Ciao,
a una mia amica è accaduta una cosa che la sta preoccupando e nn poco.
E' stata chiamata dalla polizia postale perchè una scheda telefonica acquistata nel 2003 e intestata a lei sta mandando minacce per sms a una signora che non sa neanche chi sia.
Lei ovviamente non c'entra niente: non si ricorda se nel 2003 lei aveva quel numero lì, ma ammettiamo che in effetti lei avesse quel numero nel 2003. A parte che non so come possa usarlo un'altra persona (clonazione?..), l'ispettore della polizia postale, da quanto lei mi ha detto, è stato molto intimidatorio con lei, secondo me cercando di metterle paura per vedere se subito capitolava.
Ma davvero se la polizia postale verifica che quel numero è intestato a lei (e può essere, stiamo cercando di risalire a chi può ancora avere il suo cell del 2003) lei può essere denunciata e condannata per molestie, come le ha prospettato l'ispettore? solo perchè è intestataria di un numero di cell? a me sembra assurdo....
Re: Aiuto agli avvocati del forum...o esperti di telefonia
#2il fatto e' che se comperi un cell per regalarlo, con la sim, lo registri tu... la sim di mia madre e' intestata a me - mio regalo di natale di 3 anni fa, la sim di mio marito e' intestata... alla sua ex!
regalo della notte dei tempi.
Potrebbe avere regalato un cella aqualcuno, nel 2003? Magari un regalo di gruppo a qualche amico che si laureava, non so, anche cose remote...

Potrebbe avere regalato un cella aqualcuno, nel 2003? Magari un regalo di gruppo a qualche amico che si laureava, non so, anche cose remote...
Re: Aiuto agli avvocati del forum...o esperti di telefonia
#3Basta chiamare in TIM, Vodafone, Wind o 3 per verificare la reale intestazione della scheda e la data di registrazione. Dovrebbero fare una semplice ricerca con il codice fiscale
Re: Aiuto agli avvocati del forum...o esperti di telefonia
#4Glielo chiedo, intanto grazie!Federinik ha scritto:il fatto e' che se comperi un cell per regalarlo, con la sim, lo registri tu... la sim di mia madre e' intestata a me - mio regalo di natale di 3 anni fa, la sim di mio marito e' intestata... alla sua ex!regalo della notte dei tempi.
Potrebbe avere regalato un cella aqualcuno, nel 2003? Magari un regalo di gruppo a qualche amico che si laureava, non so, anche cose remote...
Re: Aiuto agli avvocati del forum...o esperti di telefonia
#5Questo l'ha già verificato la polizia postale, che infatti l'ha convocata. Devono solo verificare che nel negozio dove è stata acquistata la sim ci sia anche la sua carta d'identità...ma a questo punto direi di sì. Partirei dal presupposto peggiore: che la sim sia effettivamente intestata a lei...e in questo caso l'ispettore gli ha detto che parte la denunciaSteve1973 ha scritto:Basta chiamare in TIM, Vodafone, Wind o 3 per verificare la reale intestazione della scheda e la data di registrazione. Dovrebbero fare una semplice ricerca con il codice fiscale

Re: Aiuto agli avvocati del forum...o esperti di telefonia
#6ma... come fa a non ricordarsi di aver attivato questo contratto?simo76 ha scritto:Questo l'ha già verificato la polizia postale, che infatti l'ha convocata. Devono solo verificare che nel negozio dove è stata acquistata la sim ci sia anche la sua carta d'identità...ma a questo punto direi di sì. Partirei dal presupposto peggiore: che la sim sia effettivamente intestata a lei...e in questo caso l'ispettore gli ha detto che parte la denunciaSteve1973 ha scritto:Basta chiamare in TIM, Vodafone, Wind o 3 per verificare la reale intestazione della scheda e la data di registrazione. Dovrebbero fare una semplice ricerca con il codice fiscaleMa non è lei quella che minaccia!!!!
Proprio nulla?
Re: Aiuto agli avvocati del forum...o esperti di telefonia
#7Per ora il vuoto...prima dell'attuale ha avuto un numero omnitel ma non si ricorda di un terzo numero attivato, sta cercando di risalire a gente che può avere ancora il suo cell del 2003, ma è dura...Steve1973 ha scritto: ma... come fa a non ricordarsi di aver attivato questo contratto?
