Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

#691
non vi capita mai di fare errori ortografici quando scrivete di fretta?? :roll:
comunque ragazze io ho espresso il mio pensiero, forse con toni infastidenti ma rimane pur sempre il MIO pensiero. Potete condividerlo o no è ovvio.
La mia intenzione non era offendere una donna che lavora e che bada con un figlio, non mi permetterei assolutamente, anzi ammiro chi riesce a fare tutto a casa badando con un bombo piccolo e con il lavoro.
In base alla sua descrizione ho immaginato una casa disastrata, possibilmente non sarà in pessime condizioni come lei stessa dice, ma la sua descrizione ha avuto sul mio modo di essere, un pessimo impatto e (essendo una maniaca delle pulizie) non ho potuto fare a meno di rispondere.
Il mio problema è che sono troppo impulsiva e non ci penso due volte a dire una cosa, sia in un forum che nella vita di tutti i giorni. Forse dovrei migliorare questo lato di me...he si!!! :roll: :oops:

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

#694
MarySte ..... fermati un attimo, lascia un pò di polvere sui mobili e rispolvera il libro di grammatica :D :D :D :lol:
Non te la prendere, è che nella fretta hai scritto parecchi errori da penna rossa e non ho resistito ... la battuttaccia è uscita .... irrefrenabilmente ..... :mrgreen: :mrgreen:

Io sono figlia di una mamma che ti somiglia moltissimo, in casa sua le pulizie pasquali erano mensili, tutti i giorni aspirapolvere, lavaggio pavimenti ecc... e al sabato "pulizie profonde". Preciso, mia madre non ha mai fatto la casalinga, semplicemente prima di andare al lavoro si puliva! Un delirio, un vero e proprio delirio :evil: che ha fatto di me una persona per lunghi anni frustrata dall'incapacità di riuscire in tutto.
Dopo aver lavorato molto sulla mia persona :D ho ottenuto qualche risultato, tanto per fare un esempio, a volte, riesco ad andare a letto lasciando i piatti nel lavandino e a caricare la lavastoviglie la mattina successiva prima di andare al lavoro.
Hai ragione, comunque tu e Dolores siete due opposti ed entrambe dovreste correggere qualcosa.
Però Dolores ha una bimba e sinceramente se lascia i vetri sporchi perchè passa più tempo a giocare con la figlia, benvenga un pò o tanto disordine, sua figlia da grande non ricorderà i vetri sporchi o il lavandino pieno ma la sua bellissima mamma giocherellona!!
FEDE65

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

#695
fede65 ha scritto:tanto per fare un esempio, a volte, riesco ad andare a letto lasciando i piatti nel lavandino e a caricare la lavastoviglie la mattina successiva prima di andare al lavoro.
bhè questo non è un dramma ci mancherebbe altro, anche a me capita (anche se raramente) di lavarli la mattina dopo! :wink:
Hai ragione, comunque tu e Dolores siete due opposti ed entrambe dovreste correggere qualcosa.
L'ho detto mille volte!!! anch'io mi ritengo esagerata!!! :(
Però Dolores ha una bimba e sinceramente se lascia i vetri sporchi perchè passa più tempo a giocare con la figlia, benvenga un pò o tanto disordine, sua figlia da grande non ricorderà i vetri sporchi o il lavandino pieno ma la sua bellissima mamma giocherellona!!
Quì ti quoto in pieno, sicuramente pure io quando avrò un figlio dovrò trascurare qualcosa, e lo farò con piacere!!!

Però vedi, "qualcosa" rimane pur sempre "qualcosa"....
Per il mio modo di essere la mia casa non passerà mai da "qualcosa" ad un "disastro totale".... :roll: :mrgreen:

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

#698
fede65 ha scritto:Un delirio, un vero e proprio delirio :evil: che ha fatto di me una persona per lunghi anni frustrata dall'incapacità di riuscire in tutto.
fede65 ha scritto:Dopo aver lavorato molto sulla mia persona :D ho ottenuto qualche risultato
fede65 ha scritto:... sinceramente se lascia i vetri sporchi perchè passa più tempo a giocare con la figlia, benvenga un pò o tanto disordine, sua figlia da grande non ricorderà i vetri sporchi o il lavandino pieno ma la sua bellissima mamma giocherellona!!
Che bell'intervento fede! :) Ho quotato le parti che mi hanno colpito di più.

