E se avessi fatto scelte diverse...

#1
...nella vita? Ve la siete mai posti questa domanda?
Io si...sono soddisfatta di come stia andando la mia vita, ma mi sono spessa trovata a dei bivi e mi chiedo come sarebbe stato se avessi intrapreso l'altra strada! A partire dagli studi, dal trasferimento in un'altra città, ecc....
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: E se avessi fatto scelte diverse...

#2
oh eli, me lo chiedo spessissimo!!!!
anche io sono felice del percorso fatto, ed ogni tanto mi chiedo se non fossi stata al posto giusto al momento giusto come sarebbe andata! le scelte che credo abbiano influito sono state quelle relative agli studi ed al lavoro, alla fine: ho ad esempio rinunciato ad 1 anno negli USA per un master, perchè volevo iniziare a lavorare e la strada che mi si apriva invece mi sarebbe stata forse più utile se avessi voluto restare nell'ambito universitario; ho lavorato in giro per l'Italia, ma ho sempre voluto tornare a Napoli; ho scelto un lavoro stabile piuttosto che collaborazioni. Insomma, tante scelte che alla fine si sono rivelate giuste (anche grazie certamente ad un pizzico di fortuna).
Solo per due cose davvero mi chiedo se ho fatti la scelta giusta: non restare a lavorare fuori e non fare un terzo figlio. Ma oramai è fatta, e va benissimo così!!!! :D
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: E se avessi fatto scelte diverse...

#4
è una domanda che ognuno di noi penso si ponga spesso!

sostanzialmente sono ancora giovane ma credo che la mia strada sia già segnata...
ho fatto un percorso di studi che purtroppo qui dove vivo non mi permette di trovare un lavoro stabile...a volte penso che se non mi fossi innamorata avrei sicuramente fatto le valigie alla ricerca di un occupazione...
ma è andata così...sono contenta di aver trovato una stabilità sentimentale che grazie a dio mi permette di vivere serena...cosa che prima non riuscivo a fare xkè in continuo tormento con me stessa...x questo sono felice...

mi spiace solo di non aver ancora trovato un indipendenza economica...almeno non ancora...ma non sono stata capace di lasciarlo x trasferirmi...ho messo l amore al primo posto!

al momento la cosa nn mi pesa...chissà fra qualche anno..spero di non pentirmene..
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

Re: E se avessi fatto scelte diverse...

#5
Credo che chi più chi meno ce lo chiediamo un po' tutti....

Io mi ritrovo molto in quello che ha scritto Light.
Gli studi fatti mi proiettavano sicuramente a trasferirmi, perchè purtroppo nella mia città avrei avuto poche possibilità di trovare il lavoro che avrei voluto. E durante l'università ero praticamente certa che avrei fatto le valigie... E invece quando è davvero arrivato il momento di farle, tra l'altro avevo anche vinto un concorso in Lombardia, ecco che avevo conosciuto LUI.... ci frequentavamo davvero da poco ma l'idea di partire, allontanarmi da qui e da quello che sentivo stava nascendo di bello, forte e profondo mi faceva stare male. Non volevo che la distanza potesse mettere a rischio la storia che stava nascendo, e così, nonostante tutti, in primis i miei, mi dicessero che ero pazza, ho scelto di restare. Ho rinunciato al lavoro sicuro e sono rimasta nella mia città. Quando mi chiedo se ho fatto bene o male mi rispondo solo che adesso quell'uomo meraviglioso è mio marito, che vivo nella mia adorata terra che mi mancava già solo all'idea di doverla lasciare, che ho accanto la mia famiglia e che faccio un lavoro che mi piace nonostante non sia quello per cui ho studiato o che immaginavo di fare. Ma sono serena e questa è la mia più grande conquista!
Qualche rimpianto ogni tanto può fare capolino, però mi basta guardare gli occhi per me più belli del mondo e passa subito. Ho scelto l'amore e non me ne pento......
.... almeno non ancora 8) 8)
Immagine

Re: E se avessi fatto scelte diverse...

#6
Ma i vostri compagni non avrebbero potuto seguirvi?
Quando ho inziato a lavorare fuori stabilmente (nel senso che il mio lavoro precedente mi faceva cmq viaggiare parecchio in Italia) er o da poco con il mio attuale marito, ed abbiamo pesnato insieme che se le cose fossero rimaste inalterate avrebbe potuto provare lui a seguirmi. Poi, per fortuna, sono ritornata a Napoli, ma - scusate - rinunciare ad un lavor certo è dura come scelta! :shock:
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: E se avessi fatto scelte diverse...

