Anch'io come te sono indecisa fra questi due modelli. Altra differenza è che la 86562 ha il programma camicie e la 84360 no inoltre ha altri due/tre programmi in più che puoi vedere scaricando i libretti delle istruzioni dal sito della bosch. Su internet la differenza di prezzo tra i due modelli è di circa 150 euro. Ho trovato la 86562 a 878,00 euro e la 84360 a 733,00 euro.nadrialt ha scritto: Mi sono orientata su 2 modelli: WTW86562IT e la WTW84360I
Ho guardato su internet e sono anche andata sia all'Euronics che al Mediaworld ho trovato la 86562 a € 1.090 circa da tutti e due mentre la 84360 a € 764,00 in offerta a Mediaworld.
Il commesso molto gentile e competente mi ha spiegato che le differenze sono 3:
1- il consumo, la 86562 è in classe A-50% mentre la 84360 è A-40%
2- il programma asciugatura Lana che ha la 86562 mentre la 84360 ha solo un rinfresca lana.
3- l'oblò che la 86562 ha trasparente mentre la 84360 lo ha chiuso.
Le considerazioni finali sono state che il consumo alla fine cambia di molto poco dal -40% al - 50% che l'oblò è un fatto estetico e il programma asciugatura Lana serve solo se uno ha parecchie cose di lana.
Considerando che io di Lana non ho niente in casa, che dell'oblò non mi interessa, che la differenza di consumo è minima e che invece la differenza di prezzo è abbastanza alta (340€ ca), penso che opterò per la 84360.
Avete però qualche suggerimento o consiglio da darmi?
Re: asciugatrice
#32Sempre in riferimento alle asciugatrici la mia domanda è un'altra :
...si posso installare in stanze prive di condutture idriche e scarichi ?
cioè basta la sola presa di corrente o necessitano anche si carico o scarico acqua ?
....io sarei orientato su ZOPPAS - PTH 475
Asciugabiancheria con tecnologia pompa di calore classe energetica A
...si posso installare in stanze prive di condutture idriche e scarichi ?
cioè basta la sola presa di corrente o necessitano anche si carico o scarico acqua ?
....io sarei orientato su ZOPPAS - PTH 475
Asciugabiancheria con tecnologia pompa di calore classe energetica A
Re: asciugatrice
#33Si, hanno bisogno della sola presa di corrente.cornorosso ha scritto:Sempre in riferimento alle asciugatrici la mia domanda è un'altra :
...si posso installare in stanze prive di condutture idriche e scarichi ?
cioè basta la sola presa di corrente o necessitano anche si carico o scarico acqua ?
....io sarei orientato su ZOPPAS - PTH 475
Asciugabiancheria con tecnologia pompa di calore classe energetica A
Re: asciugatrice
#34Allora oggi ho comprato la 86340IT l'ho installata e appena la uso vi faccio sapere anche perchè farò varie prove.
Domanda "elementare Watson": le cose che si tolgono dalla lavatrice prima di metterle nell'asciugatrice vanno piegate oppure basta allargarle e basta?
Domanda "elementare Watson": le cose che si tolgono dalla lavatrice prima di metterle nell'asciugatrice vanno piegate oppure basta allargarle e basta?
Re: asciugatrice
#35Allora oggi ho fatto la prima asciugatura e che dire.....SPETTACOLARE!!!!!!!!!!!!!!!!
Avevo fatto una lavatrice con asciugamani, fruit, 1 tovaglia e un jeans del piccolo.
Ho messo il programma Normale e anche l'opzione Senza Stiro e devo dire che dopo 2h e 30 il risultato è stato + che soddisfacente. Tutte le cose erano morbidissime, gli asciugamani sembravano gonfi (dopo che li asciugavo sui termosifoni oppure anche in estate al sole, di solito sono "stecchiti" e "duri" e lo stesso per i jeans. Tutto era profumatissimo, probabilmente l'ammorbidente viene esaltato con l'asciugatrice. E la sorpesa pià grande è che ha tolto dei pallini neri da una fruit bianca di mio marito è tornata nuova!
Alla fine il cassetto della condensa era pieno e l'ho svuotato e ho pulito, come da indicazioni nelle istruzioni, il filtro interno, che va pulito ogni volta, mentre il filtro esterno va pulito ogni 5 volte. Per quanto riguarda il resto la Bosch è autopulente e quindi è + che ok.
Avevo fatto una lavatrice con asciugamani, fruit, 1 tovaglia e un jeans del piccolo.
