
a vostro giudizio per far sì che lo sporco si esalti meno sulla superficie calpestabile cosa è meglio un pavimento chiaro o scuro?
Grazie.
Quoto alla grande! Nero e lucido è la morte nera!! Bianco e lucido...preparati a vedere di tutto e di più...beyoncé ha scritto:ciao,
io ho posato nel bagno principale un gres opaco marrone scuro e lo sporco non ci si vede per niente....ovviamente peletti e capelli non li vedi, prima di "usarlo" avevo paura che il pavimento scuro, se aveva il vantaggio di mascherare bene i capelli, aveva lo svantaggio di diventare "bianco" di polvere dopo poche volte che ci eri passato e, soprattutto, se c'era dell'acqua a terra....beh, io questo problema non ce l'ho per niente....certo, se per tre giorni non ci passo la scopa si vede che pulito non è, ma di certo non ci trovi il degenero....prima avevo un pavimento chiaro, sempre opaco, e si sporcava con molta più facilità (capelli, pedate di ciabatte su gocce d'acqua...)...quando ero studentessa ero in una casa in affitto in cui in bagno c'era un pavimento nero lucido....quello diventava bianco in un niente...per cui, sulla base della mia esperienza, se ti piace lo scuro ti consiglierei di rimanere su una piastrella opaca, se ti piace il chiaro/colorato, di evitare le colorazioni uniformi e di scegliere una colorazione "mossa" (in tutta il resto della casa ho gres effetto legno color rovere sbiancato e la gestione sporco è contenuta, anche se la macchia ci si vede e il palloccolino pure, ma, appunto, deve essere un palloccolino, ovvero minimo 3 giorni senza passare nemmeno la scopa)...infine, per la gestione sporco ti sconsiglierei il lucido...
Bene sembra delinearsi quello che è da evitare come colorazione a terra per non stare tutti i giorni con scopa e cencio.skip ha scritto:Un colore medio e opaco per la questione residui e sporco è la soluzione migliore.
Torna a “Pavimenti e rivestimenti”