#7
bradipa66 ha scritto:Ma i vostri compagni non avrebbero potuto seguirvi?
Quando ho inziato a lavorare fuori stabilmente (nel senso che il mio lavoro precedente mi faceva cmq viaggiare parecchio in Italia) er o da poco con il mio attuale marito, ed abbiamo pesnato insieme che se le cose fossero rimaste inalterate avrebbe potuto provare lui a seguirmi. Poi, per fortuna, sono ritornata a Napoli, ma - scusate - rinunciare ad un lavor certo è dura come scelta! :shock:
Mio marito ha un'attività in proprio, già molto ben avviata anche allora. Seguirmi avrebbe dovuto significare chiudere e ripartire da zero, onestamente non ne valeva la pena. Il lavoro a cui ho rinunciato io era sì statale e sicuro, ma nemmeno quello dei miei sogni. Sarebbe stato per me un punto di partenza forse per arrivare, se ci fossi riuscita, dove volevo....
Ah, preciso comunque che lui mi ha lasciata assolutamente libera di fare le mie scelte e mi avrebbe sostenuto se avessi voluto andare :wink:
La decisione è stata unicamente mia, sono io che non me la sono propria sentita.
Immagine

Re: E se avessi fatto scelte diverse...

#8
Ovvio che un'attività non si chiude! Per questo chiedevo se fosse possibile...
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: E se avessi fatto scelte diverse...

#10
nancy77 ha scritto:
bradipa66 ha scritto:Ma i vostri compagni non avrebbero potuto seguirvi?
Quando ho inziato a lavorare fuori stabilmente (nel senso che il mio lavoro precedente mi faceva cmq viaggiare parecchio in Italia) er o da poco con il mio attuale marito, ed abbiamo pesnato insieme che se le cose fossero rimaste inalterate avrebbe potuto provare lui a seguirmi. Poi, per fortuna, sono ritornata a Napoli, ma - scusate - rinunciare ad un lavor certo è dura come scelta! :shock:
Mio marito ha un'attività in proprio, già molto ben avviata anche allora. Seguirmi avrebbe dovuto significare chiudere e ripartire da zero, onestamente non ne valeva la pena. Il lavoro a cui ho rinunciato io era sì statale e sicuro, ma nemmeno quello dei miei sogni. Sarebbe stato per me un punto di partenza forse per arrivare, se ci fossi riuscita, dove volevo....
Ah, preciso comunque che lui mi ha lasciata assolutamente libera di fare le mie scelte e mi avrebbe sostenuto se avessi voluto andare :wink:
La decisione è stata unicamente mia, sono io che non me la sono propria sentita.

stessa situazione...attività in proprio avviata da anni!

avrei agito da ipocrita se lo avessi messo alle strette...il suo lavoro è cmq una sicurezza...lasciarlo x trovare cosa...

ovviamente anche mio marito non mi ha posto nessuna condizione...sono scelte che vengon da sè!
nancy praticamente abbiamo la stessa storia...a me manca solo un lavoretto... :wink:
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

Re: E se avessi fatto scelte diverse...

#11
me lo chiedo quasi ogni giorno... al contrario di nancy, ho seguito l'istinto che mi diceva di fare il lavoro che volevo, sempre precario (lo sono da 8 anni, ormai), e non lo avrei fatto nella mia regione. Ho viaggiato, ho cambiato città e posti di lavoro senza guardare alla stabilità, mi sono mossa e stancata così tanto che mi chiedo ora se non sarebbe stato meglio fermarsi prima. La nota positiva è che mio marito è come me, il nostro patto è stare insieme, non importa dove e come: quello che faccio, lo scelgo perché lui mi rende libera. Però a 32 anni sono ancora incerta, lavoro come un mulo per avere un riconoscimento, e ho a lungo rimandato la ricerca di un figlio, mi manca mia madre che è rimasta lì nella mia regione, e che vorrei accanto ogni giorno e non a week end alterni. E poi, mi mancano le mie colline...
________________________________________________________________
...se c'è una cosa che è immorale, è la banalità. (Afterhours)

Re: E se avessi fatto scelte diverse...

