Ciao a tutti,
inizialmente tentata dal Dyson DC29 mi sono lasciata poi affascinare dal DC37. Prima di fare una cquisto così corposo però mi piacerebbe sentire qualche parere da chi ce l'ha. In particolare potreste dirmi se questa tecnologia "ball" è davvero così efficiente rispetto al traino tradizionale? E' davvero meno rumoroso dei suoi "colleghi"?
Insomma, vale la differenza di prezzo secondo voi (sono circa 200 euro...)?
Grazie.
Re: Dyson DC37 chi ce l'ha?
#2io vado a prenderlo al punto TNT quando esco dall'ufficio, nel weekend lo provo nel cantiere di casa
e poi riferisco!
però non ho tanti metri di paragone, so solo che in ufficio c'è il DC20, che quando viene acceso sembra lo Shuttle in decollo! che rumoraccio!

però non ho tanti metri di paragone, so solo che in ufficio c'è il DC20, che quando viene acceso sembra lo Shuttle in decollo! che rumoraccio!
Re: Dyson DC37 chi ce l'ha?
#4eccomi! allora, intanto un applauso alla tanto criticata Eprice, che io ho invece trovato ottima! leggendo le disavventure di altri ero preparata al peggio, ma i tempi sono stati assolutamente rispettati e ho portato a casa l'spirapolvere a100 euro in meno!
Venendo al DC37, secondo me di rumore ne fa meno rispetto al DC20 dell'ufficio.... o meglio, lo fa meno fastidioso... il DC20 fa un rumoraccio, quello nuovo fa una specie di soffio, è un suono più sopportabile secondo me. Però peggiora utilizzando la spazzola rotante.
La maneggevolezza è molto buona, io ancora non ho mobili a casa ma l'aspirapolvere, nelle stanze, segue molto bene i movimenti e si gira senza fatica nei cambi di direzione. Poi, come tutti, si blocca se va contro lo stipite di una porta, ma basta farlo ruotare un pochino e si "disincaglia"!
Io avevo messo in lista nozze il DC32, che in negozio costava 600 euro... però l'idea di portarmi a casa un prodotto "vecchio" mi scocciava, così l'ho tolto dall'elenco e me lo sono comprata.
Ecco, un altro piccolo difetto è che occupa più spazio rispetto ai modelli dove il tubo si può arrotolare intorno al corpo della macchina.. serve avere un angolino un po' più spazioso per riporlo, ma insomma è di sicuro più compatto di tanti altri... e che liberazione non avere più il sacchetto!!
Venendo al DC37, secondo me di rumore ne fa meno rispetto al DC20 dell'ufficio.... o meglio, lo fa meno fastidioso... il DC20 fa un rumoraccio, quello nuovo fa una specie di soffio, è un suono più sopportabile secondo me. Però peggiora utilizzando la spazzola rotante.
La maneggevolezza è molto buona, io ancora non ho mobili a casa ma l'aspirapolvere, nelle stanze, segue molto bene i movimenti e si gira senza fatica nei cambi di direzione. Poi, come tutti, si blocca se va contro lo stipite di una porta, ma basta farlo ruotare un pochino e si "disincaglia"!
Io avevo messo in lista nozze il DC32, che in negozio costava 600 euro... però l'idea di portarmi a casa un prodotto "vecchio" mi scocciava, così l'ho tolto dall'elenco e me lo sono comprata.
Ecco, un altro piccolo difetto è che occupa più spazio rispetto ai modelli dove il tubo si può arrotolare intorno al corpo della macchina.. serve avere un angolino un po' più spazioso per riporlo, ma insomma è di sicuro più compatto di tanti altri... e che liberazione non avere più il sacchetto!!
Re: Dyson DC37 chi ce l'ha?
#5Grazie per la rece... ma in definitiva secondo te questi "plus" (minor rumore, tecnologia ball) valgono la differenza di prezzo che c'e' fra questo e un dc29 (ad esempio)?
Io non riesco a decidermi onestamente...
Comunque ho trovato un sito (starstore) che lo vende a 367, il prezzo mi sembra oltremodo basso considerando che in media parte da 450e...
Io non riesco a decidermi onestamente...
Comunque ho trovato un sito (starstore) che lo vende a 367, il prezzo mi sembra oltremodo basso considerando che in media parte da 450e...
Re: Dyson DC37 chi ce l'ha?
#6infatti io l'ho preso al posto del DC32, il cui costo era più o meno lo stesso!
Re: Dyson DC37 chi ce l'ha?
#7
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo
Re: Dyson DC37 chi ce l'ha?
#8Io ho visto che c'e' il dc29 db in vendita ma sul sito dyson non se ne parla. Dalle schede trovate sui siti dei venditori si evince che questo è 78db ma non è dato sapere quant'e' quello "normale".
Re: Dyson DC37 chi ce l'ha?
#9Vanno da 84 a 81 decibel i vari modelli, quelli con sigla db sono a 78 decibel 

