piano in vetro su mobile: semplice,temperato o stratificato?

#1
Ciao a tutti,

ho sempre ricevuto ottimi consigli su questo forum e spero possiate darmi delle buone dritte anche stavolta.
Voglio far realizzare un vetro da mettere sul piano della mia parete attrezzata, una Besta dell'Ikea, larga 3 m e profonda 34 cm per 2,4 metri e 40 cm per gli ultimi 60 cm).
Buona parte dei vetrai che ho contattato finora mi ha sconsigliato il vetro temperato (che io preferirei per evitare che si danneggi o che, nel rompersi, faccia male a qualcuno) sia per la dimensione che dovrà avere il vetro che perché mi hanno detto che questo durante la lavorazione potrebbe rompersi per via di come va tagliato: sul mio besta, vi dicevo, sono stati montati i pannelli "framsta" da 240 cm complessivi, con una profondità di 6 cm, e quindi il vetro dovrà avere una specie di forma ad "L" perché vanno tolti i sei cm ai 40 cm di profondità di gran parte della struttura. Un vetraio in particolare, oltre a sconsigliarmi il vetro temperato e a rassicurarmi sul fatto che il vetro "semplice", una volta poggiato sul mobile, è difficile che si rompa, mi ha suggerito come alternativa il vetro stratificato.
Io non ho competenze tecniche e a questo punto vorrei cercare di capire i vantaggi e gli svantaggi dei 3 tipi di vetro (semplice, temperato, stratificato). Spero che qualcuno tra voi possa darmi qualche indicazione. Grazie!

Re: piano in vetro su mobile: semplice,temperato o stratific

#2
sarebbe meglio se mettessi un disegno altrimenti occorre la stele di rosetta :D

Comunque vetro temperato e stratificato arrivano allo stesso obiettivo: dare maggiore sicurezza.
Il temperato come già sai alla rottura si sbriciola in mille pezzi non taglienti.
Lo stratificato è costituito da due vetri con interposta una pellicola. Questo significa che in caso di rottura si crepa ma non va in pezzi perchè il film mantiene il collegamento.

Se il vetro poggia per tutta la sua superfice concordo che non sia così necessario pensare a temprato o stratificato... va benissimo un vetro semplice e così risparmi qualcosa.
Ti suggerisco di fare attenzione al colore, il vetro normale su una superficie bianca lo vedrai verde, se lo vorrai perfettamente trasparente dovrai chiedere un extra chiaro... che costa di più.

Re: piano in vetro su mobile: semplice,temperato o stratific

#3
Grazie Effector,
scusami per non essera stata chiara: non so come caricare l'immagine! Ho provato a disegnare il piano col codice ascii ma quando visualizzo l'anteprima del post, perdo tutta la formattazione :?

Grazie per le informazioni sul colore del vetro. Nel mio caso ho bisogno di un vetro coprente, con un colore simile a quello dei pannelli in vetro che ho montato sulla base del mobile (link ad un esempio dei pannelli: http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/10149835). Credo che Ikea nn faccia più il pannello in vetro bianco che ho comprato io, che a mio avviso è un bianco che vira nel verde...

Grazie ancora. Ciao!