Ciao a tutti sono nuovo in questo sito,ma lo trovo veramente interessante anche perchè sto ristrutturando una mansarda e qui si trova di tutto.
Sto decidendo il parquet da istallare e ho tantissimi dubbi e poca esperienza visto che non lo mai avuto in passato.
Essando una mansarda non troppo illuminata mi sto orientando su colori chiari,e girando diversi rivenditori tutti mi consigliano il rovere sbiancato decapato ,per i costi leggermente più bassi visto che devo rivestire più di 100mq.
Ero interessato al parere di chi ha già questo tipo di rivestimento, pregi ,difetti ,e costi.
aiutatemi e consigliatemi !!!!!!!!
vi ringrazio anticipatamente
Andrea
Re: PARQUET IN ROVERE SBIANCATO DECAPATO!!!!!!!
#2ciao, molto dipende dal tipo di finitura che scegli: olio, cera o vernice. La finitura a olio e cera sono più "rispettosi" dell'essenza legna, ma più delicate: l'olio è rende il parquet meno impermealizzato e, quindi, più poroso e soggetto all'aggressione di agenti esterni, anche se esiston prodotti protettivi da stendere. La cera non so dirti. La finitura a vernice dovrebbe garantire maggiore praticità, sia nella pulizia, sia nella protezione dl legno, così mi dicono i rivenditori. Io nella casa precedente avevo un rovere sbiancato decapato trattato ad olio, della trivenea parchetti. Era molto bello, caldo e non ho avuto problemi di graffi o usura (però ho venduto casa dopo sei anni, non so se nel proseguo...). L'unico problema è che, soprattutto in cucina, tendeva ad assorbire ciò che gocciolavo, in particolare detergenti e si formavano delle macchie scure...ma sicuramente era colpa mia della scarsa attenzione e manutenzione. In generale, dopo aver passato un prodotto per la protezione, il parquet si è un pò scurito, non so se per colpa mia, o lo doveva fare. Comunque, il legno si è scurito con il tempo: lo vedevi soprattutto confrontando i tratti di pavimento che rimanevano sotto i mobili, più chiari. Tutti però mi dicono che ciò dipende dalla finitura ad olio e, infatti, ora sto acquistando sempre un rovere sbiancato, ma verniciato. Poiché parli di economicità per 110 mq, per curiosità quanto ti costa, anche io devo rivestire molti metri, circa 120 e la cifra che mi si prospetta non è proprio economica!! Grazie
Re: PARQUET IN ROVERE SBIANCATO DECAPATO!!!!!!!
#3allora: il legno cambia colore xche è detto MATERIALE VIVO...ovvero si ossida con la luce e l aria, invecchiando può cambiare leggermente il colore iniziale.
certo è che può incidere anche ciò che si usa per pulirlo.
il trattamento a cera è molto + impegnativo...va data di tanto in tanto un nuovo strato di cera specifica e passata la lucidadrice per distribuirla bene...questa finitura rende il legno molto naturale e se si dovessero formare dei segnetti è + facile farli venire via a meno che non sia dei veri solchi che allora non c è speranza.
Trattamento a vernice è + pratico come manutenzione..lo si può lavare semplicemente anche con acqua e alcool a va benissimo...se si graffia lo si tiene così a meno che non lo si faccia nuovamente levigare e trattare .
in entrambe le finiture il legno cambierà comunque colore nelle zone + esposte al sole, dove non ci sono tappeti e mobili che lo coprono....poi a seconda del tipo di legno ci sarà quello che lo farà di più e quello meno ma sarà inevitabile.
certo è che può incidere anche ciò che si usa per pulirlo.
il trattamento a cera è molto + impegnativo...va data di tanto in tanto un nuovo strato di cera specifica e passata la lucidadrice per distribuirla bene...questa finitura rende il legno molto naturale e se si dovessero formare dei segnetti è + facile farli venire via a meno che non sia dei veri solchi che allora non c è speranza.
Trattamento a vernice è + pratico come manutenzione..lo si può lavare semplicemente anche con acqua e alcool a va benissimo...se si graffia lo si tiene così a meno che non lo si faccia nuovamente levigare e trattare .
in entrambe le finiture il legno cambierà comunque colore nelle zone + esposte al sole, dove non ci sono tappeti e mobili che lo coprono....poi a seconda del tipo di legno ci sarà quello che lo farà di più e quello meno ma sarà inevitabile.
Re: PARQUET IN ROVERE SBIANCATO DECAPATO!!!!!!!
#4Un buon prodotto, lavorato e tinto non può costare troppo poco e purtroppo soprattutto per i colori chiari è necessario che ci sia tanta qualità.
Un legno tinto, soprattutto se bianco, tende sempre a modificarsi in quanto il legno reagisce con la superficie modificando il colore, oltre alla modifica della vernice stessa con luce e usura.
