Re: Ci date una mano a decidere?

#16
orsettoLavatore ha scritto:la mia proposta B, con la quinta obliqua, ha detto che all'universita' gli hanno insegnato che per fare un muro obliquo ci deve essere un buon motivo, in quanto la convergenza del muro obliquo insieme a quello divisorio dell'appartamento accanto(per intenderci, quello senza finestre) formano una specie di freccia che punta a cosa? all'ingresso verso la zona notte.Ed uno si domanda: e dunque? e dunque, il punto di convergenza di questi 2 muri dovrebbe puntare invece a qualcosa di significaivo e importante, che sia bello da vedere e che attiri l'attenzione!
Ehm, sì, in effetti il muro obliquo per ragioni prospettiche indirizza lo sguardo verso il suo punto finale, non ho studiato architettura ma è abbastanza intuitivo :wink:
Però, parere personale s'intende, le esigenze di funzionalità e di fruibilità dello spazio, in una casa di medie dimensioni, vengono prima dell'estetica.
Quindi, se la parete obliqua mi aiuta ad es. nel separare le funzioni dell'ambiente, meglio di quanto farebbe una parete dritta, io mi sentirei libera di realizzarla, prescindendo dalle nozioni basilari imparate all'università.
Troverei poi eventualmente altri modi per evitare che il punto focale dove converge lo sguardo sia completamente insignificante, ad esempio nel caso specifico, usando un colore particolare in un altro punto dell'ambiente posso distogliere l'attenzione dalla porta della zona notte o, viceversa, potrei scegliere una particolare porta e metterla in risalto, anche con un'illuminazione d'effetto, oppure potrei disporre fotografie/quadri in formato digradante sulla stessa parete obliqua, in modo da seguire la prospettiva e farei diventare questa parete protagonista dell'ambiente.

Ad ogni modo con la parete curva non ti dovrebbe sollevare queste obiezioni, piuttosto è da vedere se ci siamo con gli spazi di passaggio, perché io ho solo fatto uno schizzo su paint, giusto per dare l'idea.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Ci date una mano a decidere?

#17
@ myfriend: si, in effetti, anche a me, dopo che ha spiegato che il punto di convergenza delle pareti doveva portare in una zona interessante e non una porta della zona notte, mi e' sembrato logico!
Sta di fatto che non sappiamo proprio quale piantina scegliere!

Tutti, amici e parenti, votano per la piantina finale 1, quella con il soggiorno grande.

Quindi ipotizzando di scegliere quella con il soggiorno grande e la cucina nella stanzetta in alto, come si potrebbe disporre il mobilio?

Ci piacerebbe avere uno di quei grandi divani angolari, molto morbidosi e dalle linee semplici, di questo tipo
http://www.arketipo.com/Prodotto.asp?Pid=0162
una parete attrezzata, un tavolo allungabile, per i lmomento siamo solo io e mio marito, ma ci vorremmo espandere :wink: !
Ahhhh, abbiamo la lampada di castiglione quella ad arco e nel caso un pianoforte a muro, ma quest'ultimo non e' necessario piazzarlo, se non ci entro lo lasciamo a casa dei genitori di mio marito!

SPeriamo che almeno con disposizione dell'arredamento si riesca a fare in modo che ci piaccia sto soggiorno!
Sto iniziando a pensare che le potenzialita' che avevamo visto in questa casa ce le siamo sognate!ma e' cosi' orrenda da organizzare?

Vabbo' va', oggi e' giornata no!
Mi scuso con tutti per la lagna,ma proprio non troviamo via di uscita! :cry: :oops: :cry:
Buona serata a tutti e AIUTATECIIIIIIII PLEASE!

Re: Ci date una mano a decidere?

#21
Ciao 19settembre,
grazie ancora di continuare a passare e consigliarmi!

Si, hai ragione, perdo lo studio pero' sto iniziando a pensare che non posso avere tutto quello che chiedevo e se proprio devo avere di meno e' meglio che quel "poco" o "meno" che avremo sia buono!

Se poi riuscissi ad avere tutto sarebbe fantastico!