Proprio nulla?
Re: Aiuto agli avvocati del forum...o esperti di telefonia
#8Se non si ricorda neanche il numero, può chiamare i vari operatori e fare una ricerca sulle tessere attive sul suo profilo. Con quattro telefonate risolve almeno il primo problemasimo76 ha scritto:Per ora il vuoto...prima dell'attuale ha avuto un numero omnitel ma non si ricorda di un terzo numero attivato, sta cercando di risalire a gente che può avere ancora il suo cell del 2003, ma è dura...Steve1973 ha scritto: ma... come fa a non ricordarsi di aver attivato questo contratto?
Proprio nulla?
Re: Aiuto agli avvocati del forum...o esperti di telefonia
#9Cioè spiegami: se fosse un numero che lei ha avuto e poi ha cambiato (e qualcun'altro ha ripescato) sarebbe intestato a lei ma non attivo? Però qualcun'altro lo sta usando, quindi deve essere attivo....Steve1973 ha scritto:Se non si ricorda neanche il numero, può chiamare i vari operatori e fare una ricerca sulle tessere attive sul suo profilo. Con quattro telefonate risolve almeno il primo problemasimo76 ha scritto:Per ora il vuoto...prima dell'attuale ha avuto un numero omnitel ma non si ricorda di un terzo numero attivato, sta cercando di risalire a gente che può avere ancora il suo cell del 2003, ma è dura...Steve1973 ha scritto: ma... come fa a non ricordarsi di aver attivato questo contratto?
Proprio nulla?

Re: Aiuto agli avvocati del forum...o esperti di telefonia
#10I numeri non si "cambiano".simo76 ha scritto: Cioè spiegami: se fosse un numero che lei ha avuto e poi ha cambiato (e qualcun'altro ha ripescato) sarebbe intestato a lei ma non attivo? Però qualcun'altro lo sta usando, quindi deve essere attivo....
Possono eventualmente essere disattivati dall'operatore telefonico.
Di sicuro c'è che lei ha attivato questa SIM.
Ora basterebbe capire quando e come...
Se chiama i customer service dei vari operatori dovrebbe riuscire ad avere qualche info, dando i propri riferimenti (nome, cognome, data di nascita e codice fiscale) con la scusa di fare una verifica sulle SIM intestate
Re: Aiuto agli avvocati del forum...o esperti di telefonia
#11....doppio....Steve1973 ha scritto:I numeri non si "cambiano".simo76 ha scritto: Cioè spiegami: se fosse un numero che lei ha avuto e poi ha cambiato (e qualcun'altro ha ripescato) sarebbe intestato a lei ma non attivo? Però qualcun'altro lo sta usando, quindi deve essere attivo....
Possono eventualmente essere disattivati dall'operatore telefonico.
Di sicuro c'è che lei ha attivato questa SIM.
Ora basterebbe capire quando e come...
Se chiama i customer service dei vari operatori dovrebbe riuscire ad avere qualche info, dando i propri riferimenti (nome, cognome, data di nascita e codice fiscale) con la scusa di fare una verifica sulle SIM intestate
Ultima modifica di simo76 il 28/10/11 14:04, modificato 1 volta in totale.
Re: Aiuto agli avvocati del forum...o esperti di telefonia
#12Forse però non mi sono spiegata bene: l'ispettore le ha detto "il numero di cellulare 123 che sta minacciando la signora è suo?" e lei "no" e lui "però risulta intestato a lei" quindi la mia amica conosce il numero che minaccia ma non ricorda se è mai stato suo o perchè diavolo sia intestato a lei. Cmq le suggerirò anche di fare una chiamata all'operatore, grazieSteve1973 ha scritto:I numeri non si "cambiano".simo76 ha scritto: Cioè spiegami: se fosse un numero che lei ha avuto e poi ha cambiato (e qualcun'altro ha ripescato) sarebbe intestato a lei ma non attivo? Però qualcun'altro lo sta usando, quindi deve essere attivo....
Possono eventualmente essere disattivati dall'operatore telefonico.
Di sicuro c'è che lei ha attivato questa SIM.
Ora basterebbe capire quando e come...
Se chiama i customer service dei vari operatori dovrebbe riuscire ad avere qualche info, dando i propri riferimenti (nome, cognome, data di nascita e codice fiscale) con la scusa di fare una verifica sulle SIM intestate
Quello che però mi chiedo è: se come dice Federinik, io compro un cell con scheda e lo regalo, quindi la sim è intestata a me, poi quello a cui l'ho regalato fa le peggio cose, vengo accusata semplicemente perchè la scheda è intestata a me???
Re: Aiuto agli avvocati del forum...o esperti di telefonia
#13E' probabile che tu venga accusata.
Poi probabilmente in fase di giudizio starà a te dimostrare che non è tuo e non lo stavi utilizzando tu.
D'altra parte la polizia postale non può saperlo che quella scheda è stata regalata...
Poi probabilmente in fase di giudizio starà a te dimostrare che non è tuo e non lo stavi utilizzando tu.
D'altra parte la polizia postale non può saperlo che quella scheda è stata regalata...
Re: Aiuto agli avvocati del forum...o esperti di telefonia
#14...fino ad un po' di tempo fa per acquistare una SIM bastava una fotocopia di un documento (mi è capitato di acquistarne per il capo...sono andata tranquillamente io con una sua fotocopia)
ultimamente dono andata in un centro (dove ero già stata con le fotocopie) e mi hanno detto che deve andare fisicamente la persona alla quale sarà intestato il numero...che ultimamente i controlli sono diventati più severi perchè in giro ci sono un sacco di SIM intestate a insaputa degli intestatari
ultimamente dono andata in un centro (dove ero già stata con le fotocopie) e mi hanno detto che deve andare fisicamente la persona alla quale sarà intestato il numero...che ultimamente i controlli sono diventati più severi perchè in giro ci sono un sacco di SIM intestate a insaputa degli intestatari

Simona
Re: Aiuto agli avvocati del forum...o esperti di telefonia
#15anche a me è successo!! convocata in caserma (in realtà la volante è andata a casa dai miei, che sono morti di paura) io telefono per chiedere spiegazioni, mi dicono che devo presentarmi punto, e pure velocemente... bene, arrivo in caserma, mi sparano un numero e mi dicono è suo vero? io, no... ho lo stesso numero (ben diverso) da almeno 10 anni... e il tipo dice "no no il numero è suo"... e io "no-o"...
insomma c'era qualcuno che molestava una famiglia con un numero intestato a me. E per attivare la sim hanno usato i miei documenti che risalgono sicuramente a dopo il 2009 (c'è il timbro del rinnovo della c.i.). I carabinieri non mi spiegavano nulla, l'ho capito io piano piano nelle quattro volte che ho dovuto andarci. Hanno perfino controllato se avevo in memoria il numero della famiglia molestata!
Alla fine ho fatto una denuncia contro ignoti per "clonazione" dei miei dati perchè io non ho mai avuto un numero con quel gestore (individuato dal prefisso). Mi hanno chiesto perfino dove sono stata in vacanza e dove ho fatto vedere i miei documenti.... peccato che faccio l'ing e allego spesso i dati personali ai progetti.... vedremo come va a finire! ma davvero mi sono sentita una delinquente, è stato proprio brutto!
insomma c'era qualcuno che molestava una famiglia con un numero intestato a me. E per attivare la sim hanno usato i miei documenti che risalgono sicuramente a dopo il 2009 (c'è il timbro del rinnovo della c.i.). I carabinieri non mi spiegavano nulla, l'ho capito io piano piano nelle quattro volte che ho dovuto andarci. Hanno perfino controllato se avevo in memoria il numero della famiglia molestata!
Alla fine ho fatto una denuncia contro ignoti per "clonazione" dei miei dati perchè io non ho mai avuto un numero con quel gestore (individuato dal prefisso). Mi hanno chiesto perfino dove sono stata in vacanza e dove ho fatto vedere i miei documenti.... peccato che faccio l'ing e allego spesso i dati personali ai progetti.... vedremo come va a finire! ma davvero mi sono sentita una delinquente, è stato proprio brutto!