L'olio è un discorso a parte, se è un olio naturale buono, rende comunque impermeabile la superficie, ma tende ad ingrigire per l'effetto della polvere che si deposita nel poro. Ripristinarlo però è possibile con un lavaggio e una nuova oliatura in modo molto semplice.
Un rovere decapato bianco è sicuramente una buona scelta, con tutto quello che comporta un pavimento bianco.
Saluti.
Enrico.
Un legno tinto, soprattutto se bianco, tende sempre a modificarsi in quanto il legno reagisce con la superficie modificando il colore, oltre alla modifica della vernice stessa con luce e usura.
L'olio è un discorso a parte, se è un olio naturale buono, rende comunque impermeabile la superficie, ma tende ad ingrigire per l'effetto della polvere che si deposita nel poro. Ripristinarlo però è possibile con un lavaggio e una nuova oliatura in modo molto semplice.
Un rovere decapato bianco è sicuramente una buona scelta, con tutto quello che comporta un pavimento bianco.
Saluti.
Enrico.
sempre un occhio alla natura e all'ambiente
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: PARQUET IN ROVERE SBIANCATO DECAPATO!!!!!!!
#5GRAZIE A TUTTI PER I CONSIGLI....CI TENEVO A DIRVI CHE SBIANCATO NON SIGNIFICA BIANCO MA è UN ROVERE COLOR LEGNO CHIARISSIMO..
PER QUANTO RIGUARDA I PREZZI ,HO TROVATO TANTA DIFFERENZA TRA I RIVENDITORI ,E I RAPPRESENTANTI, IL MENO CARO SI AGGIRAVA SUI 37 EURO AL MQ,MENTRE DAI RIVENDITORI SI SUPERAVA ANCHE GLI 80 ,90 EURO.
PER QUANTO RIGUARDA I PREZZI ,HO TROVATO TANTA DIFFERENZA TRA I RIVENDITORI ,E I RAPPRESENTANTI, IL MENO CARO SI AGGIRAVA SUI 37 EURO AL MQ,MENTRE DAI RIVENDITORI SI SUPERAVA ANCHE GLI 80 ,90 EURO.
Re: PARQUET IN ROVERE SBIANCATO DECAPATO!!!!!!!
#6in conclusione, però, enrico e ficomela anche voi mi consiglereste un legno trattato a vernice, oppure anche questo si scuirisce e l'olio va bene uguale? Le finiture ad olio, infatti, mi piacciono sempre di più, perché sa più di legno rispetto al verniciato (anche se dipende dalla vernice!). Ma cosa intendete per facilità di lavaggio e trattamento dell'olio: io con il parquet che avevo prima non sono mai riuscita a lavarlo e ritrattarlo, neppure con i prodotti specifici forniti dal produttore!! Grazie!
Re: PARQUET IN ROVERE SBIANCATO DECAPATO!!!!!!!
#7Diciamo che l'olio se su pavimento chiaro deve essere gestito più frequentemente, ma se è un buon olio il risultato è ottimo. Se verniciato sei meno preoccupato nell'immediato, poi il tempo di dirà quando metterci mano per ripristinare la superficie.
Il trattamento ad olio deve piacere... noi trattiamo Woca e da sempre con soddisfazione.
Attenzione: in commercio c'è di tutto.
Saluti.
Enrico.
Il trattamento ad olio deve piacere... noi trattiamo Woca e da sempre con soddisfazione.
Attenzione: in commercio c'è di tutto.
Saluti.
Enrico.
sempre un occhio alla natura e all'ambiente
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: PARQUET IN ROVERE SBIANCATO DECAPATO!!!!!!!
#8personalmente ho fatto ne gli anni scorsi bellissimi lavori fatti ad olio o olio e cera con risultati strabiglianti.Quando qualche cliente mi chiede qualche lavorazione particolare o perchè ha gia visto da qualche cliente precedente oppure perchè io li porto a vedere qualche mio lavoro,purtroppo in giro c'è di tutto,io cosi dò dele garanzie in anticipo.Trovati prima un ottimo posatore,poi con lui trova la soluzione migliore,ciò che non potrai avere da vari commercianti.
Ricordati che l'artigiano è quello che fà la differenza.
Ricordati che l'artigiano è quello che fà la differenza.
Re: PARQUET IN ROVERE SBIANCATO DECAPATO!!!!!!!
#9scusate l'ignoranza...ma il parquet trattato ad olio che hanno proposto a me e quello che ho fatto posare in passato nella vecchia casa era già trattato, non dovevo passare l'olio, o per l,o meno, non mi è stato detto di farlo. La ditta produttrice (triveneta) mi aveva fornito un prodotto, linfolegno, ma il posatore non lo ha messo al momento della posa, l'ho steso io dopo, pensando si trattasse di un protettivo, ma semplicemente con un panno..ho sbagliato (o meglio hanno sbagliato) qualcosa o il prodotto era già trattato? Per il verniciato, cosa intendi Enrico per trattamento nel tempo, perché mi era sembrato di capire che un prefinito non può essere verniciato una volta montato, ma solo levigato...scusate le imperfezioni e eventuali errori dovuti all'ignoranza in materia!
grazie
grazie
Re: PARQUET IN ROVERE SBIANCATO DECAPATO!!!!!!!
