Eppure tutti quelli che vendono schiuma dicono che le nuove schiume si possono tagliare...
Poi vai ai corsi di posa in opera e hanno solo esempi di montaggio in luce, con le barriere al vapore, ecc. e quando gli chiedi cosa fare con le ristrutturazioni ed i montaggi a filo interno non sanno cosa rispondere.
Tornando al discorso principale, se lo spessore del vecchio serramento è compatibile con i nuovi profili, personalmente preferisco togliere anche il vecchio telaio e montare la nuova finestra sul controtelaio esistente. Si guadagna luce e non c'è bisogno di cornici e coprifili enormi tutto attorno al serramento.
Per scrupolo fatti spiegare a casa tua, con un campioncino, come sarà finito il nuovo serramento.
Re: Scelta infisso in PVC
#17Non sono un tecnico, ma amante dei lavori in casa.
Nella prima m(120) mq ho fatto sia lavori di grosso (tracce, canalizzazioni, scelta e progettazione finestre in legno douglass (che stanno ancora li alla grande), progettazione e realizzazione di un arco a sesto ribassato lungo 4 metri) sia lavori di di rifinitura ( maioliche in bagno, zoccolino in legno stuccato sul parquet con vinilico impastatato con le terre colorate, stucchi nelle cornici dei soffitti e sicuramente dimentico altro)
Ho avuto la fortuna di fare lavori con artigiani che mi hanno insegnato il mestiere (se trovo tempo posto i letti a "tartaruga" che ho fatto per le mie figlie, finitura in frassino impregnante ad acqua a poro aperto...che ve lo dico a fare !!!!)
Insomma me la cavo su diversi campi, e quando quelcuno entra a fare sopralluogi per la nuova casa che andrò a ristrutturare, capiscono subito con chi hanno a che fare : e siccome il mio motto è "se tu lavori come dici tu, io pago come dico io, mentre se tu lavori come dico io, io pago come dici tu", alcuni abbandonano sul campo !!
Tornando agli infissi ribadisco senza ombra di dubbio che il montaggio è più importante della finestra stessa.
Sono anni che si vedono i controtelai zincati, pochissimi quelli montati ad arte. Andatevi a vedere i prodotti maico e poi ne riparliamo (ancora devo trovare uno che li usa a mestiere
)
@Zand
No, le schiume NON SI DEVONO TAGLIARE !!
Seccandosi, a contatto con l'aria, creano una patina esterna che è di gran lunga superiore alla pasta che resta internamente, meno attaccabile dagli agenti atmosferici. Tutte le schiume prima o poi tendono a sgretolarsi (NULLA E' ETERNO) ma quella tagliata lo fa in un tempo decisamente inferiore.
Per i montaggi a filo interno si fa un controtelaio a Z (dove nella parte esterna andremo ad alloggiare la guida delle tepperelle se presenti e quelle di eventuaie zanzariere ....che su mio progetto farò ad incasso, così da non perdere luce visto che 2 finestre sono davvero piccoline)..............se non sanno neppure questo, cambiassero mestiere
Nella prima m(120) mq ho fatto sia lavori di grosso (tracce, canalizzazioni, scelta e progettazione finestre in legno douglass (che stanno ancora li alla grande), progettazione e realizzazione di un arco a sesto ribassato lungo 4 metri) sia lavori di di rifinitura ( maioliche in bagno, zoccolino in legno stuccato sul parquet con vinilico impastatato con le terre colorate, stucchi nelle cornici dei soffitti e sicuramente dimentico altro)
Ho avuto la fortuna di fare lavori con artigiani che mi hanno insegnato il mestiere (se trovo tempo posto i letti a "tartaruga" che ho fatto per le mie figlie, finitura in frassino impregnante ad acqua a poro aperto...che ve lo dico a fare !!!!)
Insomma me la cavo su diversi campi, e quando quelcuno entra a fare sopralluogi per la nuova casa che andrò a ristrutturare, capiscono subito con chi hanno a che fare : e siccome il mio motto è "se tu lavori come dici tu, io pago come dico io, mentre se tu lavori come dico io, io pago come dici tu", alcuni abbandonano sul campo !!
Tornando agli infissi ribadisco senza ombra di dubbio che il montaggio è più importante della finestra stessa.
Sono anni che si vedono i controtelai zincati, pochissimi quelli montati ad arte. Andatevi a vedere i prodotti maico e poi ne riparliamo (ancora devo trovare uno che li usa a mestiere