Ho messo il programma Normale e anche l'opzione Senza Stiro e devo dire che dopo 2h e 30 il risultato è stato + che soddisfacente. Tutte le cose erano morbidissime, gli asciugamani sembravano gonfi (dopo che li asciugavo sui termosifoni oppure anche in estate al sole, di solito sono "stecchiti" e "duri" e lo stesso per i jeans. Tutto era profumatissimo, probabilmente l'ammorbidente viene esaltato con l'asciugatrice. E la sorpesa pià grande è che ha tolto dei pallini neri da una fruit bianca di mio marito è tornata nuova!
Alla fine il cassetto della condensa era pieno e l'ho svuotato e ho pulito, come da indicazioni nelle istruzioni, il filtro interno, che va pulito ogni volta, mentre il filtro esterno va pulito ogni 5 volte. Per quanto riguarda il resto la Bosch è autopulente e quindi è + che ok.
Re: asciugatrice
#36Allora, dopo varie valutazioni e pareri raccolti sui vari forum in internet sono giunta alla conclusione di acquistare un'asciugatrice e, non volendo correre rischi di rotture anticipate o di altri problemi, ho optato per il modello che sembrava migliore e che potessi permettermi. Ho acquistato la Bosch wtw86562it.
Non avrei voluto scrivere la mia opinione in proposito perchè forse non è attendibile però mi sono sentita in dovere di scriverla per 2 motivi, primo perchè se stò sbagliando qualcosa così qualcuno mi potrà aiutare, secondo perchè è giusto che gli utenti di questo forum conoscano tutte le opinioni, sia positive che negative.
All'arrivo dell'asciugatrice ero entusiasta visto i vari commenti letti, "ti cambia la vita", "non se ne può fare più a meno", "è l'elettrodomestico migliore che sia entrato in casa mia" ecc.
Allora, finora ho fatto 4 asciugature:
1. panni misti con tute dei bimbi, magliette varie, pigiami, calzini e altri indumenti colorati;
2. bianchi, mutande, slip, maglie e cannottiere intime;
3. lenzuola, copripiumini;
4. asciugamani e accappatoi.
Iniziando dalla 3° asciugatura posso dire che mai mi erano uscite le lenzuola tanto stropicciate e sgualcite in vita mia, non mi era mai successo di dover arrivare al punto di stirare le lenzuola. Addirittura alcune lenzuola le ho ritrovate all'interno di un copripiumino.
Vorrei poi parlare dei punti 1, 2 e 4, sopresa delle sorprese, mi si è ritirato tutto, niente escluso. La magliette intime di mio marito adesso le posso mettere ai bambini, le tute dei bimbi arrivano ai polpacci, mio marito adesso con gli slip sembra Rocco Siffredi, gli asciugamani che hanno delle scritte adesso sono a fisarmonica (larghe dove c'è la spugna e strette dove c'è la scritta, i pigiami sono tutti piccoli.
Unica nota positiva è lo morbidezza dei capi e soprattutto degli asciugamani ed accappatoi.
Delusione assoluta e necessità di rinnovare il guardaroba perchè diversi panni ormai sono inutilizzabili.
Certo, ti cambia la vita ma in peggio!!!
Spero di ricredermi nelle successive asciugature ma se l'andazzo è questo penso che quanto prima tale elettrodomestico uscirà da casa mia.
Non avrei voluto scrivere la mia opinione in proposito perchè forse non è attendibile però mi sono sentita in dovere di scriverla per 2 motivi, primo perchè se stò sbagliando qualcosa così qualcuno mi potrà aiutare, secondo perchè è giusto che gli utenti di questo forum conoscano tutte le opinioni, sia positive che negative.
All'arrivo dell'asciugatrice ero entusiasta visto i vari commenti letti, "ti cambia la vita", "non se ne può fare più a meno", "è l'elettrodomestico migliore che sia entrato in casa mia" ecc.
Allora, finora ho fatto 4 asciugature:
1. panni misti con tute dei bimbi, magliette varie, pigiami, calzini e altri indumenti colorati;
2. bianchi, mutande, slip, maglie e cannottiere intime;
3. lenzuola, copripiumini;
4. asciugamani e accappatoi.
Iniziando dalla 3° asciugatura posso dire che mai mi erano uscite le lenzuola tanto stropicciate e sgualcite in vita mia, non mi era mai successo di dover arrivare al punto di stirare le lenzuola. Addirittura alcune lenzuola le ho ritrovate all'interno di un copripiumino.

Vorrei poi parlare dei punti 1, 2 e 4, sopresa delle sorprese, mi si è ritirato tutto, niente escluso. La magliette intime di mio marito adesso le posso mettere ai bambini, le tute dei bimbi arrivano ai polpacci, mio marito adesso con gli slip sembra Rocco Siffredi, gli asciugamani che hanno delle scritte adesso sono a fisarmonica (larghe dove c'è la spugna e strette dove c'è la scritta, i pigiami sono tutti piccoli.
