riprogettazione taverna/sala

#1
Ciao a tutti.
A casa mia la zona divano/tv si trova in taverna. Abbiamo deciso di riorganizzarla totalmente perché com'è ora non ci piace e poi un domani faremo mettere il camino (anche per un discorso di umidità).
Ho fatto un album dove ho messo il progetto della nuova sistemazione e che aggiornerò man mano che avrò spunti e idee:

http://album.alfemminile.com/album/8001 ... rna-0.html

cosa ve ne pare? Cosa cambiereste e cosa no? Tenete conto che voglio dare un'impronta rustica alla stanza ma nello stesso tempo devo allegerire un po' il tutto perchè e buietta e il soffitto è piuttosto basso.
La parola a voi esperti :D

Re: riprogettazione taverna/sala

#2
Condivido assolutamente l'idea di ridipingere i mobili di bianco.
Anche il camino lo farei di un colore chiaro, se ti piacciono i mattoncini ci sono anche bianchi :wink:
In alternativa potresti mettere una bella stufa in maiolica.
Inoltre posizionerei un grande specchio in un punto dove possa riflettersi la luce naturale, se possibile.
Se poi vedi che l'ambiente rimane ancora troppo buio, potresti coprire il divano con teli in lino naturale.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: riprogettazione taverna/sala

#3
myfriend ha scritto:Condivido assolutamente l'idea di ridipingere i mobili di bianco.
Anche il camino lo farei di un colore chiaro, se ti piacciono i mattoncini ci sono anche bianchi :wink:
In alternativa potresti mettere una bella stufa in maiolica.
Inoltre posizionerei un grande specchio in un punto dove possa riflettersi la luce naturale, se possibile.
Se poi vedi che l'ambiente rimane ancora troppo buio, potresti coprire il divano con teli in lino naturale.
Grazie dei consigli.
Per il divano abbiamo già in mente di prendere la fodera o bianca o avorio, sicuramente qualcosa di chiaro. Anche l'idea degli specchi non è male. Alla fine c'è solo una finestra che da su una bocca di lupo e sopra c'è il portico quindi puoi immaginare quanta poca luce naturale entra :?

Re: riprogettazione taverna/sala

#5
saby71 ha scritto:Ho aggiunto un po' di accessori: cosa ve ne pare?
Forse i mobili è meglio lasciarli color legno, ho paura che bianchi rendano l'ambiente più sullo shabby che sul rustico o sbaglio :roll:
Basta non mettere pizzi, merletti, fiocchi rosa e ammennicoli vari :lol: , mantenendo l'ambiente piuttosto essenziale.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: riprogettazione taverna/sala

#6
Beh io invece che lo stile rustico che poi non saprei come definire se non "roba vecchiotta o che sembra tale" sceglierei per stare sulll'ambiente caldo e familiare uno stile che definirei più "provenzale" e gli accessori che hai segnalato seguono quello stile.
Quindi direi colori caldi dall'ocra al panna con qualche tocco di azzurro cielo (tende, tessile) che riaschiara e illumina, il divano se non lo cambi lo rivestirei se non con il panna (sporchevole) con una fantasia geometrica panna/blu, per poi usare nei contenitori il legno chiaro dipinto a poro aperto oppure il classico color giallo/panna provenzale. Bene gli specchi e altri elementi decorativi..
ti metto una ristrutturazione taverna appena finita...i miei clienti erano studi dello stile risutico e il nuovo camino (che ha mantenuto base e cannna fumaria) è stato rivestito così...una taverna completamente rivisitata (costo opera totale 2000 euro faretti inclusi)
prima
Immagine
dopo
Immagine
Immagine

Re: riprogettazione taverna/sala

#8
Archivale ha scritto:Beh io invece che lo stile rustico che poi non saprei come definire se non "roba vecchiotta o che sembra tale" sceglierei per stare sulll'ambiente caldo e familiare uno stile che definirei più "provenzale" e gli accessori che hai segnalato seguono quello stile.
Quindi direi colori caldi dall'ocra al panna con qualche tocco di azzurro cielo (tende, tessile) che riaschiara e illumina, il divano se non lo cambi lo rivestirei se non con il panna (sporchevole) con una fantasia geometrica panna/blu, per poi usare nei contenitori il legno chiaro dipinto a poro aperto oppure il classico color giallo/panna provenzale. Bene gli specchi e altri elementi decorativi..
ti metto una ristrutturazione taverna appena finita...i miei clienti erano studi dello stile risutico e il nuovo camino (che ha mantenuto base e cannna fumaria) è stato rivestito così...una taverna completamente rivisitata (costo opera totale 2000 euro faretti inclusi)
prima
Immagine
dopo
Immagine
Immagine


:shock: No, scusa ma non è quello che voglio. Amo il rustico, lo trovo caldo ed accogliente, io al contrario tuo non ci trovo niente di "vecchiotto o che sembra tale" anzi trovo che sia sempre bello e che renda la casa più "viva" e "vera", poi ovviamente è solo questione di gusti :wink:

Re: riprogettazione taverna/sala

#9
ok certo certo, ma non era una progetto per te, è una ristrutturazione che ho fatto.
Volevo solo dire che il concetto di rustico, visto le cose che hai messo nell'album, mi sembrava andare più verso il provenzale, quindi ti ho solo suggerito di mantenere uno stile solo...ma ovviamente era solo un mio parere, io non amo molto il rustico a meno che siano mobili originali (modernariato, antiquariato etc) ed in un contesto adatto (casa d'epoca, palazzo storico, montagna etc.)non mi piacciono i mobiletti in legno impiallacciato con solo un "allure" di rustico.
Mi piace lo stile country/provenzale, caldo ed accogliente con colori pastello etc ma non l'inserimento di pezzi vari e qualche mattone a vista che si definisce "rustico" in una casa appena costruita e tutta nuova lo trovo anacronistico..questo il mio parere poi ovviamente ognuno fa come gli pare
Ti ho inserito solo un esempio di come, spendendo poco, si possa risistemare una taverna, ma ovviamente sapevo che non volevi il moderno era solo un esempio...

Re: riprogettazione taverna/sala

#10
Archivale ha scritto:ok certo certo, ma non era una progetto per te, è una ristrutturazione che ho fatto.
Volevo solo dire che il concetto di rustico, visto le cose che hai messo nell'album, mi sembrava andare più verso il provenzale, quindi ti ho solo suggerito di mantenere uno stile solo...ma ovviamente era solo un mio parere, io non amo molto il rustico a meno che siano mobili originali (modernariato, antiquariato etc) ed in un contesto adatto (casa d'epoca, palazzo storico, montagna etc.)non mi piacciono i mobiletti in legno impiallacciato con solo un "allure" di rustico.
Mi piace lo stile country/provenzale, caldo ed accogliente con colori pastello etc ma non l'inserimento di pezzi vari e qualche mattone a vista che si definisce "rustico" in una casa appena costruita e tutta nuova lo trovo anacronistico..questo il mio parere poi ovviamente ognuno fa come gli pare
Ti ho inserito solo un esempio di come, spendendo poco, si possa risistemare una taverna, ma ovviamente sapevo che non volevi il moderno era solo un esempio...
Grazie mille. Mi piacerebbe, come dici tu, mettere anche qualche pezzo davvero rustico, noi viviamo in montagna e abbiamo scelto questo stile perché oltre a piacerci molto ci sembra anche quello più indicato :mrgreen: