porte scorrevoli a incasso o esterno muro????

#1
aiutatemi ...nella casa che mi apprestero a ristrutturare ho intenzione di fare un' apertura grande (esattamente non so ancora la misura ,ma sui 2 m VEDRO LE MISURE ESATTE POI) dal salotto alla cucina e avevo sempre pensato ad una scorrevole ad incasso ,ma l'estetica mi lasciava perplessa....poi ho pensato alle scorrevoli esterno muro in vetro ..che arredano anche che dite,datemi i pro e i contro ...
grazie :D
Ultima modifica di leaZ il 18/08/11 14:24, modificato 1 volta in totale.

Re: porte scorrevoli a incasso o esterno muro????

#4
Soprattutto se prevedi di fare un'apertura piuttosto grande tieni conto anche che pure le scorrevoli interne comportano dei vincoli perchè di solito poi la porzione di parete che alloggia il controtelaio diventa praticamente inutilizzabile da tutti e due i lati per appendervi arredi tipo pensili e simili (anche se ora esistono in commercio prodotti che sembrano risolvere questo problema).

Re: porte scorrevoli a incasso o esterno muro????

#5
Anche io ho visto che fanno le scorrevoli dove puoi appendere vicino qualcosa, credo siano dell'Eclisse.
Io ho ristrutturato lo studio l'anno scorso e avevo un foro luce da 2500 e me l'avevano fatta esterna però credo si potesse fare anche interna. Secondo me però esterna è più bella, anche aperta da un senso estetico (poi ovviamente dipende dalla finitura che ci metti!) la mia è in pelle, immagina tu che eleganza sia aperta che chiusa!

Re: porte scorrevoli a incasso o esterno muro????

#7
mi sto indirizzando x la esterna valutando un paio di cose :
-sulle pareti comunque non metterei mobili
- le vetrate aperte arrederebbero dato che vorrei dare alla casa un tocco più che moderno , minimalista ....
-probabilmente non mi basteranno i soldi x mettere subito le porte interne equesta è una soluzione che si può adottare successivamente...
.....aiutatemi se qualcuno le ha già datemi pro e contro , devo comunque decidere prima che arrivino i muratori....

Re: porte scorrevoli a incasso o esterno muro????

#8
se non devi utilizzare la parete sono molto più belle le scorrevoli esterno al muro.... oggi si trovano dei meccanismi scorrevoli a visto molto molto belli... attenzione però alle misure di quelle dimensioni praticamente sei quasi obbligato ad ante a vetro ed in ultimo i costi....
le porte e finestre completamente on line
le porte www.civico14.com le finestre www.casicura.it

Re: porte scorrevoli a incasso o esterno muro????

#11
un aspetto da valutare con le scorrevoli esterne in vetro è anche che non chiudono "ermeticamente". Almeno in quelle che ho visto io infatti il binario di scorrimento fa sì che il pannello di vetro rimanga leggermente scostato dalla parete, per cui anche chiusa c'è sempre un leggero spazio tra porta e parete. Insomma, non credo che siano una barriera molto efficace contro gli odori della cucina :wink:

Re: porte scorrevoli a incasso o esterno muro????

#13
Salve,
Anche noi ci troviamo nella stessa situazione.
infatti nel dividere il salone dalla cucina volevamo una porta che, oltre a alla sua normale funzione da divisore di ambienti (quando chiusa), divenga parte integrante dell'arredamento quando è aperta( il 90% dei casi).

Farla di tipo scrigno ci sembrano soldi sprecati dato che sarebbe sempre nascosta.
Da qui nasce l'idea di farla esterna su mantovana, i costi sono altini, ma quello che più ci sta bloccando è la dimensione, infatti la misura massima realizzabile per un anta è 140cm, mentre noi eravamo indirizzati per 160 -180.
Ti consiglio, se possibile, di non andare su altezza classica cioè 210cm ma almeno 250 cm in modo tale che sia più slanciata rispetto alle altre porte.
Ciao Alex.

Re: porte scorrevoli a incasso o esterno muro????

#15
sgamoct ha scritto:Salve,
Anche noi ci troviamo nella stessa situazione.
infatti nel dividere il salone dalla cucina volevamo una porta che, oltre a alla sua normale funzione da divisore di ambienti (quando chiusa), divenga parte integrante dell'arredamento quando è aperta( il 90% dei casi).

Farla di tipo scrigno ci sembrano soldi sprecati dato che sarebbe sempre nascosta.
Da qui nasce l'idea di farla esterna su mantovana, i costi sono altini, ma quello che più ci sta bloccando è la dimensione, infatti la misura massima realizzabile per un anta è 140cm, mentre noi eravamo indirizzati per 160 -180.
Ti consiglio, se possibile, di non andare su altezza classica cioè 210cm ma almeno 250 cm in modo tale che sia più slanciata rispetto alle altre porte.
Ciao Alex.
ma secondo voi una porta anta unica con dimensioni 180x250 come cavolo la portate dentro casa ???
:-) di solito si pensa sempre all'estetica e mai alla fase di trasporto e installazione
le porte e finestre completamente on line
le porte www.civico14.com le finestre www.casicura.it