Re: consiglio matrimonio civile/religioso - e la busta?

#31
eli_felix ha scritto:Ho tagliato la testa al toro e gliel'ho chiesto. Mi ha detto che preferirebbe ricevere le buste ora, visto che - in sostanza - i soldi gli servono adesso. Me lo ha detto proprio così...sinceramente ci sono rimasta un pò male...è una mia cara amica, ma mi ha dato una brutta impressione...del tipo "ci sposiamo perché abbiamo bisogno dei soldi delle vostre buste"...un pò troppo esplicito, insomma...
eli, credo fosse evidente ....
altrimenti come Betty, avrebbero fatto il matrimonio civile in maniera riservata, senza partecipazioni, bomboniere e rinfresco, e avrebbero lasciato i festeggiamenti veri per il matrimonio religioso :roll:
Simona

Re: consiglio matrimonio civile/religioso - e la busta?

#32
Ma era così fino a qualche giorno fa...cioè, ci ha sempre detto che sarebbero andati lui e lei "in jeans" in comune con i testimoni e poi pranzo solo con i genitori...invece all'ultimo momento sono saltati fuori i sacchettini per gli amici, l'invito alla festa che organizzeranno la sera stessa, i fiori, il fotografo...
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: consiglio matrimonio civile/religioso - e la busta?

#33
Mah guarda Ely, secondo me si sono solo lasciati prendere... forse hanno avuto paura di non rimandare all'infinito il matrimonio in chiesa e hanno pensato che se questo fosse l'unico matrimonio tanto valeva farlo bene... io dal canto mio non ho avuto mai dubbi, siamo credenti e volevamo sposarci davanti a Dio e davanti ai nostri cari, amici o parenti che fossero... però forse loro si sono lasciati un po' prendere la mano.
Non credo facciano tutta la manfrina per i soldi, primo perchè comunque devono anticiparli loro e non è una passeggiata visto che poi non sanno effettivamente cosa tornerà (mica è detto che tutti facciano come voi, magari qualcuno non gli dà nulla e aspetta l'altro matrimonio, o comunque mica tutti danno 150 a testa) e poi perchè ripeto, tra quello che spendono per tutto non so poi quanto rimarrebbe... se avessero voluto soltanto i soldi avrebbero fatto le cose mooooolto più alla buona (chessò, buffet veloce dopo il comune, niente foto e bomboniere) sperando che gli invitati portassero il regalo. Minima spesa, massima resa insomma, invece questi spenderanno comunque un po' ad occhio...
Non so, io la vedo così, e sinceramente ci sarei rimasta male se qualcuno al mio matrimonio in comune avesse pensato che lo facevo per far cassa... beh un minimo sì, ma non cassa con amici e parenti, ma con la regione, visto che il bando aveva una scadenza e non sapevamo se si sarebbe ripresentata l'occasione.
Boh, poi vedila come vuoi, secondo me questi due si sono solo fatti prendere un po' dalla cosa, io non credo che un matrimonio si organizzi per tirar su soldi, o quantomeno questo è quello che mi auguro!!!
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: consiglio matrimonio civile/religioso - e la busta?

#35
Si, sicuramente si saranno fatti prendere come tutti...anche se ci sono state delle frasi che mi hanno fatto pensare al matrimonio come modo per battere cassa (anche una mia amica ha questa sensazione)...forse sono troppo diffidente in questo periodo! Però caxxo se deve fare rinfresco, bomboniere, ecc. non poteva sposarsi direttamente in chiesa e farne uno di matrimonio così io non mi facevo tutte ste paranoie?????????? :twisted: :twisted:

Anche per l'entità della busta è tutto un dire...mio marito dice che dobbiamo restituire loro quello che ci hanno dato al nostro matrimonio, ovvero 150 euro. Lui fa questo ragionamento: loro ci hanno dato 150 euro e hanno mangiato in 3 (due adulti + 1 bambina), ripagando praticamente poco più di un coperto al ns matrimonio (il ns menù è costato 130 euro). Io pensavo di darle 250-300 euro, ma secondo mio marito dice che è troppo per il rinfresco a base di patatine, pizzette e coca cola che faranno loro. Da una parte ha ragione perché i soldi non vado certo a grattarli, ma dall'altra mi sembra di fare una figura barbina ridandole esattamente quello che lei ci ha dato...
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: consiglio matrimonio civile/religioso - e la busta?

#36
Eli, secondo me ad una domanda abbastanza diretta la tua amica ha risposto in maniera diretta. :wink: Loro sicuramente hanno invitato anche gli amici x avervi vicini in un momento che, anche se può esser visto come pura burocrazia, è cmq un momento importante, e si sono fatti prendere la mano per cercare di fare qualcosa di carino. Anche io ho anticipato il matrimonio di tipo un anno rispetto ai miei progetti x avere subito i contributi della Provincia, non mi sposerò in chiesa perchè non siamo credenti, ma io mi sono trasferita a vivere con mio marito solo dopo 4 mesi dal matrimonio, cosa che a molti può sembrare insensata. Ma visto che tanto lo volevamo fare, perchè perdere un anno di contributi solo x fare le cose "come van fatte"? E le buste ci hanno fatto GRAN comodo (non avendo fatto il viaggio e avendo fatto le cose easy, siamo andati in attivo di parecchio) in questo momento di spese x la casa, quindi capisco a pieno i vostri amici. :wink:

