un appartamento con divisione orrenda

#1
Vorremmo acquistare un appartamento con uno splendido terrazzo di 40 mq
questo
Immagine


Uploaded with ImageShack
bella la palazzina liberty bello l'affaccio
orrenda la divisione interna attuale ( sul terrazzo si affacciano le camere)
URL=http://ImageShack/photo/my-images/36/piantap.jpg/]
Immagine
[/URL]

Uploaded with ImageShack

La casa è dell'inizio del secolo scorso e si vede dal taglio
Sarebbe interessante per le ns esigenze se si riuscisse ad ottenere
1) soggiorno e cucina ( separati) entrambi con affaccio sul terrazzo
2) due bagni finestrati
3) due camere
4) un locale tipo studio ospiti

Se dovessimo unire soggiorno e camera per avere accesso al terrazzo , non riusciamo a posizionare gli altri ambienti che ci servono, nella restante parte e comunque non riusciamo ad ottenere la cucina con accesso diretto al terrazzo.
Un rebus
Un aiutone?

Re: un appartamento con divisione orrenda

#2
Sto pensando ad un'ipotesi, però avresti le camere all'inizio dell'appartamento e la cucina più il soggiorno in fondo.
Questo può essere un problema?
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: un appartamento con divisione orrenda

#3
Tutto sommato quello che chiedi non è difficile.
-Dove ci sono soggiorno e camera ci stanno comodamente due camere da letto e una cucina.
-Il soggiorno va nello spazio in cui erano cucina, camera e guardaroba.
-Il primo bagno è bello grande. Il secondo (WC) lo puoi ingranire prendendo un po' di spazio dal "nuovo" soggiorno, dove ora è la cucina.
-Lo studio/camera ospiti al posto della sala da pranzo.

Onestamente, però, questo volere a tutti i costi soggiorno e cucina che affacciano sulla terrazza grande, limita altre soluzioni che mi sembrerebbero migliori.
Immagine
Immagine
Immagine

Casa Spozilli

Re: un appartamento con divisione orrenda

#4
Ma sei proprio sicuro di voler spostare la zona giorno in fondo all'appartamento solo per avere la "comodità" del doppio affaccio sul terrazzo?

Io ci penserei più e più volte...

La soluzione forse più semplice e percorribile è quella di spostare la cucina nell'attuale camera affacciata sul terrazzo, e poi di sostituire il muro attuale con il soggiorno con una doppia porta scorrevole. Così facendo avresti una zona giorno enorme e un affaccio sul terrazzo grande, oltre a quello piccolo sul lato lungo della casa.

Bagni e camere sarebbero poi da rivedere, ma non mi pare ci siano muri portanti per cui basterebbe buttare giù e spostare un po' i tavolati interni, tenendo sempre presenti i rapporti aero-illuminanti delle diverse stanze.

E' una casa che presenta ottimi spunti di studio. Da divertirsi :wink:

Re: un appartamento con divisione orrenda

#5
Grazie per gli interventi.
L'impegno finanziario da sostenere per noi è notevole I prezzi a Milano sono scesi ma non piu' di tanto e qui siamo oltre i 5 al mq. Una cosa è certa prenderemo l'appartamento solo se convinti di poter realizzare una struttura funzionale alle ns esigenze e confome ai ns desideri.
L'ambiente è bellissimo ( scale e androne con decorazioni liberty ,ascensore in legno, terrazzo con colonne doriche, pochi condomini, box in cortile senza scendere sottoterra ecc) ma siamo sicuri che se dovessimo acquistare l'immobile senza aver risolto il problema della struttura distributiva vivremmo i prossimi anni sempre dicendo "peccato che.. peccato che..."
Quanto ai ns. desiderata sul terrazzo ho davanti l'esempio di mio fratello che da anni sta in un attico a Como : la cucina guarda sul cortile il soggiorno sul terrazzo, vista lago. In pratica mangia e vive sul terrazzo solo la domenica e quando ci sono ospiti .
E' lui, che non si decide mai a rivoluzionare la sua casa, ad aprirmi gli occhi : per vivere il terrazzo deve esserci comunicazione diretta con la cucina a meno uno possa permettersi servitu' fissa o si condanni qualche familiare ad un andarivieni continuo, cose per entrambe impossibili.
D'altro canto mi sembra assurdo spendere certe cifre senza avere anche una zona notte ben separata.
Di nuovo grazie; nei prossimi i giorni mettiamo giu' qualche soluzione e ve la proponiamo.

