
Re: DIFFERENZIATA PORTA A PORTA da voi la fanno?
#63paprina ha scritto:ma porca zozza, mi sembrava strano sinceramente, però lo avevo letto nel volantino che arriva insieme al bollettino del comune![]()
![]()
![]()
Papri, mi hai mandata nel pallone con il fatto dle volantino, ma sul sito dell'Ama c'è scritto tutto

http://www.amaroma.it/raccolta-differen ... ziata.html
Re: DIFFERENZIATA PORTA A PORTA da voi la fanno?
#64secondo me ho fatto confuzione tra il volantino e quello che una volta ho letto proprio qui sul forum.....è possibile che al nord si butti nella plastica???
non ci fate caso eh, è che sto tentando di ricordare perchè e dove avevo letto del tetrapack nella plastica

non ci fate caso eh, è che sto tentando di ricordare perchè e dove avevo letto del tetrapack nella plastica

Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)
Re: DIFFERENZIATA PORTA A PORTA da voi la fanno?
#65paprina ha scritto:secondo me ho fatto confuzione tra il volantino e quello che una volta ho letto proprio qui sul forum.....è possibile che al nord si butti nella plastica???
![]()
non ci fate caso eh, è che sto tentando di ricordare perchè e dove avevo letto del tetrapack nella plastica
No, no tranquilla Papri.
Anche io faccio confusione, visto che non siamo ne guidati ne obbligati da nessuno a farla.



Re: DIFFERENZIATA PORTA A PORTA da voi la fanno?
#66vero pure io l'ho scoperto adesso che ci hanno dato l'elencomenchy ha scritto:paprina ha scritto:samantha.l ha scritto:Maddai Papri non l'avrei mai detto che Roma era messa peggio che noi
![]()
![]()
'cci loro.......250€ l'anno per avere un servizio così schifoso
per i romani: ma il tetrapack dove caspita si butta, nella plastica vero??
Ehmm, no Papri. Nella carta.

Felicità è.........ogni istante vissuto con te...

Re: DIFFERENZIATA PORTA A PORTA da voi la fanno?
#67Anche da me si butta il tetrapak nell'indifferenziato!
Che roba però...ogni città/regione ha i suoi criteri di raccolta differenziata. Pensavo che le modalità fossero più uniformi.
Che roba però...ogni città/regione ha i suoi criteri di raccolta differenziata. Pensavo che le modalità fossero più uniformi.
Re: DIFFERENZIATA PORTA A PORTA da voi la fanno?
#68il bello è quando hai qualcuno a pranzo/cena che ti aiuta a sparecchiare e non sa dove buttare l'immondiziaeli_felix ha scritto:Anche da me si butta il tetrapak nell'indifferenziato!
Che roba però...ogni città/regione ha i suoi criteri di raccolta differenziata. Pensavo che le modalità fossero più uniformi.

Simona
Re: DIFFERENZIATA PORTA A PORTA da voi la fanno?
#69In effetti qui da noi il tetrapak va nella carta, l'alluminio va nella plastica e il vetro e' da solo. 

Re: DIFFERENZIATA PORTA A PORTA da voi la fanno?
#70Al di la dello schiearmento politico, mi è arrivata un'email del Movimento 5 stelle. Vorrebbero raccogliere le firme per chiedere alla Conad (catena di supermercati che non si occupa solo di questo) di inserire nei supermercati di Roma (dove la situazione dei rifiuti è allucinante ma come sempre non se ne parla!) delle macchinette dove tu utente inserisci la bottiglia di plastica e loro pensano allo smaltimento.
Occorre raccogliere le firme.
Sono tornata casa ieri sera ed ho raccontato il tutto al mio compagno, visto che da quando abitiamo insieme facciamo la raccolta differenziata accuratamente (cioè lavando minuziosamente ogni contenitore, facendo acquisti oculati, facendoci la compostiera da noi, portando i rifiuti ingombranti all'oasi ecologica ecc.) ed è un argomento che ci sta a cuore. Mi ha fatto ricordare il modo di fare la raccolta dei rifiuti degli olandesi...addirittura dividono nei cassonetti il vetro per colore (la bottiglia verde con quella verde, quella bianca con la bianca e via dicendo) ..... e noi ancora che buttiamo tutto insieme!
Ma anche il mio amico P. di Cavalese (Tn) quando mi ospitava ormai 20 anni fa per l'estate, ricordo che il suo lavandino aveva un buco dove mandare giù solo l'umido...e la madre ci rompeva le palle se invece del succo di frutta nel tetrapak ci compravamo quello nella bottiglia di plastica.... maledetta politica.
Occorre raccogliere le firme.
Sono tornata casa ieri sera ed ho raccontato il tutto al mio compagno, visto che da quando abitiamo insieme facciamo la raccolta differenziata accuratamente (cioè lavando minuziosamente ogni contenitore, facendo acquisti oculati, facendoci la compostiera da noi, portando i rifiuti ingombranti all'oasi ecologica ecc.) ed è un argomento che ci sta a cuore. Mi ha fatto ricordare il modo di fare la raccolta dei rifiuti degli olandesi...addirittura dividono nei cassonetti il vetro per colore (la bottiglia verde con quella verde, quella bianca con la bianca e via dicendo) ..... e noi ancora che buttiamo tutto insieme!
Ma anche il mio amico P. di Cavalese (Tn) quando mi ospitava ormai 20 anni fa per l'estate, ricordo che il suo lavandino aveva un buco dove mandare giù solo l'umido...e la madre ci rompeva le palle se invece del succo di frutta nel tetrapak ci compravamo quello nella bottiglia di plastica.... maledetta politica.

