
Strano il fornitore non incazzato...a me non succede: mi incazzo anche dopo 40 anni di collaborazione perchè i miei soldi sono miei ...sarà che poi scopro sempre che i miei creditori per il passato la macchina grossa se la sono sempre presa...
Pax tibi Marce
Re: CHE STA SUCCEDENDO NEL GRUPPO FEG - SALVARANI?!
#45Non sono " non incazzato " , anche perche' ho altri clienti nelle stesse condizioni ( che c..o! ) ho solo risposto alla maleducazione di alcune persone !