Re: DIFFERENZIATA PORTA A PORTA da voi la fanno?

#76
il sistema svedese sarebbe ottimo.

se isupermercati lo adottassero fidelizzerebbero il cliente: io ti porto la mia plastica/carta e così via e tu mi paghi con buoni sconto da spendere al super............sta sicuro che se si trattadi soldi qu in italia diventano tutti bravissimi a fare le cose
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)

Re: DIFFERENZIATA PORTA A PORTA da voi la fanno?

#78
paprina ha scritto:il sistema svedese sarebbe ottimo.

se isupermercati lo adottassero fidelizzerebbero il cliente: io ti porto la mia plastica/carta e così via e tu mi paghi con buoni sconto da spendere al super............sta sicuro che se si trattadi soldi qu in italia diventano tutti bravissimi a fare le cose

In Olanda è così. Se consegni il vuoto di plastica/alluminio ti danno dei buoni con cui puoi fare la spesa. In altri casi, proprio moneta sonante. Tant'è che i mendicanti non ti chiedono gli spicci, ma la bottiglietta vuota, così vanno la inseriscono e loro si prendono la moneta.
Per non parlare dei sacchetti di plastica. Costano anche 3 euro (quindi chi se lo dimentica?) e poi ti mettono a disposizione i cartoni vuoti della merce così te li prendi e li riempi con la spesa. Da Auchan lo vendono ad un euro il cartone..............
Tutto un altro mondo e da tantissimissimi anni.
Immagine

Re: DIFFERENZIATA PORTA A PORTA da voi la fanno?

#80
menchy ha scritto:
Lalli04 ha scritto: magari fosse a regione, e' diverso a livello di comuni...
e quando vai in vacanza...paese che vai differenziata che trovi.
:arrow: Menchy quindi hai la compostiera faidate? e come ti trovi a livello di odori?
:arrow: qualche settimana fa a colazione un 'incaxxatura...la busta dei biscotti del mulino bianco, che credevo andasse nell'allumino+plastica
aveva l'indicazione di andare nell'indifferenziata... :evil:


Per gli odori nessun problema. :wink: A me l'Ama non l'ha data non per la metratura del giardino, ma perchè per la maggior parte pavimentato. La tengo sul prato in un angolo e ... ogni tanto sbuca un germoglio. E poi il compost lo riutilizzo come concime.
Quindi basta pure coi concimi (abbiamo quasi sempre usato quelli biologici, ma vuoi mettere averli a gratis?). La manutenzione è minima della compostiera. Ogni tanto va cambiata la rete di aerazione ma va bene.
Lalli, noi stiamo attenti anche a questo tipo di acquisti: andiamo al mercato, per dire, anche per questo. Mettono la frutta nella busta di carta e non nei sacchetti di plastica come al super. Idem per quesli acquisti obbligati al supermercato, ci facciamo proprio caso a come sono confezionati. La busta dei biscotti del Mulino Bianco ha fregato anche noi. Così come i crostini Buitoni. :evil:
i mei in Umbria di composter ne hanno due, ma il giardino e' grande...ah, tra l'altro esisterebbero compostiere per il secco (rami e foglie)
ma nessun giardino condominiale a Roma li ha...e le foglie finiscono nell'indifferenziato :evil:
Sui materiali di imballaggio voglio essere piu' attenta anche io...pero' Mulino Bianco e Bistefani...proprio le marche che preferisco :roll:
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: DIFFERENZIATA PORTA A PORTA da voi la fanno?

#81
Federinik ha scritto:In effetti qui da noi il tetrapak va nella carta, l'alluminio va nella plastica e il vetro e' da solo. :roll:
Da noi il tetrapak va nella carta, alluminio (metallo in genere) plastica e vetro tutto insieme.

Ho sentito un servizio mi pare a Striscia la Notizia: raccomandavano di schiacciare le bottiglie di plastica per lungo, non dall'alto verso il baso, perchè la macchina le ricicla meglio.
E dicevano anche di buttare separatamente materiali diversi anche se vanno nello stesso raccoglitore (come nel nostro caso). Ad es. un vasetto in vetro con il coperchio di metallo sarebbe da buttare aperto, così è più semplice riciclare il vetro da una parte e il metallo dall'altra.
Immagine
Immagine

Re: DIFFERENZIATA PORTA A PORTA da voi la fanno?

#82
A proposito del Mulino Bianco, pure io ho notato la dicitura sul pacco dei biscotti, però ho gradito cmq l'indicazione e ho notato che sta su molti loro prodotti (non so se su tutti) ed anche su alcuni prodotti coop. Ecco, secondo me tutti dovrebbero riportare l'indicazione del materiale e di come riciclarlo.

La macchina "mangia-bottiglie" l'ho vista a Liegi, dove vivono saltuariamente mia sorella e il ragazzo, rilasciava degli scontrini da scalare sulla spesa. Gli importi variavano secondo il peso della bottiglia.
Immagine
Immagine

Re: DIFFERENZIATA PORTA A PORTA da voi la fanno?

