#3
da fabcons
Grazie per la risposta. Nel mio caso, il controsoffitto deve essere realizzato proprio in questi giorni (tutta la casa è in costruzione), ed in fase di impianto elettrico avevo già fatto fare dei punti luce proprio in prospettiva faretti (ad esempio in cucina ce n'è uno sulla parete, a 5 cm dal soffitto, proprio perchè da lì pensavo di prendere l'alimentazione per i faretti). Immagino quindi che il grosso del lavoro elettrico si possa fare prima di "chiudere" col montaggio dei pannelli di cartongesso. L'elettricista ha solo chiesto di lasciare poi una specie di botola 20x20 (chiaramente chiusa e poi verniciata come il soffitto) per eventuali future ispezioni. E' chiaro che ci saranno poi costi extra come la stuccatura e rasatura (i faretti sono quelli "a scomparsa", senza bordo a vista), però ad esempio la verniciatura farà parte del preventivo del cartongessista. In realtà la mia preoccupazione era avere un'idea di massima per evitare (o gestire?) brutte sorprese, visto che già in fase di migliorie dell'impianto elettrico avevo ricevuto una bella "mazzata" tra capo e collo dallo stesso elettricista (a cui però devo riconoscere il merito di aver centrato al primo colpo l'impianto complicatissimo che avevo pensato io, cosa non da poco!)