@Zand
No, le schiume NON SI DEVONO TAGLIARE !!
Seccandosi, a contatto con l'aria, creano una patina esterna che è di gran lunga superiore alla pasta che resta internamente, meno attaccabile dagli agenti atmosferici. Tutte le schiume prima o poi tendono a sgretolarsi (NULLA E' ETERNO) ma quella tagliata lo fa in un tempo decisamente inferiore.
Per i montaggi a filo interno si fa un controtelaio a Z (dove nella parte esterna andremo ad alloggiare la guida delle tepperelle se presenti e quelle di eventuaie zanzariere ....che su mio progetto farò ad incasso, così da non perdere luce visto che 2 finestre sono davvero piccoline)..............se non sanno neppure questo, cambiassero mestiere
Re: Scelta infisso in PVC
#18lupo, visto che sai tutto sui montaggi mi meraviglio che non hai parlato di nuovi sistemi di posa come "la finestra pneumatica", magari per le tue prossime finestre puoi utilizzare questo metodo che è ancora più performante.
io sto col made in Italy
Re: Scelta infisso in PVC
#19@lupo_alberto
Premesso che io il montaggio lo seguo poco, questi sono tre produttori che dicono che una volta asciutta la schiuma può essere tagliata, che va protetta dai raggi del sole altrimenti deteriora, che non aderisce al silicone:
http://www.fiver.it/b2b%5Ccatalogo.nsf/ ... penElement
http://www.fischeritalia.it/static/prod ... _p_sdt.pdf
http://www.quiline.it/schiume.htm
Premesso che io il montaggio lo seguo poco, questi sono tre produttori che dicono che una volta asciutta la schiuma può essere tagliata, che va protetta dai raggi del sole altrimenti deteriora, che non aderisce al silicone:
http://www.fiver.it/b2b%5Ccatalogo.nsf/ ... penElement
http://www.fischeritalia.it/static/prod ... _p_sdt.pdf
http://www.quiline.it/schiume.htm
Produttore ed installatore di serramenti in alluminio e pvc.
Re: Scelta infisso in PVC
#20In tutti i corsi di posa che ho frequentato ho sempre sentito dire che la schiuma non va tagliata, anche se poi leggo nelle schede tecniche che dopo 25/30 min può essere tagliata...Noi in cantiere usiamo schiume Monocomponenti ad elevata elasticà, oltre che a ridotto "rigonfiamento"...prodotti certificati sì, ma solo tra 10/15 anni capiremo se effettivamente è così!
Per il discorso posa, perché nessuno nomina il Controtelaio in PVC?!
Per il discorso posa, perché nessuno nomina il Controtelaio in PVC?!
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Re: Scelta infisso in PVC
#21Perchè costa come una finestra.g.alberti ha scritto: Per il discorso posa, perché nessuno nomina il Controtelaio in PVC?!