#83
Lorena ha scritto:
Federinik ha scritto:In effetti qui da noi il tetrapak va nella carta, l'alluminio va nella plastica e il vetro e' da solo. :roll:
Da noi il tetrapak va nella carta, alluminio (metallo in genere) plastica e vetro tutto insieme.

Ho sentito un servizio mi pare a Striscia la Notizia: raccomandavano di schiacciare le bottiglie di plastica per lungo, non dall'alto verso il baso, perchè la macchina le ricicla meglio.
E dicevano anche di buttare separatamente materiali diversi anche se vanno nello stesso raccoglitore (come nel nostro caso). Ad es. un vasetto in vetro con il coperchio di metallo sarebbe da buttare aperto, così è più semplice riciclare il vetro da una parte e il metallo dall'altra.
Da noi sono proprio separati vetro, alluminio, carta e plastica infatti ho 4 bidoni :shock: :shock: , anche il barattolino dello yogurt mi tocca lavarlo e separarlo dalla linguetta uno nella plastica e l'altro nell'alluminio, così come i pacchetti di sigarette di G. vanno in plastica, carta e allumino :roll: :roll:
Felicità è.........ogni istante vissuto con te...
Immagine

Re: DIFFERENZIATA PORTA A PORTA da voi la fanno?

#84
Lorena ha scritto:
Federinik ha scritto:In effetti qui da noi il tetrapak va nella carta, l'alluminio va nella plastica e il vetro e' da solo. :roll:
Da noi il tetrapak va nella carta, alluminio (metallo in genere) plastica e vetro tutto insieme.

Ho sentito un servizio mi pare a Striscia la Notizia: raccomandavano di schiacciare le bottiglie di plastica per lungo, non dall'alto verso il baso, perchè la macchina le ricicla meglio.
E dicevano anche di buttare separatamente materiali diversi anche se vanno nello stesso raccoglitore (come nel nostro caso). Ad es. un vasetto in vetro con il coperchio di metallo sarebbe da buttare aperto, così è più semplice riciclare il vetro da una parte e il metallo dall'altra.
io ho visto questo servizio si sky (c'era la signora ecologica di striscia...non ricordo il nome) :wink:
però nel mio secchiello della plastica le bottiglie schiacciate per il lungo occupano troppo spazio e il coperchio non si chiude :cry:
Simona

Re: DIFFERENZIATA PORTA A PORTA da voi la fanno?

#85
Lorena ha scritto:A proposito del Mulino Bianco, pure io ho notato la dicitura sul pacco dei biscotti, però ho gradito cmq l'indicazione e ho notato che sta su molti loro prodotti (non so se su tutti) ed anche su alcuni prodotti coop. Ecco, secondo me tutti dovrebbero riportare l'indicazione del materiale e di come riciclarlo.

La macchina "mangia-bottiglie" l'ho vista a Liegi, dove vivono saltuariamente mia sorella e il ragazzo, rilasciava degli scontrini da scalare sulla spesa. Gli importi variavano secondo il peso della bottiglia.
comunque mia sorella stiva vetro/plastica/carta/alluminio/ in garage, poi lo porta all'isola ecologica dove pesano il tutto e scalano un TOT (tramite una tesserina magnetica) dalla bolletta dei rifiuti :wink:
Simona

Re: DIFFERENZIATA PORTA A PORTA da voi la fanno?

#86
simo19691 ha scritto:comunque mia sorella stiva vetro/plastica/carta/alluminio/ in garage, poi lo porta all'isola ecologica dove pesano il tutto e scalano un TOT (tramite una tesserina magnetica) dalla bolletta dei rifiuti :wink:
Non male questa cosa....però da noi non ne ho mai sentito parlare!
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: DIFFERENZIATA PORTA A PORTA da voi la fanno?

#89
eli_felix ha scritto:
simo19691 ha scritto:comunque mia sorella stiva vetro/plastica/carta/alluminio/ in garage, poi lo porta all'isola ecologica dove pesano il tutto e scalano un TOT (tramite una tesserina magnetica) dalla bolletta dei rifiuti :wink:
Non male questa cosa....però da noi non ne ho mai sentito parlare!
lei sta in un altro comune rispetto a me...io onestamente non mi sono informata della cosa :roll:
Simona

Re: DIFFERENZIATA PORTA A PORTA da voi la fanno?

#90
Nel comune dove lavoro, dove la porta a porta si fa da diverso tempo, gli addetti alla raccolta hanno un apparecchio per leggere il codice a barre stampato sul mastello e a spot fanno dei controlli. In questo modo hanno abbassato la tarsu ai meritevoli, chiamiamoli così. Qui da noi nulla.
Certo è che se vuoi fare un dispetto al vicino di casa puoi fargli prendere una multa buttando nel suo secchio dei rifiuti sbagliati :twisted:
Immagine
Immagine