Re: Valcucine? ma non sono pratico HELP!

#31
l'idea di Cla era ovviamente per risparmiare soldini e nello stesso tempo avere la stessa cosa. capisci che se te lo dice uno che vende valcucine significa che la cosa tecnicamente è possibile. certo che per risparmiare qualcosa vai incontro ad un certo rischio... come quelli che si prendono gli eldom a parte... sinceramente penso che chi compra valcucine (almeno io ho pensato questo...) compra anche un certo servizio, garanzia e assistenza che potrebbe anche non servirti mai... ma... mai dire mai... :roll:
il tuo budget si riferisce a eldom compresi o esclusi?
piantina piantina! :mrgreen:
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Valcucine? ma non sono pratico HELP!

#33
Ciao "siriozz"
questo te l'ho scritto l'altro giorno!

.......Ciao "siriozz"!
Tenendo sempre valide le cose che ti ho detto precedentemente posso solo aggiungere che su una dimensione come quella da tè indicata e facendo una composizione molto "attenta" potresti orientarti su un budget di circa 15.000EU:evidentemente stiamo parlando di una composizione con l'artematica vitrum.

Quì stavi parlando ancora di una sola parete però........
Comunque,onde non continuare a parlare di quello che potrebbe essere.....parliamo di fatti!
Manda questa pianta e indica perfettamente ciò che vuoi!
Non ha senso,con nessun prodotto,tanto meno con la Valcucine,parlare di composizioni che hai visto in mostra e di cui ti é stato dato un prezzo (cosa che io non farei mai poichè può essere molto fuorviante!!!).Ciò che conta é SOLO ciò che serve e piace a tè!!!!Se poi il costo sarà 15-17-19.000EU,si vedrà a preventivo fatto!
Io sarei comunque ottimista :D
ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Valcucine? ma non sono pratico HELP!

#34
Scusate se mi intrometto, vorrei fare una domanda a lariosto77 che credo possa essere utile anche ad altri utenti del forum... Ciao lariosto77. Ho letto che hai scelto il top in vetro opaco per la tua cucina. Quando l'ho visto in esposizione mi è subito piaciuto tantissimo, bellissimo soprattutto al tatto! Quello che ho visto è nero. Il tuo di che colore è? Inizialmente l'ho subito scartato per la mia cucina ma negli ultimi giorni avendo "studiato" i test fatti da Valcucine su questo materiale mi sto un po' convincendo o ricredendo per questa eventuale opzione. Non ne ho parlato a mio marito :roll: . Credo che avrei comunque delle accortezze maggiori avendo un piano in vetro, accortezze che avrei con qualsiasi altro piano d'altronde. Questa cosa dell'utilizzo da parte tua di tovaglie un pochino mi blocca però... sembra come una zia di mio marito che ha pavimentato la casa con marmo anche in cucina e mette sempre delle tovaglie per terra perchè ogni minima macchia rovina il pavimento. Non vorrei scegliere il piano in vetro e poi stare con l'ansia che si possa graffiare o scheggiare... Sapete se ci sono altri utenti che hanno scelto il piano in vetro opaco? Come si trovano? E tu cos'altro mi dici? Grazie :D
IL BIANCO E' LA SOMMA DI TUTTI I COLORI. PUNTO E BASTA.

LA MIA CUCINA SPAZIALE!
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=97402

I BAGNI
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=97583

CASA MIA
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=97398

Re: Valcucine? ma non sono pratico HELP!

#35
cla56 ha scritto: Io sarei comunque ottimista :D
ciao
cla56
Mi piace!!!!! :D
IL BIANCO E' LA SOMMA DI TUTTI I COLORI. PUNTO E BASTA.

LA MIA CUCINA SPAZIALE!
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=97402

I BAGNI
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=97583

CASA MIA
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=97398

Re: Valcucine? ma non sono pratico HELP!

#36
Eccovi la "Piantina". Premetto che dovete avere pietà di me.....nella vita faccio tutt'altro e certo il disegno non è il mio forte........
come vedete c'è una parete di 4 m che ho pensato di attrezzare così e poi di fronte una parete da 1,8 dove sono ancora indeciso se fare solo piano di lavoro con al di sotto 2 pensili da 90 fondi 30-40 cm oppure una dispensa da 1m circa.....
avrete sicuramente dubbi visto la qualità dell'opera d'arte .......sia obiezioni
sono pronto ad ogni forma di consiglio e critica costruttiva!!!

http://ImageShack/photo/my-images/11 ... ucina.jpg/

Re: Valcucine? ma non sono pratico HELP!

#38
Coccininna ha scritto:Scusate se mi intrometto, vorrei fare una domanda a lariosto77 che credo possa essere utile anche ad altri utenti del forum... Ciao lariosto77. Ho letto che hai scelto il top in vetro opaco per la tua cucina. Quando l'ho visto in esposizione mi è subito piaciuto tantissimo, bellissimo soprattutto al tatto! Quello che ho visto è nero. Il tuo di che colore è? Inizialmente l'ho subito scartato per la mia cucina ma negli ultimi giorni avendo "studiato" i test fatti da Valcucine su questo materiale mi sto un po' convincendo o ricredendo per questa eventuale opzione. Non ne ho parlato a mio marito :roll: . Credo che avrei comunque delle accortezze maggiori avendo un piano in vetro, accortezze che avrei con qualsiasi altro piano d'altronde. Questa cosa dell'utilizzo da parte tua di tovaglie un pochino mi blocca però... sembra come una zia di mio marito che ha pavimentato la casa con marmo anche in cucina e mette sempre delle tovaglie per terra perchè ogni minima macchia rovina il pavimento. Non vorrei scegliere il piano in vetro e poi stare con l'ansia che si possa graffiare o scheggiare... Sapete se ci sono altri utenti che hanno scelto il piano in vetro opaco? Come si trovano? E tu cos'altro mi dici? Grazie :D

