menchy ha scritto:.
Ma è anche vero, che come scrive Betty uno può sentirsi toccato se la spesa è inversa.
Però io ho bisogno delle parole scritte, leggo tutto e non sempre intervengo, ma ditemi chi e dove ha scritto che chi spende tanto per borse e co. è un co...one.
No, perchè dire che "io non spenderei mai...e blablabla" mi sembra unicamente un pensiero personale, molto diverso dal giudicare chi spende e come spende i propri soldi, o no?!
Sul discorso spesa inversa sono pientamente d'accordo con te, ma non mi pare di aver mai letto ripetutamente frasi che sottolineano che lo spender poco è come buttar via soldi.
Certamente confidando nella buona educazione degli utenti non hoper fortuna mai letto frasi dirette e/o pesanti, ci mancherebbe, ma in fondo la "sensazione di sentirsi" non è parte di noi e spesso veritiera?
Siamo su un forum è sicuramente difficile scrivere e farsi capire fino in fondo, ma senza portare ad esempio le mie esperienze dirette, io ho semplicemente fatto notare che appena si alza la posta dell'acquisto puntualmente esce fuori la frase magica, letta e riletta! Il prezzo non viene mai citato e allora perchè lo si vuole tirar fuori per forza per poi ribadire il concetto che "IO non li spenderei mai...".
Una volta va bene, ma correggetemi se questa frase non è fra le più ricorrenti del forum, dalla cucina, ai quadri, dagli infissi al giardino.
