Re: Cucina cesar Elite: delusione paurosa

#166
Capitan Harlock ha scritto:
giacinto ha scritto:qsecofr,ti faccio i miei complimenti per le risposte equilibrate che dai,perche' io,sinceramente su cosa voglia la gente faccio fatica ad adeguarmi.

Ipotizzo, pensano che le cucine buone siano fatte in legnolegno :lol: e se c'è un problema anche minimo si incazz.ano: lo fanno quando ci sono in ballo 4 soldi, figuriamoci migliaia di €.

E' ho capito che ipotizzano: ipotizzano male perchè il legno massiccio è spessissimo inadatto... sui laccati in particolare... Comunque c'e' una scheda prodotto, c'e' scritto come sono fatti i mobili: l'ignoranza non scusa si diceva una volta... ma soprattutto non è giusto che chi ingnora dia giudizi arbitrari su internet: prima ti informi e poi se vuoi dai il tuo parere. Bisogna che impariamo a dosare le parole su internet perchè fra 5 anni quanto uno rileggerà questo messaggio potrebbe prendere per oro colato quello che ci siamo detti e farsi opinioni del tutto sbagliate in quanto uno non sa chi sa e chi non sa. Il discorso è incasinato ma spero di essermi SPEGAZZATO ugualmente
Pax tibi Marce

Re: Cucina cesar Elite: delusione paurosa

#167
qsecofr ha scritto:
Capitan Harlock ha scritto:
giacinto ha scritto:qsecofr,ti faccio i miei complimenti per le risposte equilibrate che dai,perche' io,sinceramente su cosa voglia la gente faccio fatica ad adeguarmi.

Ipotizzo, pensano che le cucine buone siano fatte in legnolegno :lol: e se c'è un problema anche minimo si incazz.ano: lo fanno quando ci sono in ballo 4 soldi, figuriamoci migliaia di €.

E' ho capito che ipotizzano: ipotizzano male perchè il legno massiccio è spessissimo inadatto... sui laccati in particolare... Comunque c'e' una scheda prodotto, c'e' scritto come sono fatti i mobili: l'ignoranza non scusa si diceva una volta... ma soprattutto non è giusto che chi ingnora dia giudizi arbitrari su internet: prima ti informi e poi se vuoi dai il tuo parere. Bisogna che impariamo a dosare le parole su internet perchè fra 5 anni quanto uno rileggerà questo messaggio potrebbe prendere per oro colato quello che ci siamo detti e farsi opinioni del tutto sbagliate in quanto uno non sa chi sa e chi non sa. Il discorso è incasinato ma spero di essermi SPEGAZZATO ugualmente
Ma hai ragione, infatti io prima ironizzavo, il problema è che la gente oltre a non informarsi semplifica molto, e se vede un materiale che non è "legnolegno" pensa faccia c.agare.

Re: Cucina cesar Elite: delusione paurosa

#168
Non capisco come mai, oltre al "cartone pressato" non ho ancora letto nessuno che chieda la "portella impellicciata".....in negozio me ne capitano molti !!! :lol: :lol: :lol:
I have climbed highest mountain
I have run through the fields
Only to be with you
Only to be with you
I have run I have crawled
I have scaled these city walls
Only to be with you
But I still haven't found
What I'm looking for

Re: Cucina cesar Elite: delusione paurosa

#169
Gianfry ha scritto:Non capisco come mai, oltre al "cartone pressato" non ho ancora letto nessuno che chieda la "portella impellicciata".....in negozio me ne capitano molti !!! :lol: :lol: :lol:

sai veramente su questi termini c'e' anche una certa "territorialità":
impellicciato è molto usato al sud: non so se è una dialettizzazione ma in veneto si dice impiallacciato....ugualmente si usa molto da noi il termine rimesso o ben che vada tranciato che in giro per l'italia credo sia nettamente meno diffuso.
Truciolato ugualmente è un termine da Sud, qua da noi esiste solo il truciolare.
E per la fibra usata per gli schienali (...anche qui spopola il cartone pressato tra i non addetti :D ) in veneto abbiamo la "faesite" :)
Pax tibi Marce

Re: Cucina cesar Elite: delusione paurosa

#170
qsecofr ha scritto:
Gianfry ha scritto:Non capisco come mai, oltre al "cartone pressato" non ho ancora letto nessuno che chieda la "portella impellicciata".....in negozio me ne capitano molti !!! :lol: :lol: :lol:

sai veramente su questi termini c'e' anche una certa "territorialità":
impellicciato è molto usato al sud: non so se è una dialettizzazione ma in veneto si dice impiallacciato....ugualmente si usa molto da noi il termine rimesso o ben che vada tranciato che in giro per l'italia credo sia nettamente meno diffuso.
Truciolato ugualmente è un termine da Sud, qua da noi esiste solo il truciolare.
E per la fibra usata per gli schienali (...anche qui spopola il cartone pressato tra i non addetti :D ) in veneto abbiamo la "faesite" :)
Min...a, pure l'etimologia dei derivati linguistici sai...!!! :lol:
I have climbed highest mountain
I have run through the fields
Only to be with you
Only to be with you
I have run I have crawled
I have scaled these city walls
Only to be with you
But I still haven't found
What I'm looking for