Re: un appartamento con divisione orrenda

#6
secondo me dovreste creare un open-space con affaccio sul balcone e sul terrazzo, in pratica unire il soggiorno e la camera attigua. Lì ci sono moltissime finestre e l'affaccio sarebbe stupendo.
Per il resto...dipende! quante camere vorreste? cabina armadio? quanti bagni? ripostiglio?
Sicuramente lascerei la camera matrimoniale affacciata sul terrazzo :wink:

Re: un appartamento con divisione orrenda

#7
Visto che la superficie del soggiorno sembra più o meno equivalente a quella occupata dai bagni e dalla cucina si potrebbe provare così: la cucina nella camera in fondo, il soggiorno invece occupa lo spazio dei bagni, del disimpegno e della cucina attuale, il guardaroba diventa ripostiglio? il pranzo invece studio, ed al posto del soggiorno si fanno una camera,i bagni ed un disimpegno lasciando infine l'altra camera dov'è.

Re: un appartamento con divisione orrenda

#8
non si vedeno le metrature ma ad occhio mi sembrano abbastanza regolari per tutte le stanze e quindi senza troppi stravolgimenti io fossi in te creerei soggiorno-cucina open nell'attuale soggiorno-camera magari se vuoi separare potresti farlo con porte scorrevoli a vetro cosi il soggiorno avrebbe anche accesso diretto al terrazzo dalla cucina.

nell'attuale pranzo verrebbe lo studio, a seguire il bagno , eliminerei il bagno piccolino e ingrandirei cosi l'attuale cucina in modo da creare una bella e ampia camera da letto padronale e creerei un bagnetto nell'attuale guardaroba ad uso esclusivo della camera.

la camera sotto il guardaroba resterebbe uguale.
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: un appartamento con divisione orrenda

#9
Già mancano le misure quindi difficile fare una bozza.
Per esperienza sulle ristrutturazioni milanesi ti dico che, importantissimo prima di comprare devi PRETENDERE per iscritto, l'autorizzazione ai lavori da parte del condominio con delibera dell'assemblea (ti assicuro che spesso ci sono stati lunghi ritardi e infinite litigate per questi motivi, se poi devi abbattere muri e quindi spostare materiale e macerie ho visto capitare nei condomini milanesi le peggiori cose).
Dopo che hai ottenuto questo pezzo di carta indispensabile, devi contare le spese per la ristrutturazione: considera lo spostamento degli impianti (visto che vuoi spostare la cucina>)i pavimenti/rivestimenti e ovviamente la pratica edilizia (D.I.A o SCIA a seconda della zona). Se ne vale la pena e l'appartamento sembra molto bello, ne potrebbe venir fuori una ristrutturazione veramente fantastica con quel terrazzo e la metratura ampia per essere a Milano.
Mi sono trovata spesso a ristrutturare queste case liberty (mi sa che ho anche capito la zona) ed ho trovato dei pezzi da ricollocare fantastici (mattonelle di maiolica, davanzali in beola, soffitti alti e decorati) reinseriti in un contesto nuovo e ristrutturati insieme a qualche elemento moderno ed inserti in cartongesso sono venuti spendidi.
Quindi prima di comprare controlla: zona urbanistica in cui ricade - eventuali difformità catastali ed interventi precedenti ( se ci sono stati)- nullaosta per avvio lavori da parte del condominio
spero di esserti stata utile metti una pianta con le misure se puoi
ciao Vale