Unica nota positiva è lo morbidezza dei capi e soprattutto degli asciugamani ed accappatoi.
Delusione assoluta e necessità di rinnovare il guardaroba perchè diversi panni ormai sono inutilizzabili.
Certo, ti cambia la vita ma in peggio!!!
Spero di ricredermi nelle successive asciugature ma se l'andazzo è questo penso che quanto prima tale elettrodomestico uscirà da casa mia.
Ultima modifica di pallina68 il 07/02/11 9:55, modificato 1 volta in totale.
Re: asciugatrice
#37Ho lo stesso tuo modello wtw86562 da ottobre 2010, e lo uso regolarmente con grande soddisfazione 4 volte a settimana a pieno carico.
Mai avuti problemi di stropicciamento dei capi, anzi da quando la uso stiro molto di meno, perkè gli indumenti vengono molto morbidi e stesi. Anche quelli + delicati come le camicie, usando l'opzione stirameno, vengono perfette.
E non ho mai avuti nemmeno problemi di restringimento.
Addirittura, i capi + vecchi si rigenerano, in quanto vengono eliminati i pelucchi e i pallini neri ke si erano formati col tempo.
Mi spiace ke tu abbia riscontrato tali problemi. Sei sicura di utilizzare i programmi giusti?
Da quando l'ho acquistata, posso dire con tranquilità che è diventata l'elettrodomestico a cui sono + affezionata e ke mi fa risparmiare tanto tempo (assieme al mitico roomba). Anke la manutenzione e pulizia sono estremamente ridotti, avendo il condensatore autopulente.
Difficilmente ne potrei fare a meno
Mai avuti problemi di stropicciamento dei capi, anzi da quando la uso stiro molto di meno, perkè gli indumenti vengono molto morbidi e stesi. Anche quelli + delicati come le camicie, usando l'opzione stirameno, vengono perfette.
E non ho mai avuti nemmeno problemi di restringimento.
Addirittura, i capi + vecchi si rigenerano, in quanto vengono eliminati i pelucchi e i pallini neri ke si erano formati col tempo.
Mi spiace ke tu abbia riscontrato tali problemi. Sei sicura di utilizzare i programmi giusti?
Da quando l'ho acquistata, posso dire con tranquilità che è diventata l'elettrodomestico a cui sono + affezionata e ke mi fa risparmiare tanto tempo (assieme al mitico roomba). Anke la manutenzione e pulizia sono estremamente ridotti, avendo il condensatore autopulente.
Difficilmente ne potrei fare a meno

Re: asciugatrice
#38ma non ha comunque alcuni filtri da pulire?giu75 ha scritto:Ho lo stesso tuo modello wtw86562 da ottobre 2010, e lo uso regolarmente con grande soddisfazione 4 volte a settimana a pieno carico.
Anke la manutenzione e pulizia sono estremamente ridotti, avendo il condensatore autopulente.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements
Re: asciugatrice
#39Per tutti i cicli di asciugatura effettuati ho utilizzato il programma Cotone/Colorati, Normale con opzione Stirameno. Ho messo 800 giri (gli stessi utilizzati per il lavaggio con la lavatrice) e Calore 1.giu75 ha scritto:Ho lo stesso tuo modello wtw86562 da ottobre 2010, e lo uso regolarmente con grande soddisfazione 4 volte a settimana a pieno carico.
Mai avuti problemi di stropicciamento dei capi, anzi da quando la uso stiro molto di meno, perkè gli indumenti vengono molto morbidi e stesi. Anche quelli + delicati come le camicie, usando l'opzione stirameno, vengono perfette.
E non ho mai avuti nemmeno problemi di restringimento.
Mi spiace ke tu abbia riscontrato tali problemi. Sei sicura di utilizzare i programmi giusti?
Da quando l'ho acquistata, posso dire con tranquilità che è diventata l'elettrodomestico a cui sono + affezionata e ke mi fa risparmiare tanto tempo (assieme al mitico roomba). Anke la manutenzione e pulizia sono estremamente ridotti, avendo il condensatore autopulente.
Difficilmente ne potrei fare a meno
Ho notato che diverse volte sento un rumore e appare la scritta Cin che leggendo sulle istruzione è la pulizia automatica dello scambiatore di calore. Anche a te durante le asciugature appare la scritta Cin? Ho pensato che potrebbe dipendere da questo.
