Problema Ante Scavolini Scenery

#1
Ciao a tutti,

ho un problema con la mia Scenery.

Dopo circa un anno dall'acquisto le ante sono da regolare di nuovo.
Credo che il problema sia dovuto alla pesantezza dei materiali nonché al montaggio non proprio perfetto del rivenditore.

Però cavolo.. ad una cucina così non dovrebbe capitare questo inconveniente. Basterebbe un pò più di attenzione.

Ho contattato la Scavolini per chiedere un intervento in garanzia "Scavolini no problem". Mi hanno risposto che la garanzia interviene dopo il secondo anno e che avrei dovuto rivolgermi al rivenditore.

Mi ha un pò deluso la risposta perchè mi aspettavo maggiore attenzione da parte loro (e poi si lamentano che c'è la crisi).

Il rivenditore non verrà mai a regolarmi le ante.

Certo che prima di comprare la Scavolini come prossima cucina ci penserò due volte.

Voi avete problemi con la scenery? se si come avete risolto?

Grazie mille in anticipo

Re: Problema Ante Scavolini Scenery

#3
L'assestamento delle ante è pressocchè fisiologico per tutte le cucine di tutti i marchi. Certo, l'anta di Scenery non aiuta, visto lo spessore. Comunque il tuo mobiliere se è una persona seria, dovrebbe sistemartele senza problemi.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Problema Ante Scavolini Scenery

#4
posso capire che la risposta possa essere sembrata fredda ma la regolazione delle ante è considerato problema di montaggio puro e non una vera e propria assistenza e quindi presumo che il produttore consideri un'atto del tutto dovuto la regolazione.
Regolazione che come dice peppezi è assolutamente normale.... poi se hai chiesto il lucido un'anta in mdf da 28 penso pesi l'ira di Dio.
Pax tibi Marce

Re: Problema Ante Scavolini Scenery

#5
Q
Ma prima di mettere in produzione una cucina non viene studiata dai progettisti :?:
Certo che queste produzioni sempre più scadenti fanno lavorare di più i mobilieri con un aumento dei costi. Ricordo Nanni che diceva che riparare un rubinetto della Franke gli costava di più che il rubinetto nuovo visto che la franke rendeva onerosa la sua sostituzione
qsecofr ha scritto: Regolazione che come dice peppezi è assolutamente normale.... poi se hai chiesto il lucido un'anta in mdf da 28 penso pesi l'ira di Dio.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Problema Ante Scavolini Scenery

#7
Solaria ha scritto:Q
Ma prima di mettere in produzione una cucina non viene studiata dai progettisti :?:
Certo che queste produzioni sempre più scadenti fanno lavorare di più i mobilieri con un aumento dei costi. Ricordo Nanni che diceva che riparare un rubinetto della Franke gli costava di più che il rubinetto nuovo visto che la franke rendeva onerosa la sua sostituzione
qsecofr ha scritto: Regolazione che come dice peppezi è assolutamente normale.... poi se hai chiesto il lucido un'anta in mdf da 28 penso pesi l'ira di Dio.
uso sempre il condizionale: non so quante cerniere monta scavolini, non so come ha fatto l'anta, non so che mdf abbia usato quindi non esprimo un giudizio definitivo.
Se invece ci togliamo da scenary e parliamo in generale le ante in mdf (...che sono un must in ogni cucina in polimerico) tendono sempre a calare un pochetto di più di un'anta in truciolare per via del peso ma in ogni caso è bene dopo qualche mese dare una controllata ed una regolata a tutte le ante di tutte le cucine perchè devono assestarsi.... io ho solo un'anta in cucina (il frigo) e dopo un po' l'ho regolata (resto cassettoni e basculanti). Spesso comunque tocca dirlo che è il cliente più esigente di un tempo: quando ero piccolo le ante della cucina si toccavano continuamente e nessuno ci badava
Pax tibi Marce

Re: Problema Ante Scavolini Scenery

#8
E' normale dover regolare le ante a distanza di tempo. In particolare quelle che hanno grande spessore possono essere soggette a maggiori sollecitazioni. Non so se la cucina è laccata o meno, ma so che Scavolini comunque utilizza per le ante laccate di maggiori dimensioni il tamburato, propirio per gestire questa situazione. L'MDF per le ante di minori dimensioni è invece speciale, in quanto appositamente allegerito. Puoi stare tranquillo, quindi.
Chiedi pure al rivenditore l'intervento.
Operatore professionale, nel forum a titolo personale. Credo che "piccolo e non sia sempre bello" e quindi prediligo aziende più strutturate quali Scavolini, Snaidero, Valcucine, Ernestomeda...e tante altre.

