Re: Materassi certificati come dispositivi medici

#16
il venditore, nelle note della fattura, deve mettere la dicitura che quel materasso è un dispositivo medico ecc ecc, possibilmente anche con il nemero d'iscrizione al nomenclatore...
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Materassi certificati come dispositivi medici

#18
Ho comprato da due giorni un materasso matrimoniale wegaflex thermo plus gel, non riesco a dormirci perchè il gel emana un odore sgradevole per cui non mi riesce di sopportare quell'odore, sono due giorni che lascio tutto aperto con gli involucri tirati via ma l'odore persiste...un consiglio per me per cortesia, andrà via quell'odore oppure no? per i cuscini ho risolto tirando via lo strato di gel ma al materasso che costa mille euro cosa posso fare oltre che tenerlo scoperto anche di coprimaterasso per far prendere aria? Forse che il materasso oltre che provarlo avrei dovuto annusarlo?

Re: Materassi certificati come dispositivi medici

#21
prova a lasciarlo scoperto il più possibile e spera... la bassa qualità si denota anche dal forte odore... che a volte rimane persistente... :wink:
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Materassi certificati come dispositivi medici

#23
Chi pensa che un materasso di 1000 euro non sia un buon materasso evidentemente dorme su un materasso imbottito di euro ma se ci dorme evidentemente non ha mai sentito la puzza dei soldi...e non potevo annusarlo prima per il semplice fatto che l'imballaggio con doppia plastica non me lo permetteva, non è il materasso che emano odore ma lo strato di gel....solo quello, forse per chi ha inventato l'amalgama era un odore gradevole ma non per me..grazie alla persona che mi consiglia di lasciarlo aperto il più possibile..è quello che sto facendo..

Re: Materassi certificati come dispositivi medici

#24
eh... è l'unico metodo.

i miei colleghi non dicono che 1000 euro sia un investimento basso per un materasso, tutt'altro! per un materasso a molle indipendenti o anche per un materasso in memory normale avresti preso degli ottimi prodotti!! però se tutte le aziende a livello nazionale vendono il materasso in gel dai 1800 euro in su un motivo ci sarà :wink:
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Materassi certificati come dispositivi medici

#25
difficilissima ha scritto: Chi pensa che un materasso di 1000 euro non sia un buon materasso evidentemente dorme su un materasso imbottito di euro ma se ci dorme evidentemente non ha mai sentito la puzza dei soldi...
No, probabilmente dorme su un materasso fatto bene, aver speso 1000 euro non fa per forza un buon materasso, infatti...
difficilissima ha scritto: e non potevo annusarlo prima per il semplice fatto che l'imballaggio con doppia plastica non me lo permetteva
...tu hai comprato un materasso a scatola chiusa e questi sono i risultati.
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…