Produttore ed installatore di serramenti in alluminio e pvc.
Re: Scelta infisso in PVC
#22Zand ha scritto:Perchè costa come una finestra.g.alberti ha scritto: Per il discorso posa, perché nessuno nomina il Controtelaio in PVC?!
Esaggggggerat

Però siccome ultimamente leggo sul forum che la posa di un certo livello e con certi prodotti dovrebbe essere lo standard qualitativo, aggiungiamoci anche quello...
Scherzi a parte, non è che poi ci sia tutta questa differenza di costi...
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Re: Scelta infisso in PVC
#23I controtelai in PVC non fanno tendenza. Meglio quelli in acciaio coibentato oppure un bel controtelaio in lamiera normale e non sbagli mai....
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: Scelta infisso in PVC
#24Tempo fa nelle discussioni sul riciclo del PVC, raccontai che un' azienda del gruppo con gli scarti della ns produzione realizza fioriere ed altre cose.
Attualmente stanno mettendo a punto proprio la controcassa in PVC che da quel che ho capito sarebbe una classica in acciaio 40-15 rivestita in PVC.
Se non ci sono problemi particolari (soprattutto di costi) potremo iniziare la produzione, prima per le aziende del gruppo e poi c/terzi.
Attualmente stanno mettendo a punto proprio la controcassa in PVC che da quel che ho capito sarebbe una classica in acciaio 40-15 rivestita in PVC.
Se non ci sono problemi particolari (soprattutto di costi) potremo iniziare la produzione, prima per le aziende del gruppo e poi c/terzi.
io sto col made in Italy
Re: Scelta infisso in PVC
#25Tienici informati.
A parte gli scherzi, il controtelaio in pvc che ci hanno presentato è un prodotto piuttosto complesso, che permette anche di realizzare più soluzioni di profondità semplicemente tagliando ed incastrando su se stesso un unico profilo. Ma costa 15 euro al metro.
A parte gli scherzi, il controtelaio in pvc che ci hanno presentato è un prodotto piuttosto complesso, che permette anche di realizzare più soluzioni di profondità semplicemente tagliando ed incastrando su se stesso un unico profilo. Ma costa 15 euro al metro.

Produttore ed installatore di serramenti in alluminio e pvc.
Re: Scelta infisso in PVC
#26Ringraziando tutti quelli che mi hanno fornito consigli per me preziosi, volevo farvi sapere che ho scelto come preannunciato i serramenti in PVC Finstral. Parlando con il rivenditore ho deciso di sostituire anche tutti i cassonetti in modo da fare il lavoro una sola volta e usufruire sempre della detrazione del 55%.
Dopo il sopraluogo per prendere le misure e vista la possibilità di rimuovere completamente il mio vecchio infisso, abbiamo deciso di montare i nuovi sul falsotelaio in legno in modo da guadagnare qualche centimentro di luce.
Infine visti gli spazi disponibili, monterò anche i profili per le zanzariere.
Spero di avere fatto la scelta giusta.
Dopo il sopraluogo per prendere le misure e vista la possibilità di rimuovere completamente il mio vecchio infisso, abbiamo deciso di montare i nuovi sul falsotelaio in legno in modo da guadagnare qualche centimentro di luce.
Infine visti gli spazi disponibili, monterò anche i profili per le zanzariere.
Spero di avere fatto la scelta giusta.
Re: Scelta infisso in PVC
#27ottima azienda per infissi in pvc è la teknoser infissi che offre anche un servizio di spedizione in tutta Italia. con loro mi sono trovato benissimo!
sito: http://www.teknoserinfissi.it
vendono e producono anche porte blindate, cancelli, zanzariere, porte interne, verande, etc.
sito: http://www.teknoserinfissi.it
vendono e producono anche porte blindate, cancelli, zanzariere, porte interne, verande, etc.
Re: Scelta infisso in PVC
#28Bell'intervento pubblicitario visto che il ns amico già il 31 ottobre 2011 ci ha comunicato di aver scelto finstralfabiove84 ha scritto:ottima azienda per infissi in pvc è la teknoser infissi che offre anche un servizio di spedizione in tutta Italia. con loro mi sono trovato benissimo!
sito: http://www.teknoserinfissi.it
vendono e producono anche porte blindate, cancelli, zanzariere, porte interne, verande, etc.

io sto col made in Italy
Re: Scelta infisso in PVC
#29Tra l'altro poi, sarei curioso di capire come li spediscono al cliente, forse con prioritaria 

Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.