Diciamo che la soluzione con la cucina posizionata appena entri sulla sx, diciamo la proposta N, mi e- sempre piaciuta ma non so se riusciro' ad avere un soggiorno spazioso e nel quale non mi senta soffocata e per di piu' il divano proprio di fronte all'ingresso non ci piace proprio!una idea era quello di mettere sul muro a destra dell-ingresso una libreria lunghissima che arrivi fino in fondo e posizionare il divano con le spalle alla libreria in modo che non si veda dalla porta d-ingresso le persona sedute sul divano!e' un ragionamento sbagliato?

Quindi, per tornare alla mia piantina estrosa, tu pensi che l'organizzazione dell'arredamento del soggiorno vada bene? o faresti delle migliorie?
Ovvio che le varie domande sono rivolte a tutto il forum e le risposte piu- che ben accette!

Grazie ancora,ciaooo!

Re: Ci date una mano a decidere?

#22
orsettoLavatore ha scritto: Diciamo che la soluzione con la cucina posizionata appena entri sulla sx, diciamo la proposta N, mi e- sempre piaciuta ma non so se riusciro' ad avere un soggiorno spazioso e nel quale non mi senta soffocata e per di piu' il divano proprio di fronte all'ingresso non ci piace proprio!una idea era quello di mettere sul muro a destra dell-ingresso una libreria lunghissima che arrivi fino in fondo e posizionare il divano con le spalle alla libreria in modo che non si veda dalla porta d-ingresso le persona sedute sul divano!e' un ragionamento sbagliato?
A me dispiacerebbe perdere un locale separato, come studio e/o stireria, fa sempre comodo! :wink:
Certo, in giro si vedono soggiorni enormi come una piazza d'armi ..... :lol: sono fatti apposta per suscitare invidia!! Quindi emotivamente ti capisco :wink:
In genere sono contraria agli open space però in questo caso, anche facendo la cucina nella cameretta da 6 mq, il tavolo lo avresti comunque in soggiorno, quindi tanto vale fare cucina e soggiorno insieme, divisi parzialmente da una quinta, come si diceva prima.

Partendo dalla proposta N ho cercato di ampliare il soggiorno restringendo però il disimpegno notte e cambiando la forma del bagnetto:

Immagine


Uploaded with ImageShack

In questo modo il divano non è frontale all'ingresso.
Ah, ho tolto una colonna in cucina ma puoi recuperare spazio contenitivo dall'altra parte della parete divisoria.
Il tavolo potresti eventualmente sceglierlo rettangolare, altrimenti con il tondo potresti fare la quinta curva come nella "piantina estrosa" :wink:


Ora già prevedo l'obiezione: il TV è troppo vicino al divano! Vogliamo un 50 pollici!

Ho indovinato?? :D :wink:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Ci date una mano a decidere?

#24
Ciao myfriend, grazie della n-esima proposta, sei gentilissima! e' piaciuta sia a me che a mio marito! :D

Nessuno appunto sulla distanza divano-TV, anzi penso che vada bene come distanza! :wink: sta TV ha cosi' tanto rotto a causa della sua collocazione che per dispetto non ce la metterei proprio! :evil:
Invece, degli armadi che hai spostato dal corridoio della zona notte al corridoio zona giorno, secondo te visivamente ci stanno bene? Intendo dire, non sembra brutto avere degli armadi li', in quella posizione, anche perche' io li avrei utilizzati in parte come ripostiglio(scope, secchi, aspirapolvere, stendino, detersivi, etc...) e in parte come cambio di stagione per indumenti- piumoni sottovuoto e cose simili????? :?

Alla fine penso che sceglieremo tra la proposta N o N-modificata e la proposta estrosa con il soggiorno a piazza d'armi! :lol:

Domani dovremmo incontrare l'architetto per le scelte finali, in modo che faccia il capitolato e scelta la ditta si possa iniziare finalmente i lavori!
te
Diciamo che anche tra i miei amici e parenti votano tutti la proposta soprannominata piazza d'armi :lol: , dicono che il soggiorno e' quello che si vive di piu', pero' se penso a quando preparero' la cena in quella stanzetta isolata mentre mio marito sta in soggiorno, mi mette un po' di tristezza!

Grazie anche a te, pagmaria, per esserti fermata a votare!

A presto le nostre conclusioni! Nel frattempo potete continuare a votare! 8)
Grazie a tutti ancora!ciaooo

Re: Ci date una mano a decidere?

#25
orsettoLavatore ha scritto:pero' se penso a quando preparero' la cena in quella stanzetta isolata mentre mio marito sta in soggiorno, mi mette un po' di tristezza!
Ma no Orsetto, perchè tristezza? Io ho abitato in una casa in cui avevo un ambiente unico cucina-pranzo-soggiorno e quando abbiamo cambiato casa ho messo come condizione indispensabile la cucina separata. E' vero che l'ambiente unico è molto bello da vedere sulle riviste, ma ricorda che è anche un'esigenza delle nuove abitazioni con metrature sempre più piccole, perchè in realtà la cucina separata è moooooolto più comoda!

1.Pensa a quando la sera non avrai voglia di riordinare dopo cena... chiudi la porta e la zona giorno ti rimane cmq ordinata se ti arrivano ospiti!
2.Se ti piace pasticciare in cucina, tipo preparare quelle cose che hanno lunghi tempi di riposo etc... non ti resta il soggiorno incasinato per mezza giornata!
3.Se friggi qualcosa, tieni chiusa la porta della cucina, apri la finestra e il resto della casa ti resta senza odori!

Per renderla meno triste e meno angolo della punizione per la serie "iocucinomentretuguardilatvspalmatosuldivano" metti la predisposizione per una piccola tv anche in cucina, io l'ho messa appesa come se fosse un quadro, quella ti farà un po' di compagnia... Poi metti anche un banchetto per la prima colazione, perchè la mattina in velocità è più semplice avere tutto a portata di mano...

Dopo questa prosopopea... alla fine è una questione di gusti e di abitudini, io volevo solo ricordarti i "pro" della cucina separata... :D Buona scelta

Re: Ci date una mano a decidere?

#26
Grazie mille 19settembre! in efetti, un po' su' mi hai tirato! :)

Ma non penso che in quel buchetto di cucina (nel caso di cucina e soggiorno separati) ci riuscirei a mettere anche un piccolo tavolino per una colazione al volo in cucina! le dimensioni della cucina, in quel caso, sarebbero 2,56mx 2,26m, dove la parete da 2,56m e' quella su cui insiste la finestra che dovrebbe essere ampia 1,10m!

Dici che tu anche avendo a disposizione una cucina separata cosi' piccola rifaresti la scelta, nella tua nuova casa, di avere una cucina separata?

Ammazza quanti dubbi e che papere! :oops: :shock: :oops:

E- vero, di solito sono indecisa se mi devo comprare qualcosa, ma arrivare a sti punti sta diventando patologico! :cry:
Fra un po- mi rinchiudo da sola in clinica psichiatrica! :lol: 8) :lol:

Grazie ancora del supporto! :D
ciao

Re: Ci date una mano a decidere?Update: DECISO!!!che ve ne p

#27
Ecco a voi la nostra piantina finale!

[img][IMG]http://img521.ImageShack/img521/1273/23489891.jpg[/img]

Uploaded with ImageShack[/img]

Alla fine abbiamo optato per un soggiorno piu' grande, da una cucina piccina piccio' e niente studio!Speriamo ne sia valsa la pena!
Che ve ne pare, vi piace?

E cosa ne pensate della disposizione del mobilio, pensate sia ottimale o come lo modifichereste?
Avevamo pensato di dipingere la parete curva di un colore diverso dagli altri, ma per la scelta di colori forse e' ancora troppo presto,no?
Invece per la porta di accesso alla zona notte, avrei pensato ad una porta filomuro(mito o l'invisibile, ne consigliate altre?) oppure una porta bilico, qualcuno le ha e puo' darmi qualche testimonianza?
Grazie ancora a tutti per consigli, suggerimenti e idee. :D