samantha.l ha scritto:Vero Bubu ...
Rimane però anche che la burocrazia che c'è in Italia è qualcosa di assurdo, G. sta aprendo una nuova azienda Srl con una società cinese, e non vi dico i giri che ha già fatto dal commercialista e quelli dall'avvocato i cavilli e la cartaccia, è da settembre che gira e ce ne vorrà ancora prima che siano pronti

Non conosco la burocrazia americana ma posso certamente affermare che quella italiana è una vera e propria follia. Sono decenni che sento parlare di semplificazione ma se prima una pratica richiedeva 5 fogli ora ne occorrono 48 (non per finta

)
Più che burocrazia il problema è che le nuove azienda non trovano finanziamenti, se non ricordo male il mitico Bill Gates, oltre ad avere una mamma "inserita", è riuscito a decollare potendo contare sull'aiuto dell'università che finanziava progetti di start-up.
Insomma in Italia l'unico ufficio funzionante è l'ufficio complicazione affari semplici