#12
Ogni tanto ci penso, in molti casi non mi sono pentita, tipo l'università: mollata al primo anno perchè mi sentivo troppo sotto pressione, nonostante i miei continuassero a ripetermi "vedrai quando andrai a lavorare, se non te ne pentirai" :roll: . Invece questa scelta mi ha permesso di mettere subito da parte un po' di soldi, e soprattutto mi ha fatto scoprire quanto odiassi lo studio, a confronto lavorare mi è sempre sembrato uno scherzo, mai più avuto certe emicranie! E mi ha permesso di portarmi avanti con il mio progetto di vita, ovvero farmi una famiglia il prima possibile, molti miei coetanei che si son laureati con specialistica e tutto, ora sono ancora in quel giro, io invece sono contenta di aver comprato casa ed essermi già sposata.

L'altro grande bivio è stato il trasferimento, la scelta è ancora fresca ma finora non me ne pento, la distanza da mia madre ci voleva proprio, mio marito se avesse lasciato il lavoro non avrebbe trovato nulla di là, io di qua ho + possibilità.

Quando vado più indietro con i ricordi, la storia cambia, non mi è piaciuta la mia gestione delle cose nel periodo delle superiori, ero una perdente sfigata che soffriva per il giudizio altrui, ma in realtà se fossi stata più forte forse non avrei imparato a fare a meno degli altri e a stare da sola, che è una cosa che adesso mi viene molto comoda!


Mouse, se posso permettermi (se non vuoi non rispondere!), cosa intendi per "vita di prima"? :oops:
Ultima modifica di Kia85 il 22/10/11 15:17, modificato 1 volta in totale.
I'm a mess, but at least I know how I can make you laugh like no one else - The R.
Immagine
--> La strana casetta di Kia (ingresso libero)

Re: E se avessi fatto scelte diverse...

#13
Molto tempo fa avevo aperto "il topic del se avessi...", molto simile a questo; da allora ho smesso di pormi questa domanda :lol:

Magari se avessi scelto di fare l'universita' avrei avuto un'altro percorso, altre conoscenze, nagari adesso sarei sposata ad un uomo di merd@, chissa' .... Quindi mi tengo la mia ignoranza ed il mio lavoro frustrante, ma almeno ho un uomo sano di mente accanto!! :lol:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: E se avessi fatto scelte diverse...

#14
bubu ha scritto:Molto tempo fa avevo aperto "il topic del se avessi...", molto simile a questo; da allora ho smesso di pormi questa domanda :lol:

Magari se avessi scelto di fare l'universita' avrei avuto un'altro percorso, altre conoscenze, nagari adesso sarei sposata ad un uomo di merd@, chissa' .... Quindi mi tengo la mia ignoranza ed il mio lavoro frustrante, ma almeno ho un uomo sano di mente accanto!! :lol:

uhhh bubu...xkè università=uomo ignorante?! :D
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

Re: E se avessi fatto scelte diverse...

#15
Kia85 ha scritto:Ogni tanto ci penso, in molti casi non mi sono pentita, tipo l'università: mollata al primo anno perchè mi sentivo troppo sotto pressione, nonostante i miei continuassero a ripetermi "vedrai quando andrai a lavorare, se non te ne pentirai" :roll: . Invece questa scelta mi ha permesso di mettere subito da parte un po' di soldi, e soprattutto mi ha fatto scoprire quanto odiassi lo studio, a confronto lavorare mi è sempre sembrato uno scherzo, mai più avuto certe emicranie! E mi ha permesso di portarmi avanti con il mio progetto di vita, ovvero farmi una famiglia il prima possibile, molti miei coetanei che si son laureati con specialistica e tutto, ora sono ancora in quel giro, io invece sono contenta di aver comprato casa ed essermi già sposata.

L'altro grande bivio è stato il trasferimento, la scelta è ancora fresca ma finora non me ne pento, la distanza da mia madre ci voleva proprio, mio marito se avesse lasciato il lavoro non avrebbe trovato nulla di là, io di qua ho + possibilità.

Quando vado più indietro con i ricordi, la storia cambia, non mi è piaciuta la mia gestione delle cose nel periodo delle superiori, ero una perdente sfigata che soffriva per il giudizio altrui, ma in realtà se fossi stata più forte forse non avrei imparato a fare a meno degli altri e a stare da sola, che è una cosa che adesso mi viene molto comoda!


Mouse, se posso permettermi (se non vuoi non rispondere!), cosa intendi per "vita di prima"? :oops:
anch io quando ripendo al passato mi ritrovo in atteggiamenti sbagliati...ma forse come dici tu...sono proprio questi errori che c hanno permesso di essere quelle che siamo...
mi preferisco molto di più oggi!! :D
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"