Secondo me la storia del ridare quanto si ha ricevuto non ha molto senso. Alcuni nostri amici con problemi economici ci hanno dato poco o niente, e se si sposassero io gli darei quello che in quel periodo mi posso permettere; noi stessi ad un matrimonio a febbraio abbiamo fatto regali dalla lista nozze x il valore di 130€ totali, non era una persona a cui eravamo molto legati, siam dovuti scendere fino a Bologna e eravamo in piena sistemazione della casa, così abbiamo preso tutto un set di cose e ci siam fermati a quella cifra. Gli sposi credo che abbiano capito.
Certo, tipo mio zio benestante mi ha dato una Signora busta, e se si fosse presentato con 200€ in due avrei storto il naso, ma gli amici davvero mi bastava che ci fossero, sono stati fin troppo generosi (alla fine i parenti si invitano per dovere, gli amici x piacere...) :wink:

Ah, e secondo me l'importo della busta non va deciso in base a "coprire le spese", ma in base a quanto volete regalargli, in base alle vostre possibilità ed al legame che avete con gli sposi... secondo me non è che se uno fa una roba lussuosa si merita 500€ mentre se fa un rinfresco si merita 100€. :roll:
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: consiglio matrimonio civile/religioso - e la busta?

#37
Perfettamente d'accordo. Io non ridarei quello che mi hanno dato, ma quello che mi sento di dare e che posso dare.
300 sono comunque tantini se siete in due, però se è l'unico regalo che gli fate ci sta, non gliene date 300 ora e 300 a quello in chiesa, quindi comunque non sono 300 euro per pizzette e patatine.
Io sono rimasta commossa dal testimone di mr boop, a parte zio e sorella lui aveva un caro amico come testimone, beh ci ha fatto 1000 euro da solo... 1000!! Un pazzo...
E anche la mia testimone ha messo tantissimo, oltre ad averci aiutato parecchio a organizzare tutto, e lei ha problemi di soldi... insomma non me l'aspettavo proprio...
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: consiglio matrimonio civile/religioso - e la busta?

#38
betty_boop ha scritto:quindi comunque non sono 300 euro per pizzette e patatine.
...e secondo me non lo sarebbero comunque. Sono in ogni caso 300€ x fare felici una coppia di amici, un regalo molto gradito. :wink: Altrimenti a questo punto fatevi dare tutti gli scontrini e calcolatevi a quota matematica! :lol: :lol: :lol:

Non è una copertura spese, è un regalo per un momento importante nella vita di un amico! :wink:
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: consiglio matrimonio civile/religioso - e la busta?

#40
Sì sì concordo, era per dare una motivazione anche al marito che non è d'accordo! :wink:
Perà devo fare outing, ammetto che a volte un po' di conti li faccio pure io, l'altra volta si sono sposati dei miei amici, noi non potevamo mettere molto, pensavamo sui 200 euro ma ci sembrava poco... però sinceramente a vedere il pranzo ho pensato che non erano poi così pochi, non è stata una gran mangiata e anche il posto era modesto, poi chissenefrega eravamo lì per loro e non per il pranzo, però insomma, mi è pesato di meno mettere 200 ecco, secondo me un centone di puro regalo è avanzato.

Vero appunto io farei il regalo che mi sento visto che l'amica ha espresso una preferenza, se poi si sposano anche in chiesa bene, se no pazienza, il regalo quello è. Fossi stata in lei avrei messo 150 subito e 150 all'altro, ma visto che ha chiesto e lei ha detto che li preferirebbe subito direi che poco importa se poi si sposeranno in chiesa.

Comunque concordo Ely, fare tutto con bomboniere ecc. ora e rifarlo tra qualche mese... a che pro?!
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: consiglio matrimonio civile/religioso - e la busta?

#42
Ma no perchè? Io non ci sarei rimasta male...
Ecchecauz 300 euro mi sembrano più che adeguati!!
Poi semmai per la chiesa si fa un piccolo pensiero, un oggetto... io ripeto, avrei fatto 50 e 50, ma se lei li vuole subito allora farei così e poi in chiesa taaaanti baci e abbracci!!!!!!! :mrgreen:
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: consiglio matrimonio civile/religioso - e la busta?

#43
betty_boop ha scritto:Ma no perchè? Io non ci sarei rimasta male...
Ecchecauz 300 euro mi sembrano più che adeguati!!
Poi semmai per la chiesa si fa un piccolo pensiero, un oggetto... io ripeto, avrei fatto 50 e 50, ma se lei li vuole subito allora farei così e poi in chiesa taaaanti baci e abbracci!!!!!!! :mrgreen:
a quel punto se e quando si sposerà in chiesa, basta un regalo simbolico, anche una rosa...
Simona

Re: consiglio matrimonio civile/religioso - e la busta?

#44
In chiesa si sposeranno sicuramente, hanno anche iniziato il corso dei fidanzati. Poi i genitori di lui sono contrari al matrimonio in comune perché sono super-iper-mega credenti e non lo accettano (in realtà non accettano neanche il matrimonio con lei perché è madre di una bambina che non ha avuto da lui)...fino all'ultimo non si sa neanche se assisteranno alla cerimonia in municipio! Il problema è che doveva essere una cosa informale e invece il tutto si è trasformato in un matrimonio vero e proprio!
Cmq io propenderei a darle la busta ora visto che, come mi ha detto lei, i soldi le servono subito e al matrimonio in chiesa le farò una pianta...non posso mica fare un doppio regalo!!

Quanto al ragionamento di mio marito...lui è un brianzolo :mrgreen:
Adesso che sono dall'altra parte mi rendo conto quanto sia "scocciante" dal lato economico andare ad un matrimonio, se penso che il prossimo anno - da febbraio a giugno - ne ho 5 mi viene da piangere!!!
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html