Re: PERCHE' NON DA IKEA

#2
Io da Ikea ho comprato solo un tavolino da 29 euro sul quale dovevo appoggiare la TV (47") in attesa che arrivasse il soggiorno. Essendo provvisorio volevamo prenderne uno più economico, ma non aveva una portata abbastanza elevata da reggere la televisione, perciò abbiamo preso quello da 29 euro. Arriviamo a casa, appoggiamo la tele e il piano del tavolino si imbarca. Detto questo, mi immagino la qualità di una cucina o di un soggiorno se queste sono le premesse!
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: PERCHE' NON DA IKEA

#3
Io al contrario di Eli_felix ho avuto solo esperienze positive con Ikea: la scrivania sulla quale sto scrivendo, ad esempio, è ancora perfetta dopo 8 anni e la adoro; i mobili delle bambine fanno un'ottima riuscita, il servizio di posate Dragon ha già fatto almeno 9 vite in lavastoviglie....e potrei continuare.
Per quanto riguarda le cucine, secondo me dipende anche dal modello: alcuni sono decisamente di carta anche solo a guardarli, viceversa ci sono modelli che mi sembrano belli e robusti.
Ti sconsiglierei i lucidi però: mia suocera ha appena preso la cucina bianca lucida e trovo che si veda troppo che la "laccatura" è una sorta di pellicola messa sopra (perdonami, non sono un tecnico!).
E molto secondo me fa il montatore: se riesci a trovare uno esterno e capace è meglio.

Re: PERCHE' NON DA IKEA

#4
Quoto kiwina, io per esempio, mi vergogno a dirlo, ho la cucina dell'Ikea, l'ho presa circa 7 anni fa quando sono uscito di casa, volevo una cosa primissimo prezzo perchè provvisoria, poi ho messo su famiglia e ho cambiato casa, lei l'abbiamo portata dietro modificandola leggermene per riadattarla con l'idea di cambiarla appena le finanze lo permettevano, in realtà è ancora in buono stato e li rimane ancora per un po' di anni.
La mia esperienza è diciamo positiva, poi, ovvio, stiamo parlando di un prodotto ultra low cost... :roll:

Re: PERCHE' NON DA IKEA

#5
Capitan Harlock ha scritto:Quoto kiwina, io per esempio, mi vergogno a dirlo, ho la cucina dell'Ikea, l'ho presa circa 7 anni fa quando sono uscito di casa, volevo una cosa primissimo prezzo perchè provvisoria, poi ho messo su famiglia e ho cambiato casa, lei l'abbiamo portata dietro modificandola leggermene per riadattarla con l'idea di cambiarla appena le finanze lo permettevano, in realtà è ancora in buono stato e li rimane ancora per un po' di anni.
La mia esperienza è diciamo positiva, poi, ovvio, stiamo parlando di un prodotto ultra low cost... :roll:
Con questo discorso mi hai fatto tornare in mente il divano! 7 anni fa, con la figlia più piccola che combinava disastri, decidemmo di cambiare il divano in tessuto panna (!) con uno in pelle di Ikea, facendo lo stesso tuo discorso: l'abbiamo poi cambiato l'anno scorso con il cambio casa, ma era ancora in perfette condizioni (ora è felice a casa di un'amica) e ne ha sopportate davvero di tutti i colori.
Poi come dici tu: dipende con quale categoria di prodotto la raffronti! Se si parla di altre cucine low cost...why not!

Re: PERCHE' NON DA IKEA

#8
Bah...magari un'intera casa da Ikea non la arrederei (io definisco anche quelli arredi, sorry), tuttavia ritengo che alcuni pezzi siano validi e trovo che possano avere anche molta personalità, a seconda dell'ambiente.
C'è anche da dire che quando uno vede i mobili in negozio, usurati, mal assemblati e spesso trattati malissimo, fanno una figura pessima che a casa non fanno.

Re: PERCHE' NON DA IKEA

#9
kiwina ha scritto:C'è anche da dire che quando uno vede i mobili in negozio, usurati, mal assemblati e spesso trattati malissimo, fanno una figura pessima che a casa non fanno.
Eh questo conta tanto...i mobili esposti sono sempre in pessime condizioni, ma è comprensibile...da quante persone verranno maneggiati e toccati???!!
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: PERCHE' NON DA IKEA

#11
... perchè quando si spendono tanti soldi tipo quelli che si spendono per una cucina, i servizi (presa misure, progettazione, suggerimento su una vasta gamma di eldom, montaggio accurato, assistenza post vendita) hanno un valore (e un ovvio costo) per i quali trovo assurdo (e controproducente) privarsene.

Diverso è per una lampada, un tavolino o un servizio di posate.

Q, sei il solito polemico! :mrgreen:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: PERCHE' NON DA IKEA

#12
coolors ha scritto:... perchè quando si spendono tanti soldi tipo quelli che si spendono per una cucina, i servizi (presa misure, progettazione, suggerimento su una vasta gamma di eldom, montaggio accurato, assistenza post vendita) hanno un valore (e un ovvio costo) per i quali trovo assurdo (e controproducente) privarsene.

Diverso è per una lampada, un tavolino o un servizio di posate.

Q, sei il solito polemico! :mrgreen:
Ma supponendo che uno abbia chi, magari tra amici e parenti, possa prendere le misure e progettare, a livello proprio qualitativo del "mobile cucina" davvero c'è una così gran differenza, dato x scontato che magari chi pensa di comprare la cucina Ikea non abbia un budget così rigoglioso?
Gli eldom si possono comprare online, la cucina si può far montare da un montatore di fiducia...

Re: PERCHE' NON DA IKEA

#13
Perchè considerando tutto, non è sempre così conveniente rispetto a cucine tutto compreso.
Operatore professionale, nel forum a titolo personale. Credo che "piccolo e non sia sempre bello" e quindi prediligo aziende più strutturate quali Scavolini, Snaidero, Valcucine, Ernestomeda...e tante altre.

Re: PERCHE' NON DA IKEA

#14
In realtà io non devo comprare la cucina, bensì le produco e sebbene i nostri prodotti sono completamente fuori dalla competizione con Ikea, sto facendo uno studio sul mercato delle cucine economiche. Anche leggendo questo forum, che trovo interessantissimo quando si incontrano pareri disinteressati come i vostri, e vi ringrazio, mi rendo conto che le esigenze sono le più variegate.
Mettiamola così: i vostri commenti modificano il mercato delle cucine in italia!
Ikea, più delle altre grandi superfici, ha modificato il tessuto italiano della piccola distribuzione, mettendo in difficoltà migliaia di piccoli imprenditori con prodotti e prezzi molto concorrenziali e con un metodo di business rivoluzionario.

Ma cosa spinge le persone a comprare una cucina Ikea di 4000 euro (spesso si arriva a quei prezzi) ed altri ad acquistare una cucina di un marchio meno noto per gli stessi 4000 euro?

Mettiamola così, qual'è il punto debole di ikea nella proposta di cucine?

I dati ci dicono che mentre è molto forte nei complementi e nell'oggettistica Ikea in Italia non riesce a vendere tutte le cucine che vende negli altri paesi.

Conta l'estetica, la qualità, il coinvolgimento dell'acquirente(in bene o in male) nel metodo di acquisto che propone ikea o un negoziante preparato nella trattativa di una cucina?

Vi ringrazio

Alberto Bertamino