Pssst ..... mi avete fatto ricordare che anch'io ho dei vetri alle finestre ... :lol:
(per colpa di chi li ha messi restano comunque sempre sporchi, allora io .... li ignoro! Tiè! :mrgreen: )
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

#701
Fede, ti quotissimo.
Stessa identica situazione. Mia sorella non è mai uscita dal tunnel (ma lei ha un carattere allucinante in generale, pensa che quando andava al lavoro si alzava anche alle 5 per pulire TUTTO prima di uscire), io ho svoltato con la maternità della seconda figlia. Dopo 3 mesi di frustrazione, passati a pulire sul pulito, di notte non dormivo perchè la piccola non dormiva, di giorno c'era il flgio grande cui badare... mi sono detta: CHI SE NE FREGA! Ora ho una tizia che viene a casa due mattine a settimana, la domenica se non ho impegni rifaccio una passata, il sabato mattina ordine, lenzuola, cambio di stagione, cosucce varie.... ma mi godo il velo di polvere spaparanzata sul divano se non ho voglia o se preferisco leggere un libro o (soprattutto) se ho da fare con i figli. Mai più nel tunnel delle pulizie isteriche!!!!
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

#702
Io mi sono sposata il 4 sett esco di casa alle 8 e rientro alle 20 ho libero solo il lunedì mattina e la domenica. Ho tutto da imparare. La sera riesco solo a pulire la cucina e se c'è da fare la lavatrice il resto lo lascio alla domenica mattina, ad esempio ci sarebbe da passare la scopa in camera ma stamani non ho fatto in tempo se riesco lo faccio questa sera altrimenti domani. Anche a me piace la casa in ordine ma dopo 12 ore che sto fuori mi piace anche rilassarmi un pò. E sopratutto la domenica pomeriggio voglio uscire un pò non posso essere schiava delle pulizie.

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

#703
Se una donna sta in casa, non lavora, mi sembra abbastanza logico che tenga un minimo la casa pulita, vetri compresi.
Ma se una donna lavora, mano nella mano col proprio uomo, la casa e la gestione in generale va smazzata in due.
Ad una parte del mio parentato cade la mandibola a terra quando racconto (se, domani, sono loro che mi chiedono ed io rispondo per cortesia) che il mio compagno si stira le camicie da solo e fa le pulizie come me se non di più (lui si occupa dei vetri, io neanche li vedo). E quando non ci va, non avendo figli, possiamo rimandare allegramente il tutto al giorno dopo ed uscire.
Anche io ho fatto un gran lavoro su di me. Ora accetto anche il letto ricoperto e non fatto. Ma stavo scadendo nel patologico.... poi ho capito che le case luccicanti e in ordine resitono solo sulle immagini stampate delle riviste.
Immagine

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

#704
menchy ha scritto:Se una donna sta in casa, non lavora, mi sembra abbastanza logico che tenga un minimo la casa pulita, vetri compresi.
Ma se una donna lavora, mano nella mano col proprio uomo, la casa e la gestione in generale va smazzata in due.
Ad una parte del mio parentato cade la mandibola a terra quando racconto (se, domani, sono loro che mi chiedono ed io rispondo per cortesia) che il mio compagno si stira le camicie da solo e fa le pulizie come me se non di più (lui si occupa dei vetri, io neanche li vedo). E quando non ci va, non avendo figli, possiamo rimandare allegramente il tutto al giorno dopo ed uscire.
Anche io ho fatto un gran lavoro su di me. Ora accetto anche il letto ricoperto e non fatto. Ma stavo scadendo nel patologico.... poi ho capito che le case luccicanti e in ordine resitono solo sulle immagini stampate delle riviste.

..ecco, il letto fatto male proprio non lo sopporto...magari sfatto, ma se si rifà si fa per bene :lol: :lol:
stirare le camicie...beh credo che pochi uomini lo facciano (io non ne conosco nessuno anche tra i casalinghi provetti)..io odio stirare :cry: (mentre tutto sommato le faccende casalinghe avessi il tempo, mi danno soddisfazione) :wink:
Simona

Re: I consigli sul mestiere più antico del mondo

#705
Simo, lo accetto non rifatto e solo ricoperto, ma ... non lo digerisco! :lol:
Infatti, il sabato e la domenica che mi trasformo in bradipo, con i miei tempi, tanto tempo a disposizione... lo rifaccio come dico io! :lol: :wink:
Anche a me fare le faccende in linea di massima mi diverte, o meglio... mi scarica!
E me ne rendo conto perchè all'inizio dei lavori domestici sono una belva, odio tutti (cioè uno solo a dire il vero, A. il mio coinquilino compagno di vita :lol: ), non facico che parlare da sola, borbottare su quanto in due riusciamo a far casinoe blablabla... alla fine, dopo che ho pulito tutto, mi traformo in agnello! Sarà per la stanchezza... ma è paragonabilissimo alla palestra!

Sullo stiro: da quando abbiamo abbassato i giri della centrifuga al minimo e stendiamo a modo senza mollette, non stiriamo più nulla. Solo le camicie. Anzi A. stira anche le mie. :oops:
Immagine