Re: Una cucina da 6mila euro...anzi, MENO!!

#79
Zawa ha scritto:ho smesso di girare....

devo solo riflettere....

perchè ora mi sono innamorata della stosa con gli eldom whirlpool :cry: :cry: :cry:
se ti può aiutare io ho tutti rex e frigo e congelatore whirlpool. La lava rex è favolosa e non la cambierei. Col pc mi trovo bene. Il forno è uno basico ma fa ottimamente il suo dovere. Il congelatore whirlpool mi si ghaiccia. Il frigo ok
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Una cucina da 6mila euro...anzi, MENO!!

#82
Realexa: Se il congelatore ghiaccia, devi controllare che la guarnizione aderisca bene; a sportello chiuso ( se serve togli le guide dello sportello cucina) cerca di inserire perimetralmente qualcosa di sottile tipo una tessera telefonica o simili, quando trovi il punto o i punti che aderiscono meno fai degli scovolini con l'ovatta(lunghi poco piu' della parte che non aderisce) e posizionali al di sotto della guarnizione.
Nel congelatore non deve entrare aria, poiche' e' questa che condensando crea ghiaccio. Per lo stesso motivo il congelatore deve essere lasciato aperto il minimo tempo necessario all'uso (ovviamente).

Zawa: Praticamente Stosa con la Whirlpool costa come Miton con la Bosch, ma hai verificato le schede prodotto per vedere quali caratteristiche di struttura e di ferramenta le distinguono???
Facebook: Tangram Design

Re: Una cucina da 6mila euro...anzi, MENO!!

#83
stephanenkov ha scritto:Realexa: Se il congelatore ghiaccia, devi controllare che la guarnizione aderisca bene; a sportello chiuso ( se serve togli le guide dello sportello cucina) cerca di inserire perimetralmente qualcosa di sottile tipo una tessera telefonica o simili, quando trovi il punto o i punti che aderiscono meno fai degli scovolini con l'ovatta(lunghi poco piu' della parte che non aderisce) e posizionali al di sotto della guarnizione.
Nel congelatore non deve entrare aria, poiche' e' questa che condensando crea ghiaccio. Per lo stesso motivo il congelatore deve essere lasciato aperto il minimo tempo necessario all'uso (ovviamente).

Zawa: Praticamente Stosa con la Whirlpool costa come Miton con la Bosch, ma hai verificato le schede prodotto per vedere quali caratteristiche di struttura e di ferramenta le distinguono???
Grazie, steph. Proverò. Ma non ho capito. Devo lasciarci l'ovatta dove non aderisce? o cmq vanno cambiate le guarnizioni?
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: Una cucina da 6mila euro...anzi, MENO!!

#84
Zawa ha scritto:Altro rivenditore STOSA...

eldom rex 5850
eldom whirpool 6100


siamo cmq + bassi dell'altro che mi faceva 6300
E questo nuovo rivenditore ti permetterebbe di acquistare gli eldom altrove?
Concordo con il suggerimento di Realexa, lavello + pc da lui - se possibile - mentre il resto scegli tu :wink:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Una cucina da 6mila euro...anzi, MENO!!

#85
stephanenkov ha scritto: Zawa: Praticamente Stosa con la Whirlpool costa come Miton con la Bosch, ma hai verificato le schede prodotto per vedere quali caratteristiche di struttura e di ferramenta le distinguono???
Bosch? :o
Allora Zawa conviene darci un'occhiatina, se puoi :wink:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Una cucina da 6mila euro...anzi, MENO!!

#86
stephanenkov ha scritto: Zawa: Praticamente Stosa con la Whirlpool costa come Miton con la Bosch, ma hai verificato le schede prodotto per vedere quali caratteristiche di struttura e di ferramenta le distinguono???
Le ho entrambe, Stosa come ferramenta da oggi è all'altezza con le intivo (ma personalmente preferisco di gran lunga le grass), ma fino a oggi era dietro di parecchio. Come ante sono entrambe melaminico/nobilitato. Come rifiniture continuo a preferire Stosa. Che poi questa valga la differenza di prezzo non lo so, per me si.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Una cucina da 6mila euro...anzi, MENO!!

#88
Allora...

considerato che la cucina ..è tanta...
e i soldi pochi....

devo fare delle scelte.

Come scelgo??

volendo potrei anche permettermi dei siemens.....
base
ma siemens....

ma non è una filosofia che condivido.

Es. Se dovessi comprarmi una macchina...
e allo stesso prezzo trovassi una volkswagen "base" e una grande punto full optional...
prenderei la grande punto.

perchè me ne faccio poco della superaffidabilità, superqualità se poi devo tirar giù il finestrino a manovella.
non mi va nemmeno di avere in casa della roba che NON MI PIACE...(vedi forno rex)

Devo mediare
funzionalità
prezzo
estetica

la cosa che mi rode di + di tutto questo è che il frigo ventilato non ci scappa.
la vera rinuncia ...che faccio a malincuore...è la ventilazione del frigorifero.

Riguardo il discorso ferramenta..
non ho approfondito + di tanto....
mi son sincerata sulla facilità di estrazione del cestello estraibile....(l'ho fatto smontare in esposizione)
ma + che "fidarmi" di quello che leggo...del parere di gente qua sul forum non posso fare.


Ho letto che stosa è migliore di lube.....e in giro per il forum se ne parla bene.

MITON...per quanto io l'abbia presa in considerazione......mi è un po' scomodo considerarla.
I PROGRESSI DI CASA MIA

IL TOPIC IN GALLERIA

Re: Una cucina da 6mila euro...anzi, MENO!!

#89
nooooo non puoi rinunciare al frigo no frost! è veramente tutta un'altra storia con il frigo che non hanno questa funzione! ho smesso di trovarmi le verdure con le foglie mezze congelate, di vedere quello sbrodolamento d'acqua continuo (sbrinamento) insomma mai piu' senza il no frosto.

Per il forno rex, il mio funziona egregiamente da 12 anni e considera che già da un paio di settimane va minimo 5 vv alla settimana (certi giorni pure due volte). Magari è sufficiente prendere un forno base con la funzione statica e ventilata e non cercare gadget tipo ricette preimpostate o altro e già hai un prodotto buono.

Per il piano cottura ho iniziato a rimpiangere il mio rex di 12 anni fa visto che il whirlpool Xelium mi si è rigato dopo pochissimo....sarà stato il mio braccialetto (non è che c'ho le lamette al braccio eh) mah...non è dato saperlo. Anche il mio rex s'era rigato subito ma almeno anche 12 anni fa l'avevo cmq pagato poco.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE