Re: PERCHE' NON DA IKEA

#31
Pesca ha scritto:poi ci metto anche l'estetica, però lì si entra in un campo molto soggettivo
però le cucine IKEA sembrano banchi da lavoro, non cucine
e nell'immaginario dell'italiano medio la cucina è invece un luogo emozionale che va al di là della funzionalità del preparare i cibi
si diciamo che in linea generale molte cose dell'arredamento ikea sono molto "nordiche" e lontane dallo stile che va per la maggiore nelle cucine italiane (sia classiche che moderne)...
poi ovvio la moda anche li impone che ikea abbia delle cucine lucide e colorate e non solo "ikea style", però la maggiorparte del catalogo per quanto riguarda cucine e camere da letto è poco "italiano"
senza contare poi che per gli italiani la cucina è il fulcro centrale della casa...mentre in molti altri paesi è puramente un ambiente di servizio.

Re: PERCHE' NON DA IKEA

#32
Perchè all'epoca ho comprato la cucina all'ikea?

1)Perchè cerca qualche cosa sa spendere veramente poco, gli eldom me li sono presi su internet un po' alla volta.
2)Perchè ogni volta che entravo da un "mobiliere tradizionale" venivo assalito e pilotato a scegliere quello che voleva lui, perchè io ero ggiovane.
3)Mi sono trovato bene con il loro planner, ma chi fabbrica cucine non potrebbe mettere sul suo sito tutti i pezzi della cucina che produce - invece di donne scosciate che apprezzo pure ma non quando mi progetto la cucina? - così da neofita posso già farmi un'idea della composizione che mi piacerebbe senza assilli?
4)Nella fascia ultrabassa ho avuto la costante sensazione di essere fregato, cosa che non ho avuto dai rivenditori che trattano marchi di un certo livello
5)Ikea ti da 0 servizi, però, come dicevano appunto in precedenza, manco te li fa pagare, e l'unico che reputo importante, la garanzia, funziona.
6)Perchè è medialmente una minkiata che con gli stessi soldi, io per i mobili avevo speso 1000€ top e lavandino da 50€ incluso

Perchè non comprerei Ikea?

1)Perchè è tutta roba di primissimo prezzo e si vede
2)Spesso fa risparmi assurdi
3)Su alcuni prodotti il risparmio è troppo marginale (camerette bimbo, per arredare la camera di mio figlio il gioco non valeva la candela)
4)Devi scegliere e progettare da te gli ambienti, alcuni possono farlo e altri no (mia suocera no ce la manderei :lol: )

Re: PERCHE' NON DA IKEA

#33
Capitan Harlock ha scritto:3)Mi sono trovato bene con il loro planner, ma chi fabbrica cucine non potrebbe mettere sul suo sito tutti i pezzi della cucina che produce - invece di donne scosciate che apprezzo pure ma non quando mi progetto la cucina? - così da neofita posso già farmi un'idea della composizione che mi piacerebbe senza assilli?

Questo dubbio te lo tolgo io: spesso le licenze dei programmi di fotocomposizione sono a pagamento ma non solo: sono molto più sofisticati ed hanno molti molti più "moduli" del planner di ikea: sono intesi quindi come programmi per "professionisti" e si pensa che un utente non perda 5 ore per imparare a mettere una base e che quindi debba essere dato nelle mani di chi lo fa per mestiere.
Diremo poi che chiaramente ci sono molti privati che sono molto più abili col mouse di taluni rivenditori ma verosimilmente potrebbero dimenticare dettagli importanti della cucina.
In ogni caso ci sono dei planner di pubblico dominio che integrano i moduli cucina.
Pax tibi Marce

Re: PERCHE' NON DA IKEA

#34
gagendra ha scritto:io no da ikea perche' mi sembra un arredamento seriale,alla fine tutti in casa hanno una billy,l armadio stolmen pax o sgnafferdol,la poltrona Q sa come si chiama ecc,dico cosi perche' vedendo in media 2 case al giorno(monto............ i mobili)vedo che gli articoli sono sempre gli stessi. fight club insegna
Po... qualcosa non mi ricordo più...
Pax tibi Marce

Re: PERCHE' NON DA IKEA

#35
premessa: io ho un armadio ikea, le billy, la poang...insomma non sono contraria ad ikea.
Se però dovessi dire perchè NO IKEA direi:
- alta standardizzazione = scarsa personalizzazione; è vero, le case "ikea" sono quasi tutte uguali!!
- bassa gamma colori
- design scandinavo --> i letti li trovo veramente orribili
quindi motivi prettamente estetici...
però, così come è vero che alcuno cose non sono così low cost, è altrettanto vero che alcuni prodotti sono imbattibili: armadi pax e librerie billy (io ho cercato altri prodotti a basso costo con questa modularità e prezzo simile ma non ho trovato nulla).

Visto che si tratta di un'analisi di mercato, vorrei segnalare che io conosco molte persone che non hanno problemi di budget e che scelgono ikea perchè non vogliono "investire" i loro soldi in mobili! Questa categoria molto spesso è trascurata dal mkt tradizionale del mobile: coppia, di solito senza figli, che passano poco tempo in casa e quindi preferiscono spendere per altro (viaggi, cene, concerti, teatro, macchina, etc...)...insomma non è detto che la scelta sia solo legata alle possibilità economiche! Anzi...spesso accade il contrario (chi non può spende e si indebita, chi può spendere invece risparmia).

Re: PERCHE' NON DA IKEA

#36
Io in casa non ho praticamente nulla di ikea, a parte due mensole (ogni volta che appoggio un libro ho l'impressione che stiano per cadere...), un tavolino che si è rivelato inutile in quanto non supportava la portata specificata nelle caratteristiche tecniche e il tappetino a forma di coccodrillo per la doccia :mrgreen: . In linea di principio, non compro da IKEA perché non mi piace l'idea di dovermi progettare da sola un ambiente in quanto non ne ho le competenze...la possibilità di sbagliare è dietro l'angolo e non c'è nessuno a correggere eventuali errori o sviste. In sostanza, voglio essere seguita da una persona qualificata sia prima che dopo l'acquisto. E poi - imho - IKEA non offre tutto questo risparmio in considerazione della
qualità
offerta.
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: PERCHE' NON DA IKEA

#37
Chiaramente non sto parlando del divano o di singoli complementi da posizionare all'interno di una stanza :wink:
Mi riferisco piuttosto a una cucina o a un gruppo letto/armadio...chi controlla se ho preso tutti i componenti per l'assemblaggio? I miei vicini hanno fatto tutto da IKEA e lui è dovuto tornato indietro tre volte perché gli mancavano dei pezzi (l'IKEA più vicina è a 35 km da casa mia, che diventano 70 per andata e ritorno...). Beh, sarà che io voglio trovarmi la "pappa pronta"....
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: PERCHE' NON DA IKEA

#38
anche a me questa cosa che da IKEA devi ricordarti di comprare tutto, ma proprio tutto, dalla vite al sottopiedino, mi mette un poco d'ansia
anche perchè io non è che ci capisca tantissimo, i nomi sono difficili da ricordare...

Re: PERCHE' NON DA IKEA

#39
qsecofr ha scritto:
Capitan Harlock ha scritto:3)Mi sono trovato bene con il loro planner, ma chi fabbrica cucine non potrebbe mettere sul suo sito tutti i pezzi della cucina che produce - invece di donne scosciate che apprezzo pure ma non quando mi progetto la cucina? - così da neofita posso già farmi un'idea della composizione che mi piacerebbe senza assilli?

Questo dubbio te lo tolgo io: spesso le licenze dei programmi di fotocomposizione sono a pagamento ma non solo: sono molto più sofisticati ed hanno molti molti più "moduli" del planner di ikea: sono intesi quindi come programmi per "professionisti" e si pensa che un utente non perda 5 ore per imparare a mettere una base e che quindi debba essere dato nelle mani di chi lo fa per mestiere.
Diremo poi che chiaramente ci sono molti privati che sono molto più abili col mouse di taluni rivenditori ma verosimilmente potrebbero dimenticare dettagli importanti della cucina.
In ogni caso ci sono dei planner di pubblico dominio che integrano i moduli cucina.

Immaginavo qualche cosa di simile, però resto dell'idea che spesso le case produttrici hanno siti malfatti, che non spiegano adeguatamente le potenzialità del prodotto stesso. Io non voglio assolutamente dire che ci siano privati più bravi di taluni rivenditori in quanto giustamente non è il loro lavoro e potrebbero appunto, come dici tu, dimenticare dettagli importanti o semplicemente sbagliare, però, e qui secondo me sta il punto, calcolando che i rivenditori sono punti vendita medialmente non enormi, e con un commesso sempre "tra i piedi", il primo approccio non è dei più facili.
Non discuto l'utilità dei consigli e dell'aiuto di chi vende e dovrebbe essere preparato, però a me piace prima di un'acquisto importante fare ricerche su internet, serve a niente magari :lol: :lol: , però lo faccio comunque, e penso che un sito curato aiuterebbe, poi non so :roll:

Re: PERCHE' NON DA IKEA

#40
Lietta ha scritto:
eli_felix ha scritto:La "pappa pronta" è il miglior alleato della serializzazione, perchè deresponsabilizza il fruitore nelle scelte ;)

Poter dare la colpa a qualcun altro se le cose non dovessero andare bene (vedi dimenticanze o errori), è tanto comodo, ma induce a far scegliere gli altri per noi, in un modo strisciante che nemmeno percepiamo.
Guarda, io in casa ho i tre elementi di "non personalizzazione" che hai citato prima - cucina bianca, parete attrezzata e gres - eppure la mia casa non la ritengo standardizzata perché ho scelto io cosa mi piaceva, rivolgendomi però a una persona competente che ha saputo concretizzare le mie esigenze in un progetto. Mi ha aiutato nelle scelte, ma non le ha prese lui. E poi non mi interessa se altre persone la vedono "seriale", a me piace...del resto devo viverci io! :D Non è neanche questione di dare la colpa se c'è qualcosa che non va...io non condivido semplicemente le modalità di vendita di IKEA.
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: PERCHE' NON DA IKEA

#41
coolors ha scritto:... perchè quando si spendono tanti soldi tipo quelli che si spendono per una cucina, i servizi (presa misure, progettazione, suggerimento su una vasta gamma di eldom, montaggio accurato, assistenza post vendita) hanno un valore (e un ovvio costo) per i quali trovo assurdo (e controproducente) privarsene.
:
purtroppo, e non lo dico in senso polemico verso di voi, l'assistenza e i servizi che dici non fanno parte della magior parte della categoria.
MI rendo conto che sentir parlar male della propria catgoria dia fastidio, e ancor di più che qui dentro è più facile che venga qualcuno che ha avuto delle incomprensioni piuttosto che qualcuno che cerchi di lodare il venditore con cui ha avuto a che fare però....
E forse sono proprio queste mancanze che poi portano a scegliere servizi ikea simili.
IO dico di no alla cucina ikea per una question semplice, non mi piacciono,
volevamo una skyline e siamo andati diretti su quella.
Poi, e data la mia ignoranza in merito mi fido dei professionisti qui dentro, un secondo motivo che mi ha portato a scegliere altrove è stata la qualità degli elementi non in vista, cerniere e simili che più volte sono stati definiti di qualità più scadente.