Boh, non so cosa pensare, anche tu mi confermi l'opinione di tante donne che ritengono questo elettrodomestico indispensabile ma il mio primo impatto è stato mortificante. Ti posso assicurare che paragonando le maglie intime di mio marito pulite con quelle che sono uscite dall'asciugatrice ci sono almeno 20 centrimetri di differenza. Potrei anche pensare che dipende dalla lavatrice visto che contemporaneamente ho cambiato anche quella. Adesso provo a lavare una maglia di mio marito senza asciugarla con l'asciugatrice e vedo se il risultato è uguale.
Altra cosa particolare è che le asciugature effettuate non sono mai state a pieno carico ma, avendo l'asciugatrice il sensore di umidità, mi ha ridotto in automatico la durata del ciclo.
Tu che programmi usi?
Farò altre prove e farò sapere.
Intanto grazie per l'aiuto
Re: asciugatrice
#40Per quanto riguarda i filtri da pulire, sulla bosch ci sono solo quelli interni, che sono facilissimi da fare, basta sciacquarli sotto l'acqua, mentre il condensatore, ke è quello + rognoso da pulire, è autopulente.
Per quel ke riguarda i programmi, li vario in base ai capi ed alla loro quantità, mentre l'autopulizia(cin) viene fatta solo per brevi periodi durante l'asciugatura.
Io centrifugo a 1000 giri con la lavatrice, e per ora di restringimenti e stropicciamenti non ne ho notati.
Ciao
Per quel ke riguarda i programmi, li vario in base ai capi ed alla loro quantità, mentre l'autopulizia(cin) viene fatta solo per brevi periodi durante l'asciugatura.
Io centrifugo a 1000 giri con la lavatrice, e per ora di restringimenti e stropicciamenti non ne ho notati.
Ciao
Re: asciugatrice
#41Boh, a me sta cosa mi pare veramente strana, a questo punto ho la mia asciugatrice ha dei problemi oppure mi serve un'esorcista.giu75 ha scritto: per ora di restringimenti e stropicciamenti non ne ho notati.
Ciao
Il restringimento che si è verificato ai miei panni è davvero evidente e notevole!!
Re: asciugatrice
#42Nessuno ha mai utilizzato asciugatrici a gas? quelle per uso domestico ovviamente,ne ho sentitio parlare un gran bene,consumano poco e in 20/30 minuti sciugano tutto.
Re: asciugatrice
#43pallina68 ha scritto:Boh, a me sta cosa mi pare veramente strana, a questo punto ho la mia asciugatrice ha dei problemi oppure mi serve un'esorcista.giu75 ha scritto: per ora di restringimenti e stropicciamenti non ne ho notati.
Ciao
Il restringimento che si è verificato ai miei panni è davvero evidente e notevole!!
Domanda stupida forse: Ma hai verificato che quei capi potessero andare in asciugatrice...?
io l'ho da fine 2009 e non ho avuto tutti questi problemi, per quanto riguarda lo stropicciamento mi è capitato ma perchè l'avevo stra riempita avendo una lavatrice da 9 kg...
cmq se ti ha rimpicciolito solo quelle direi che il problema è del capo non dell'asciugatrice.
ciao
j.
Re: asciugatrice
#44Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e leggendo questo topic ho imparato molte cose.
Per esempio non sapevo che le Bosch hanno il cesto a rotazione monodirezionale, e la cosa mi ha veramente destabilizzato.
Ho appreso infatti che questa è la probabile causa del "famoso" arrotolamento delle lenzuola dal quale ne consegue una non ottimale asciugatura.
Ero intenzionato a prendere la Bosch WTW86563IT ma, per via di questo aspetto tecnico, ora sarei più indirizzato sulla Rex RDH98981W la quale invece ha il cesto a rotazione bidirezionale. Per contro quest'ultima non ha il filtro autopulente!!!
Cosa mi consigliate? Quale limitazione è più pesante secondo voi?
Ciao e grazie a tutti.
sono nuovo del forum e leggendo questo topic ho imparato molte cose.
Per esempio non sapevo che le Bosch hanno il cesto a rotazione monodirezionale, e la cosa mi ha veramente destabilizzato.
Ho appreso infatti che questa è la probabile causa del "famoso" arrotolamento delle lenzuola dal quale ne consegue una non ottimale asciugatura.
Ero intenzionato a prendere la Bosch WTW86563IT ma, per via di questo aspetto tecnico, ora sarei più indirizzato sulla Rex RDH98981W la quale invece ha il cesto a rotazione bidirezionale. Per contro quest'ultima non ha il filtro autopulente!!!
Cosa mi consigliate? Quale limitazione è più pesante secondo voi?
Ciao e grazie a tutti.

Re: asciugatrice
#45Ciao a tutti! Mi sapete dire se sulle Bosch esiste la funzione Refresh presente sulle Rex? Perchè la mia collega la usa spesso e dice che sia molto utile. Grazie!