Re: DIFFERENZIATA PORTA A PORTA da voi la fanno?
#71Menchy, intendi una cosa del genere:
http://www.youtube.com/watch?v=NDWzJCKJI0I
Nel video si parla del sistema implementato in Svezia, eccellente perché ti danno un rimborso per ogni lattina/bottiglia inserita nella macchinetta.
http://www.youtube.com/watch?v=NDWzJCKJI0I
Nel video si parla del sistema implementato in Svezia, eccellente perché ti danno un rimborso per ogni lattina/bottiglia inserita nella macchinetta.
Re: DIFFERENZIATA PORTA A PORTA da voi la fanno?
#72io quello che trovo stupido è che ogni comune faccia a modo suo...ma poi non li smaltisce la stessa società (perlomeno a livello di zone/aree)?
e comunque perchè il comune che inizia oggi non prende spunto da quelli che funzionano invece di fare di testa sua (perlomeno avere un punto di riferimento/partenzache poi si può adattare alle esigenze del proprio comune)

e comunque perchè il comune che inizia oggi non prende spunto da quelli che funzionano invece di fare di testa sua (perlomeno avere un punto di riferimento/partenzache poi si può adattare alle esigenze del proprio comune)

Simona
Re: DIFFERENZIATA PORTA A PORTA da voi la fanno?
#73eli_felix ha scritto:Menchy, intendi una cosa del genere:
http://www.youtube.com/watch?v=NDWzJCKJI0I
Nel video si parla del sistema implementato in Svezia, eccellente perché ti danno un rimborso per ogni lattina/bottiglia inserita nella macchinetta.
Esatto, quasi tutto il nord europa ha questo sistema.
Ed è un forte incentivo il fatto che ti rimborsano perchè non butti a cavolo di cane.
Un pò come il nostro vecchio vuoto a rendere.... tutto quello che funzionava e bene è stato messo da parte in questo paese.
I soldi che a Roma dovrebbe prendere l'utente che infila la bottiglia, dovrebbero invece andare ai volontari della raccolta porta a porta...perchè a noi ci fa fatica pure buttare una bottiglietta di plastica.
Scusate ma sono molto amareggiata.

Re: DIFFERENZIATA PORTA A PORTA da voi la fanno?
#74magari fosse a regione, e' diverso a livello di comuni...eli_felix ha scritto:Anche da me si butta il tetrapak nell'indifferenziato!
Che roba però...ogni città/regione ha i suoi criteri di raccolta differenziata. Pensavo che le modalità fossero più uniformi.
e quando vai in vacanza...paese che vai differenziata che trovi.


aveva l'indicazione di andare nell'indifferenziata...

http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8
Re: DIFFERENZIATA PORTA A PORTA da voi la fanno?
#75Lalli04 ha scritto:magari fosse a regione, e' diverso a livello di comuni...eli_felix ha scritto:Anche da me si butta il tetrapak nell'indifferenziato!
Che roba però...ogni città/regione ha i suoi criteri di raccolta differenziata. Pensavo che le modalità fossero più uniformi.
e quando vai in vacanza...paese che vai differenziata che trovi.
Menchy quindi hai la compostiera faidate? e come ti trovi a livello di odori?
qualche settimana fa a colazione un 'incaxxatura...la busta dei biscotti del mulino bianco, che credevo andasse nell'allumino+plastica
aveva l'indicazione di andare nell'indifferenziata...
Per gli odori nessun problema.

Quindi basta pure coi concimi (abbiamo quasi sempre usato quelli biologici, ma vuoi mettere averli a gratis?). La manutenzione è minima della compostiera. Ogni tanto va cambiata la rete di aerazione ma va bene.
Lalli, noi stiamo attenti anche a questo tipo di acquisti: andiamo al mercato, per dire, anche per questo. Mettono la frutta nella busta di carta e non nei sacchetti di plastica come al super. Idem per quesli acquisti obbligati al supermercato, ci facciamo proprio caso a come sono confezionati. La busta dei biscotti del Mulino Bianco ha fregato anche noi. Così come i crostini Buitoni.