ahi ahi ahi eheheh :mrgreen:
scherzo! :)

il mio è un top in vetro bianco nuvola opaco.
io l'ho scelto fondamentalmente perchè mi piace esteticamente, mi da un senso di leggerezza che mi appaga, l'effetto con i faretti del controsoffitto mi piace (credo che nessun altro materiale possa creare questo effetto), a poca distanza ho una terrazzona dove in inverno ci sarà la neve e l'accostamento con questo blocco di ghiaccio che è la cucina mi piace e sinceramente mi appaga. come vedi si tratta di ambientazione... non posso consigliare la stessa cosa ad un altro senza neanche sapere dove andrà. per esempio a casa mia, provando con i campioni di colore, il bianco nuvola lucido sarebbe stato male perchè ci batte il sole praticamente sempre e si vedono le ditate lontano un km. con l'opaco il sole che ci batte crea invece un effetto che a me piace un sacco. vuoi mettere il sole che batte sul vetro con il sole che batte sul laminato o sul laccato? ehehe

estetica a parte ci sono poi le caratteristiche del materiale: il vetro non si macchia, è temperato e quindi resistente agli urti ai pesi e al calore (per gli urti e i pesi l'ho mio malgrado testato personalmente... per il calore boh... io sinceramente ho sempre usato il sottopentola...). non ci sono infiltrazioni di acqua neppure alle giunture, insomma ha molte virtù che altri materiali non hanno.
e passiamo ai punti deboli:

-le sbeccature sui profili! se ti cade una padella pesante dallo scolapiatti sul bordino esterno del top in vetro credo che si sbeccherà! per questa ragione valcucine fornisce anche un profilo in alluminio da applicare eventualmente e risolvi questo problema... se la stessa padella ti cade sul lavello ovviamente non succede nulla.

-le rigature! sul lucido non credo sia un problema per nulla anche se non parlo per esperienza. sull'opaco sicuramente le rigature sono in agguato. se passi la lama di un coltello sul vetro opaco lo righi. se la passi sul granito lucido forse lo righi ma non si noterà nulla (poi dipende da granito e granito eh!!!). insomma... il vetro opaco si riga... non è che si può negare. sul bianco non si nota praticamente... ma su un top in vetro nero opaco credo che si noterà molto di più (fai un test con l'unghia su un campione di vetro opaco bianco e un campione di vetro opaco nero dal tuo rivenditore! ;)). detto questo non ne farei una malattia: i montatori durante il montaggio ci appoggiavano allegramente gli attrezzi (bolla compresa che è in acciaio) e di rigature non ce ne sono. insomma non è che si riga a guardarlo... insomma è difficile comunicare il grado sfrisabilità! :mrgreen: ma certamente c'è.

fine dei punti deboli.

poi si passa ai modi di utilizzo: nella mia precedente cucina come piano di lavoro usavo un tavolo di legno sul quale mettevo una tovaglia. sulla nuova cucina uso il piano di lavoro che è più comodo di prima e metto una tovaglia sul piano di vetro... non mi è cambiata molto la vita. e poi raccolgo la tovaglia e la scrollo da briciole, farina o altri residui anzichè passarci la spugna e raccogliere dal piano lo sporco. insomma... lo uso con soddisfazione, tranquillità, e grande piacere senza ansia. però anche qui come per l'estetica la cosa è molto personale... tu hai bambini che ci fanno scorrere sopra le macchinine di metallo? io no...

alla fine un consiglio personale: scegli il piano in vetro se ovviamente ti piace e se poi però lo usi anche con una certa... rilassatezza eheheh altrimenti non so se ne vale la pena! :)
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Valcucine? ma non sono pratico HELP!

#41
siriozz ha scritto:Beh perché adiacente a quella forno c'è la finestra e ho timore di far casino aprendo il frigo se volessi aprire anche la finestra e viceversa
guarda... secondo me devi postare una piantina completa del tuo ambiente dettagliata con tutte le misure e la posizione degli attacchi. non dico che non sia la soluzione migliore la tua ma la vedo dura a giudicare da quel disegno. cmq aspetta il parere di qualche esperto...

ma sei già andato a farti fare un progetto da qualcuno?
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Valcucine? ma non sono pratico HELP!

#42
siriozz ha scritto:Beh perché adiacente a quella forno c'è la finestra e ho timore di far casino aprendo il frigo se volessi aprire anche la finestra e viceversa
Ciao!Normalmente gli elementi alti (colonne) si posizionano dalla parte opposta rispetto la fonte di luce proprio per non avere ombre sul piano di lavoro!
In ogni caso se ci sono delle ante che vengono necessariamente chiuse ,sono proprio quelle del frigo! :wink:
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Valcucine? ma non sono pratico HELP!

#43
Grazie per la tua testimonianza lariosto77 :D
IL BIANCO E' LA SOMMA DI TUTTI I COLORI. PUNTO E BASTA.

LA MIA CUCINA SPAZIALE!
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=97402

I BAGNI
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=97583

CASA MIA
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=97398