#10facciamola semplice:
legno trattato a cera o ad olio= legno al naturale sul quale viene steso questo film protettivo di olio o cera ...di tanto in tanto dovuto al fatto che il legno assorbe di per sè questi prodotti o per via dei passaggi con straccio per la pulizia o lo stesso camminamento tenderà a svanire....e sarà necessario ridarla periodicamente per mantenere la protezione....questo comporta una maggiore manutenzione perchè di tanto in tanto dovrai dare su tutto il pavimento un prodotto specifico che non si compra al supermercato e in alcuni casi passare anche la lucidatrice x rendere il tutto + uniforme senza aloni e per fissare. questo trattamento ti permette però in caso di segni superficiali(RIPETO SUPERFICIALI) di andare a toglierli.
legno verniciato (come lo definisci tu) = legno al naturale sul quale viene stesa una laccatura...come una mano di vernice trasparente che può essere sia opoca che + lucida (tipo il top coat trasparente che noi donne mettiamo sulle unghie)...questa finitura non richiede di tanto in tanto ulteriori passaggi ...la si da la prima volta e basta, per la pulizia basta acqua calda e alchool..oppure semplici detergenti da supermercato per il legno..non agressivi e non abrasivi altrimenti si rischierebbe di usurare la pellicola protettiva. nel corso degli anni questa pellicola a causa del camminamento e del passaggio dello straccio tenderà ad assotigliarsi fino a svanire in alcuni punti e quindi si dovrà rilevigare e ridare. Se usato con cura , e questo non vuol dire diventarne schiavo...io sul mio giro anche coi tacchi, ma di sicuro controllo sempre di non avere qualche sassolino impigliato sotto le suole e non ci striscio sopra mobili o cose che sarebbe ovvio che lo andrebbero a rovinare, è una soluzione che per 10/15anni non ti darà preoccupazioni.
per quanto riguarda la finitura + naturale ad olio/cera rispetto a quella con lacca....io non mi preoccuperei troppo.. questi sono + discorsi che si fanno perchè messi in testa dai vari rivenditori che tendono ad inculcare la parole "naturale"...in realtà se il prodotto è di buona qualità e ti venissero messi 2 listoni davanti finiti uno a olio/cera e uno a lacca opaca...o te ne intendi o ci troverai ben poca differenza una volta steso su tutto l appartamento e col gioco di luci/ombre che lo ricoprono.
legno trattato a cera o ad olio= legno al naturale sul quale viene steso questo film protettivo di olio o cera ...di tanto in tanto dovuto al fatto che il legno assorbe di per sè questi prodotti o per via dei passaggi con straccio per la pulizia o lo stesso camminamento tenderà a svanire....e sarà necessario ridarla periodicamente per mantenere la protezione....questo comporta una maggiore manutenzione perchè di tanto in tanto dovrai dare su tutto il pavimento un prodotto specifico che non si compra al supermercato e in alcuni casi passare anche la lucidatrice x rendere il tutto + uniforme senza aloni e per fissare. questo trattamento ti permette però in caso di segni superficiali(RIPETO SUPERFICIALI) di andare a toglierli.
legno verniciato (come lo definisci tu) = legno al naturale sul quale viene stesa una laccatura...come una mano di vernice trasparente che può essere sia opoca che + lucida (tipo il top coat trasparente che noi donne mettiamo sulle unghie)...questa finitura non richiede di tanto in tanto ulteriori passaggi ...la si da la prima volta e basta, per la pulizia basta acqua calda e alchool..oppure semplici detergenti da supermercato per il legno..non agressivi e non abrasivi altrimenti si rischierebbe di usurare la pellicola protettiva. nel corso degli anni questa pellicola a causa del camminamento e del passaggio dello straccio tenderà ad assotigliarsi fino a svanire in alcuni punti e quindi si dovrà rilevigare e ridare. Se usato con cura , e questo non vuol dire diventarne schiavo...io sul mio giro anche coi tacchi, ma di sicuro controllo sempre di non avere qualche sassolino impigliato sotto le suole e non ci striscio sopra mobili o cose che sarebbe ovvio che lo andrebbero a rovinare, è una soluzione che per 10/15anni non ti darà preoccupazioni.
per quanto riguarda la finitura + naturale ad olio/cera rispetto a quella con lacca....io non mi preoccuperei troppo.. questi sono + discorsi che si fanno perchè messi in testa dai vari rivenditori che tendono ad inculcare la parole "naturale"...in realtà se il prodotto è di buona qualità e ti venissero messi 2 listoni davanti finiti uno a olio/cera e uno a lacca opaca...o te ne intendi o ci troverai ben poca differenza una volta steso su tutto l appartamento e col gioco di luci/ombre che lo ricoprono.