http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo
Re: Dyson DC37 chi ce l'ha?
#10Grazie! comunque la rumorosità non è il parametro più importante per me, penso che di pochi decibel cambi poco la situazione.
Sapete invece dirmi se ci sono differenze apprezzabili fra la spazzola flat-out e quella dual mode?
Inoltre vorrei sapere come si svuota il contenitore del dc29 visto che gli altri modelli hanno lo svuotamento igienico e questo no.
Sapete invece dirmi se ci sono differenze apprezzabili fra la spazzola flat-out e quella dual mode?
Inoltre vorrei sapere come si svuota il contenitore del dc29 visto che gli altri modelli hanno lo svuotamento igienico e questo no.
Re: Dyson DC37 chi ce l'ha?
#11Jamie ha scritto:Grazie! comunque la rumorosità non è il parametro più importante per me, penso che di pochi decibel cambi poco la situazione.
Sapete invece dirmi se ci sono differenze apprezzabili fra la spazzola flat-out e quella dual mode?
Inoltre vorrei sapere come si svuota il contenitore del dc29 visto che gli altri modelli hanno lo svuotamento igienico e questo no.


http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo
Re: Dyson DC37 chi ce l'ha?
#12Quindi tu hai il dc29 modello?
Per lo svuotamento ho letto che gli altri modelli hanno un tasto sul contenitore che apre lo sportelletto verso il basso in modo da svuotare il contenitore senza entrare a contatto con ciò che c'e' dentro.
Il dc29 invece non ha questo sistema, perciò mi chiedevo come funziona lo svuotamento in questo caso. Si dovrà aprire lo sportello a mano col rischio di toccare la polvere o che altro?
Per lo svuotamento ho letto che gli altri modelli hanno un tasto sul contenitore che apre lo sportelletto verso il basso in modo da svuotare il contenitore senza entrare a contatto con ciò che c'e' dentro.
Il dc29 invece non ha questo sistema, perciò mi chiedevo come funziona lo svuotamento in questo caso. Si dovrà aprire lo sportello a mano col rischio di toccare la polvere o che altro?
Re: Dyson DC37 chi ce l'ha?
#13Jamie ha scritto:Quindi tu hai il dc29 modello?
Per lo svuotamento ho letto che gli altri modelli hanno un tasto sul contenitore che apre lo sportelletto verso il basso in modo da svuotare il contenitore senza entrare a contatto con ciò che c'e' dentro.
Il dc29 invece non ha questo sistema, perciò mi chiedevo come funziona lo svuotamento in questo caso. Si dovrà aprire lo sportello a mano col rischio di toccare la polvere o che altro?

http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo
Re: Dyson DC37 chi ce l'ha?
#14Uff sono sempre più confusa...fra db e non db, origin ed exclusive...
Ma il dyson dc37 quandi db sarebbe?
Comunque grazie.
Ma il dyson dc37 quandi db sarebbe?
Comunque grazie.
Re: Dyson DC37 chi ce l'ha?
#15scusate mi attacco a questo post per non aprirne un altro
sono intenzionata ad aquistare il dyson dc 29, in casa ho praticamente solo parquet, quindi ero indirizzata verso il modello allergy parquet, poi cercando e ricercando mi e' venuto un dubbio
ma se io prendo un dc29 origin e poi acquisto la spazzola per parquet a parte faccio una buona cosa? nel senso, spenderei circa 30 euro in meno(per carita' non son chissa' che cifrone ma al giorno d'oggi non ci si sputa sopra) rispetto all'allergy, ma la resa sarebbe la stessa? la spazzola per parquet e' uguale?

