spinett ha scritto:coolors 'sera
chiedo scusa ma non posso far a meno di provare ad intervenire.
certamente esistono ( o meglio sono esistiti visto che sono deceduti ) imprenditori che non hanno retto a vedere crollare quello che è stato realizzato con enormi sacrifici e che si è sgretolato fra le loro mani o quelle dei loro figli, e per questi chiedo (senza ipocrisia) un religioso minuto di silenzio.
certamente è un fatto che non è semplice gestire i costi di una azienda quando diviene impossibile intervenire sulle riduzioni del personale ( o costi fissi che siano )
è anche giusto allargare la visione dei problema "mobile" con altre esperienze o altre visioni ... ma alcune di quelle che ho letto (umilmente mi consenta) non mi sembrano collegate al problema FEG
qui in brianza molti sanno che il problema FEG è esclusivamente imprenditoriale e tutto il resto, mercato e banche, sono stati semplicemente un accelleratore senza i quali sarebbe comunque accaduto solo in tempi differenti,
per FEG il reale motivo della (quasi) chiusura è esclusivamente imprenditoriale, molti partecipanti a questa discussione hanno già parlato di arroganza, presunzione, scorrettezza ecc... anni di azioni individuali lontani da essere chiamati "imprenditoriali", anche gli ultimi eventi sono stati realizzati in quel modo spregiudicato che li ha accompagnati in questi anni.
neppure i loro colleghi imprenditori avevano ( hanno ) buoni rapporti con i sig.ri FEG ,
per la motivazione della "quasi" chiusura di FEG si è parlato ( da voce sindacale trasmissione "la versione di Banfi" ) di banche, di mercato addirittura che una causa per la crisi aziendale è legata alle pesanti insolvenze dei Punti Vendita ( cornuti e maziati )
ma la verità chi la conosce?
sono stati, davvero, i Punti Vendita a far chiudere la FEG?
sono state le Banche a far chiudere la FEG?
la perdurante crisi di mercato ha fatto chiudere anche la FEG?
oppure
la volontà di cessare le attività ( opzione legittima per un imprenditore )utilizzando modi anche poco eleganti? svicolando da un sindacato "soffice"
Mi sembra semplicistico e anche ,se mi permetti, molto superficiale, addossare tutti i problemi della FEG agli imprenditori...............se così fosse anche tutto quello che hanno fatto negli ultimi 60 anni è merito o colpa dei soli imprenditori.
Invece io penso che il merito di aver costruito in 60 anni un gruppo che adesso vive una grave crisi non sia solo degli imprenditori ma di tutti quelli che hanno lavorato con loro, dagli operai ai dirigenti, dagli agenti ai clienti. Poi ci stà che ognuno abbia la propria opinione su come hanno agito sul mercato...ma su questo punto dovremmo aprire un forum solo per parlare delle scorrettezze che avvengono giornalmente da parte di aziende anche più importanti di FEG e di alcuni rivenditori. Cosa mi dici delle scorrettezze di POLIFORM che ti obbliga a fare la campionatura ma poi vende direttamente in azienda anche tramite i suoi titolari o ti apre un nuovo rivenditore a pochi chilometri???? Eppure mi sembra che la crisi non sia così profonda come in FEG! E l'arroganza della MOLTENI & C. che ci ricatta se inseriamo o vendiamo prodotti similari??? Come se fossero gli inventori del pianeta mobili????
Perchè ritieni che i dipendenti che vivono in azienda e i loro sindacati siano così tonti da credere ad una storiella inventata dagli imprenditori anzichè pensare che sappiano meglio di tè (e di molti altri che si stanno dilettando a spettegolare sull'argomento) come è effettivamente andata?
Io credo che tu, non solo non sia un imprenditore, ma non abbia mai neppure conosciuto bene un imprenditore perchè non riesco a pensare all'imprenditore che dopo decenni dedicati alla sua azienda (molto spesso a discapito della sua famiglia!!) voglia cessare per sua esplicità volontà.
E sicuramente non è il caso delle sorelle!