Re: Problema Ante Scavolini Scenery

#9
ale241 ha scritto:L'MDF per le ante di minori dimensioni è invece speciale, in quanto appositamente allegerito. Puoi stare tranquillo, quindi.
Chiedi pure al rivenditore l'intervento.

il problema dell'mdf alleggerito è che pesa comunque tanto quanto (ed anche di più) di un truciolare di pioppo normale.
Ma quest'anta da 28 è in tamburato o è piena?
Pax tibi Marce

Re: Problema Ante Scavolini Scenery

#10
26.09.2011 oggi 28.09.2011

ma il nostro amico godeas78 dove è andato a finire?
magari potrebbe darci ulteriori informazione.
poi visto che per una minima cosa si tende a scrive alla ditta di cucine in questo caso
a Scavolini anzichè andare dal proprio rivenditore, mi viene da pensare che la sua cucina
l'abbia acquistata per assurdo a Km di distanza da casa.

Re: Problema Ante Scavolini Scenery

#11
Sorry scusate ma ho avuto alcuni impegni in settimana.

Allora si è vero ho un rivenditore a molti km di distanza ma a Roma la politica commerciale di scavolini è veramente penosa (prezzi più alti del 30%).

E poi che centra:

Quando compro un elettrodomestico e si guasta non vado dal rivenditore ma dai centri assistenza.

Tanto vale tenermi le ante poco regolate (alla fine chi ci perde è la scavolini visto che chi viene a casa mia nota subito questo difetto) e aspettare la garanzia successiva.

Basta poco per essere customer oriented ... e poi ci lamentiamo che le aziende vanno in crisi.

Grazie a tutti per le risposte

Re: Problema Ante Scavolini Scenery

#12
Beh questo è quello che succede quando si cerca il risparmio a tutti i costi. Se è vero come non ho dubbi che hai risparmiato il 30% significa solo che il tuo mobiliere low cost ha venduto praticamente in perdita.
Comunque basta rivolgersi a un qualunque montatore per aver sistemato il danno, magari prendilo sotto casa stavolta :D
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Problema Ante Scavolini Scenery

#13
godeas78 ha scritto: Quando compro un elettrodomestico e si guasta non vado dal rivenditore ma dai centri assistenza.

Tanto vale tenermi le ante poco regolate (alla fine chi ci perde è la scavolini visto che chi viene a casa mia nota subito questo difetto) e aspettare la garanzia successiva.

Basta poco per essere customer oriented ... e poi ci lamentiamo che le aziende vanno in crisi.
1. hai scelto come esempio (quello degli elettrodomestici e dei centri di assistenza), l'unica eccezione esistente sul mercato. In tutti gli altri ambiti, per cui anche quello delle cucine è PER LEGGE il rivenditore a dover rispondere

2. sinceramente quelle delle ante da registrare e per di piu' su un singolo caso (il tuo) non mi sembra proprio il termometro per poter definire se un'azienda è "customer oriented" oppure no.

Ogni scelta ha i suoi pro e i suoi contro, tu hai scelto di comprare da un rivenditore lontano per risparmiare e adesso, purtroppo, ne paghi le conseguenze. In realtà una bella percentuale dei clienti, proprio perchè il calare delle ante è fisiologico (cosi come è fisiologico che ti si consumino le gomme della tua auto usandola) e NON dovuto a problemi di progettazione, si regolano le ante da soli, dopotutto non è per niente complicato una volta che si è imparato come farlo.

Ma, a mio modesto parere, in tutto questo, Scavolini non c'azzecca e non c'entra nulla, centra la tua scelta e la distanza fra te e il tuo rivenditore ...
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Problema Ante Scavolini Scenery

#14
Che le ante vanno regolate lo potete dire ai ventenni ai trentenni ma non agli altri che negli anni hanno visto una marea di cucine e mai è stato necessario regolare le ante se non in qualche rarissimo caso, che in quanto tale non fa testo o dopo moltissimi anni di utilizzo.In 20 anni nella mia cucina non è stato mai necessario regolare alcuna anta. E quindi evidente che il problema raramente è del rivenditore ma del produttore e dei materiali utilizzati .E non di Scavolini soltanto intendiamoci, se ne esono fuori di più di Scavolini è solo un fatto statistico perchè vende più cucine.
Al contrario i poveri rivenditori devono perdere un sacco di tempo, soldi ed energie per far fronte a tutti questi problemi. Personalmente negli anni non ho dato alcun disturbo al mio rivenditore di cucine, ma le cucine 20-30 anni fa erano molto diverse.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero