Costo montaggio faretti - parte elettrica

#1
Scusate se l'argomento può non essere nuovo, ma coi tempi del forum di questi ultimi giorni, la funzione cerca durerebbe troppo. Sto realizzando del controsoffitto in cartongesso. Indicativamente, per la parte di competenza dell'elettricista, che prezzo medio dovrei aspettarmi per il montaggio di ciascun faretto? Considerate che sono circa 20 faretti in tutto, che sono a 230 volts, ossia senza trasformatori aggiuntivi da montare, e che già all'interno dell'area del controsoffitto esistono dei punti luce da cui riprendere i cavi (sono le ex predisposizioni per i lampadari)
Il mio album http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =+casa+fab

Re: Costo montaggio faretti - parte elettrica

#2
dipende molto dalle opere di "contorno" che si renderebbero necessarie: p.e. è un bene che già arrivino "in zona" le linee di alimentazione, ma per riprendere i cavi e creare i nuovi ponticelli dovrebbe essere indispensabile creare un varco nel controsoffitto per far passare almeno le mani, a meno che non prevedi di installare faretti che richiedono un grosso foro. Il costo in sè di ciascun punto luce non è una cifra esorbitante, ma nel tuo caso non credo si possa quantificare come lo si quota quando si deve rifare da capo il controsoffitto. Metti anche in conto di dover ritinteggiare tutto il soffitto.

Cmq in capitolato in genere non si computano più di 20 euro per faretto (alimentazione e foro nel cartongesso, esclusa la fornitura del faretto stesso).
lo studio professionale
il blog
fotografia e grafica
casa nostra!

Re: Costo montaggio faretti - parte elettrica

#3
Grazie per la risposta. Nel mio caso, il controsoffitto deve essere realizzato proprio in questi giorni (tutta la casa è in costruzione), ed in fase di impianto elettrico avevo già fatto fare dei punti luce proprio in prospettiva faretti (ad esempio in cucina ce n'è uno sulla parete, a 5 cm dal soffitto, proprio perchè da lì pensavo di prendere l'alimentazione per i faretti). Immagino quindi che il grosso del lavoro elettrico si possa fare prima di "chiudere" col montaggio dei pannelli di cartongesso. L'elettricista ha solo chiesto di lasciare poi una specie di botola 20x20 (chiaramente chiusa e poi verniciata come il soffitto) per eventuali future ispezioni. E' chiaro che ci saranno poi costi extra come la stuccatura e rasatura (i faretti sono quelli "a scomparsa", senza bordo a vista), però ad esempio la verniciatura farà parte del preventivo del cartongessista. In realtà la mia preoccupazione era avere un'idea di massima per evitare (o gestire?) brutte sorprese, visto che già in fase di migliorie dell'impianto elettrico avevo ricevuto una bella "mazzata" tra capo e collo dallo stesso elettricista (a cui però devo riconoscere il merito di aver centrato al primo colpo l'impianto complicatissimo che avevo pensato io, cosa non da poco!)
Il mio album http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =+casa+fab