mi hanno dato 27/28 anni.
e non per gamba
ma cifra totale.
oltugheder

adesso le cose sono 2: si tratta di
mielosa falsitudine?
o grande verità?

(e tutti insieme dissero... la 2° che hai dettto!

Moderatore: Steve1973
Scusa frozen, con tutto il rispetto per le vostre scelte personali, questo discorso ha la presunzione della tua età e di chi non ha avuto particolari problemi a fare un figlio. Ma la realtà oggi è ben diversa per una donna e per una coppia, siamo tutti e tutte ben consapevoli che cercare un figlio a 31 o 34 anni non è l'ottimo, ma non è che uno sceglie di attendere per divertimento. si attende perché un figlio è un impegno e richiede maturità e solidità di coppia, perché il lavoro è incerto e precario, perché farsi una casa richiede sacrifici, perché se sei donna verrai penalizzata e magari hai studiato e ti sei fatta il mazzo per una vita. Per cui, evitiamo almeno tra noi donne, queste riflessioni un poco superficiali, non so chi conosci tu ma il mito del bamboccione mi sembra assai meno diffuso di quanto non si pensi e legga dalla stampa. E cmunque se sono realmente tali, forse questi bamboccioni fanno meglio ad attendere anziché concepire una nuova vita con queste premesse.frozenlady ha scritto:Kia85 ha scritto:Credo che la questione si questa: entro una certa età, ed entro certe condizioni fisiche, c'è una probabilità di successo "accettabile". Al di fuori di queste condizioni diventa così bassa che per il SSN sarebbero solo soldi buttati x un numero di casi eccessivo, quindi è stato fatto il ragionamento: ti Stato do questa possibilità tramite SSN finchè sei nelle condizioni di accettabilità, al di fuori di queste non te lo impedisco ma te lo paghi x intero, andando al privato.
In verità, non trovo questo modo di vedere così sbagliato...
poi in linea di massima ritengo che se uno vuole un figlio possa iniziare a pensarci anche prima... in giro è pieno di 35enni che si comportano come ragazzini di 18 anni anzichè pensare a metter su famiglia![]()
conosco coppie di 30 anni, fidanzate dai tempi delle superiori, che ancora vivono con mamma e papà e non pensano minimamente a convivere/sposarsi e crearsi una famiglia loro... meglio fare i mantenuti e bruciarsi lo stipendio per cavolate![]()
poi vabbè, in questo periodo l'argomento maternità mi tocca parecchio,essendo incinta...
...rimango ogni giorno + allibita nel rendermi conto che tutti i nostri conoscenti in fascia 25-35 anni diano per scontato che la bimba che stiamo per avere sia un incidente e rimangono shokkati quando si rendono conto che in realtà l'abbiamo voluta e cercata![]()
eta, stai attenta! dicono che da noi qualche pezzettino cadrà sul nord-estetamina ha scritto:CAAAADEEEEEEE!!!
Frozen scusa se te lo dico ma questa tua affermazione che ho evidenziato è sgradevole e supponente.frozenlady ha scritto:personalmente, sono sempre stata dell'idea di voler creare una famiglia mia in giovane età, e decisi quindi di iniziare a lavorare subito dopo il diploma in modo da poter avere questa possibilità quando avessi trovato l'uomo della mia vita...senza prefissarmi date/limiti o altro, semplicemente sapendo che avrei avuto la possibilità di farlo... e sono felice della mia scelta.
è giusto che ognuno strutturi la sua vita in base alle sue priorità, ma se ci si accorge di volere una famiglia quando ormai è tardi non bisogna stare troppo a lamentarsi ma assumersi la responsabilità delle proprie scelte.