Noi la facciamo da qualche anno.
Lu/me/ve

umido
ma

carta e pannolini/pannoloni
gio

multimateriale (plastica-vetro-metallo, va tutto insieme)
sa

indifferenziato e pannolini/pannolini
D'inverno il mercoledì non ritirano nulla (il martedì è la sera preferita dal marito, al pari del sabato

)
Il comune ci fornisce
per l'umido di un mastello marrone (quello che va portato fuori) e un secchietto sottolavello sempre marrone + le buste apposite.
per l'indistinto un mastello grande fucsia
per la carta le buste bianche (sostituite da poco da dei sacchi grandi di carta, non li ho ancora presi, devo finire le scorte)
per il multimateriale le buste gialle
per il pannolini/pannolini (a richiesta) un mastello grande grigio
Quando finisco le buste vado alla delegazione comunale che ho due palazzi dopo il mio e prendo gratuitamente ciò che mi serve.
I rifiuti grandi vengono ritirati su richiesta a domicilio.
Io ho tutto fuori al balcone. Per carta e multimateriale ho preso questo
bianco e con due cestoni grandi nei quali infilo le buste fornite dal comune. Sono un pochino più piccole ma le blocco con dei fermagli.
Io mi chiedo solo come facciano quelli che non hanno il balcone
Quando Beatrice portava i pannolini avevo richiesto il mastello a parte, poi restituito. Ora, con Alessio, ho evitato, occupava troppo spazio. Butto i pannolini nell'indistinto, tanto in discarica vanno insieme, l'unico vantaggio è che il mastello apposito lo ritirano due volte invece di una. Tanto quando è chiuso non si senza per niente l'odore, basta aprirlo in apnea per buttare qualcosa
Per l'umido non mi faccio conti per quando mangiare cose più puzzolenti, come il pesce. Chiudo il sacchetto, lo tolgo dal secchietto e lo metto nel mastello che chiuso non lascia passare nessun odore e non fa entrare insetti.
Anche da noi ci sono state e ci sono, parecchie lamentele, io invece sono contenta. Già differenziavo prima, ma con molta più fatica perhcè le campane erano lontane ed ero costretta a caricare in macchina la spazzatura.
In tutto il paese gli unici cestini rimasti sono al parco, però qualcuno in più non ci starebbe male perchè i soliti incivili non si tengono le cose in tasca come faccio io, e si vedono dei rifiuti in giro. Intorno a casa mia su due lati c'è un campo, ai bordi c'è di tutto, cartacce, bottigliette, ecc. Qualche cestino per i passanti servirebe, anche perchè spesso ritrovo rifiuti buttati nei miei mastelli quando vado a ritirarli sul marciapiedi