Re: PERCHE' NON DA IKEA

#42
ilpizza ha scritto:
coolors ha scritto:... perchè quando si spendono tanti soldi tipo quelli che si spendono per una cucina, i servizi (presa misure, progettazione, suggerimento su una vasta gamma di eldom, montaggio accurato, assistenza post vendita) hanno un valore (e un ovvio costo) per i quali trovo assurdo (e controproducente) privarsene.
:
purtroppo, e non lo dico in senso polemico verso di voi, l'assistenza e i servizi che dici non fanno parte della magior parte della categoria.
MI rendo conto che sentir parlar male della propria catgoria dia fastidio, e ancor di più che qui dentro è più facile che venga qualcuno che ha avuto delle incomprensioni piuttosto che qualcuno che cerchi di lodare il venditore con cui ha avuto a che fare però....
E forse sono proprio queste mancanze che poi portano a scegliere servizi ikea simili.
IO dico di no alla cucina ikea per una question semplice, non mi piacciono,
volevamo una skyline e siamo andati diretti su quella.
Poi, e data la mia ignoranza in merito mi fido dei professionisti qui dentro, un secondo motivo che mi ha portato a scegliere altrove è stata la qualità degli elementi non in vista, cerniere e simili che più volte sono stati definiti di qualità più scadente.
Sono quasi d'accordo con te ed è per questo che mi sono tirato spesso addosso le ire dei rivenditori di mobili che scrivono su questo forum. Il quasi è legato alle tue parole "maggior parte" presente nella prima frase che hai scritto, secondo me sono esagerate...

Io direi che 1/3 della categoria "rivenditori di mobili" dovrebbe cambiar mestiere per vari motivi.

In tempi di crisi, poi, ritengo, che avranno vita meno dura quelli che oltre ai servizi che avevo elencato ne aggiungeranno altri tipo falegnameria interna per il su-misura, servizi di consulenza su opere murarie, collaborazioni con architetti, cartongessisti, elettricisti, idraulici, ecc ecc
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: PERCHE' NON DA IKEA

#43
non compro da ikea per:
1) qualità : basta guardare la portata dei cassetti
2) possibilità di personalizzare amio gradimento
3) pezzi fuori misura
4) non mi fido di montatori a cottimo
5) volendo determinati elettrodomestici e accessori che non sono in catalogo ikea non volevo divisioni di responsabilità in quanto pago sull'unghia ( come si suol dire) ma a lavoro finito

infine ma questo e' una questione di gusto personale non abbiamo trovato un modello di ns gradimento

Re: PERCHE' NON DA IKEA

#44
coolors ha scritto:In tempi di crisi, poi, ritengo, che avranno vita meno dura quelli che oltre ai servizi che avevo elencato ne aggiungeranno altri tipo falegnameria interna per il su-misura, servizi di consulenza su opere murarie, collaborazioni con architetti, cartongessisti, elettricisti, idraulici, ecc ecc[/color]
speriamo che la professionalità venga pagata alla fine, anche se nella corsa ai prezzi più bassi chi ci rimette è chi offre i servizi maggiori (e migliori) purtroppo perchè costano :(
sono graditi consigli
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55355
Immagine
"This is degrading! You don't buy paintings to blend in with the sofa!"
[from Hannah and her sisters]

Re: PERCHE' NON DA IKEA

#45
coolors ha scritto: Sono quasi d'accordo con te ed è per questo che mi sono tirato spesso addosso le ire dei rivenditori di mobili che scrivono su questo forum. Il quasi è legato alle tue parole "maggior parte" presente nella prima frase che hai scritto, secondo me sono esagerate...

Io direi che 1/3 della categoria "rivenditori di mobili" dovrebbe cambiar mestiere per vari motivi.

In tempi di crisi, poi, ritengo, che avranno vita meno dura quelli che oltre ai servizi che avevo elencato ne aggiungeranno altri tipo falegnameria interna per il su-misura, servizi di consulenza su opere murarie, collaborazioni con architetti, cartongessisti, elettricisti, idraulici, ecc ecc

Sì,
In effetti la "maggior parte" è più che altro dettata dalla delusione di cui ho già scritto,
è che è è lapalissiano come questo forum sia un'isola beata dove venditori e compratori vanno d'amore e d'accordo, i primi non truffano ( o se non vogliamo usare questa parola, diciamo i primi preparati e competenti), i secondi pagano.