ribassamento cartongesso e faretti

#1
Vorrei fare un ribassamento in cucina sopra la zona mobili e metterci dei faretti, il soffitto è a 2,70m e vorrei fare una veletta (si chiama così??) "tonda" che segua le linee curve della cucina, allego la pianta della stanza/cucina e la cucina così come sarà, tenete presente che ci sarà il lampadario a centro stanza di quelli con braccio curvo che andrà a scendere sul tavolo che sarà sulla parete di sinistra.
Mi date qualche idea e consiglio su come realizzarlo (la forma, non il metodo) nel senso di quanto devo ribassare, come e da dove partire, seguendo esattamente le linee della cucina o facendo un curvo a sè? di quanto sporgere dal muro, fino al top, più in fuori del top? se si di quanto? ho fatto degli schizzi ma non sono molto convinto :roll: mi date cortesemente una mano? Grazie 1000

http://ImageShack/photo/my-images/82 ... ucina.jpg/

http://ImageShack/photo/my-images/192/cucinar.jpg/

Re: ribassamento cartongesso e faretti

#2
una domanda, ma i faretti sulla veletta ti serviranno per illuminare il piano lavoro oppure per fare "ambiente"?

se la prima te la sconsiglio fortemente...perchè così avrebbero poca utilità (per una questione di posizione, coni di luce e postura di chi deve lavorare in cucina...in pratica avresti illuminata la testa dell'operatore e non il piano).

se invece sono per fare luce d'ambiente allora ok...e qui la si può studiare al meglio. (in questo caso, i faretti sarebbero diretti verso il basso oppure vuoi una luce riflessa sul soffitto?)

Re: ribassamento cartongesso e faretti

#3
Intanto grazie per l'interessamento! Diciamo che sono più scenici, per il piano lavoro ci saranno quelli della mensola cucina. Pensavo a dei faretti che puntano verso il basso, ho provato a cercare su google image e ho trovato questo come esempio

http://www.carminatiesonzogni.it/immagi ... ogno-4.jpg

io vorrei fare tutto come nella parte a destra della foto, cioè un qualcosa di curvo che riprende le linee della cucina, però non so se le dimensioni della stanza unite alla profondità della cucina lo permettono, o meglio, se permettono di realizzare un qualcosa di bello che non risulti poi troppo pesante.

Re: ribassamento cartongesso e faretti

#4
bon, il consiglio che posso dare è quello di seguire sì i profilo della mensolona, magari un 10-20cm più profonda e con le luci puntate verso l'alto, per dare un bell'effetto visivo di luce riflessa, senza che vada a disturbare la visione della cucina stessa.

secondo me luci puntate verso il basso non ti andrebbero a dare la giusta illuminazione, provocando dei coni d'ombra (dovti alla mensolona) sulla cucina stessa...

ovviamente il ribassamento-vela in cartongesso lo farei anche sopra il frigo.


due esempi:
Immagine
qui più o meno una cosa come quella che vuoi, con le luci spot che puntano verso il basso e dove puoi notare i coni d'ombra sulla cucina, per me poco estaticamente belli.
Immagine
Immagine
qui invece un tipo di veletta con la luce riflessa verso l'alto, molto più elegante e meno invasiva.
In questo caso potresti anche posizionare delle luci nella veletta (come da foto) e anche sopra al mensolone, per dare una doppia illuminazione indiretta.

Re: ribassamento cartongesso e faretti

#5
non riesco a visualizzare la terza foto, se c'è, sotto la seconda mi compare un'altra finestrella bianca con la x rossa.
Riguardo alla seconda, veletta e luce riflessa, avrei alcune domande: c'è uno spessore minimo necessario? Nel senso che avendo i soffitti a 270cm secondo me son già bassi e non mi abbasserei più di 15/20 cm, che dici?
Le sorgenti luminose in questo caso cosa sono? sempre faretti? neon? esistono neon curvi?
Sempre nella seconda soluzione ci sono anche i faretti o le luci tonde sono buchi da cui passa la luce sempre riflessa?

Grazie e scusa per le troppe domande!