Re: Cucina cesar Elite: delusione paurosa

#172
qsecofr ha scritto:
delpiero23 ha scritto:Aggiornamento: mi hanno sostituito tutto.....mi ha perfino chiamato un responsabile da cesar.....cmq rimane che sono cucine fatte su cartone pressato.....
sono contento per la tua cucina finalmente finita. Ribadisco tuttavia che quello che tu chiami con disprezzo cartone pressato si chiama MDF ed è IL materiale DA USARE nel caso di LACCATI e di ante di questo tipo.... cesar non si è inventata nulla e non ti ha dato un materiale scadente: i laccati si fanno per norma prassi e regola su questo tipo di materiale.
Q ma perchè la mia vecchia sira quando si graffiava mostrava uno strato bianco invece l'arredo3 modello wega (lo ribadisco perchè mi dicono sia un discorso di modello-qualità) sotto i graffi mostra un colore scuro che sarà appunto sto' mdf?

cmq a me la cucina di delpiero piace. Se questi sono gusti di mxxrda credo di averne anche io.

e me ne vanto oserei dire :lol:
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

Re: Cucina cesar Elite: delusione paurosa

#176
*Francy* ha scritto:pag 5!
thanks! 8)

giorgiaco ha scritto:
viziato!!!!!!
:wink:
:shock: ebbene si... :lol: :lol: :lol:
delpiero23 ha scritto:.... Bella mi' cucina artigianale in legno massello!!!!
si ho capito però... hai fatto un confronto tra il preventivo di questa cucina e di una in massello artigianale? :?

fai sostituire tutte le cose difettose senza pietà e... grazie per feedback!

di più non dico perchè non ho seguito il topic... dalle foto cmq sembra una bella cucina, molto! :) (difetti a parte... ca va sans dire)
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Cucina cesar Elite: delusione paurosa

#177
*Francy* ha scritto:
Q ma perchè la mia vecchia sira quando si graffiava mostrava uno strato bianco invece l'arredo3 modello wega (lo ribadisco perchè mi dicono sia un discorso di modello-qualità) sotto i graffi mostra un colore scuro che sarà appunto sto' mdf?

cmq a me la cucina di delpiero piace. Se questi sono gusti di mxxrda credo di averne anche io.

e me ne vanto oserei dire :lol:
@solaria: si vede che in sicilia i mobilieri a suon di sentire parlare noi veneti si stanno arrendendo alla lingua dominante nel campo... fra un po' entrerai in negozio e ti sentirai dire "comandi"

tornando al laccato... sotto il laccato sempre a qualche distanza dalla superficie c'è il pannello o di truciolare o di mdf.... è questione di quanto scavi.... unica (che io sappia) eccezione sono dei modelli Snaidero che sono fatti con una densa schiuma poliuretanica (...il vecchio espanso di certe specchiere... colore giallo di solito).
C'è da dire che se la tua sira ad esempio era fatta in "vile" polimerico hai dai 3 ai 5 decimi di pvc prima di arrivare all'mdf: devi solcarlo un bel po... anzi devi tagliarlo... ed il pvc è anche piuttosto elastico e gommoso quindi stenti a consumarlo negli angoli (anzi nei cantoni come si direbbe in veneto)
Inoltre taluni laccati non partono dall'mdf come base ma da un nobilitato bordato che poi sopra viene laccato o comunque da un pannello bordato quindi se l'erosione/scalfitura avviene sul bordo dell'anta sotto il laccato trovi un bordo in abs da 1-1.5mm: hai voglia...
scolta fa una bella cosa: prendi un cassetto della sira e taglialo in 2 parti e poi ci dici se ho ragione :lol:
(scherzo... non farlo... anche perchè sono andati a remengo già da tanto e non credo troveresti un ricambio)
Pax tibi Marce

Re: Cucina cesar Elite: delusione paurosa

#178
purtroppo è già stata eliminata.

Il graffio sulla mio vecchio sportello era sul frontale e non era abs sono sicura. Poi mio marito ha smanettato la colonna frigo facendola diventare dispensa e dentro c'era quello che i meno esperti come me chiamano compensato e non il cartone pressato dell'ikea (dovrebbe essere quello il nobilitato giusto?)
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

Re: Cucina cesar Elite: delusione paurosa

#179
*Francy* ha scritto:purtroppo è già stata eliminata.

Il graffio sulla mio vecchio sportello era sul frontale e non era abs sono sicura. Poi mio marito ha smanettato la colonna frigo facendola diventare dispensa e dentro c'era quello che i meno esperti come me chiamano compensato e non il cartone pressato dell'ikea (dovrebbe essere quello il nobilitato giusto?)
no.
...comunque la sira è andata a remengo... si vede che le facevano troppo bene.
Pax tibi Marce