Re: Acciaio che si graffia. [Non] Sono [più] sconfortato...

#62
ilpizza ha scritto: Ma,
io invece mi sono fatto un'altra idea,
c'è chi lavora con testa utilizzando un ottimo modus operandi e che non han ulla da nascondere,
con questi la tranquillità e l'educazione portano solo a risultati migliori,
poi c'è il mondo di quelli che si sono improvvisati, e di quelli che ormai si sono fatti un nome e non hanno più nulla da perdere e allora gentilezza e cortesia sono presi come debolezza e di coneguenza sei trattato.


Solo che a priori non sai mai chi hai davanti, l'unica è partire sempre con la cortesia ma poi evitare di farsi trattare da .....oni.
Ho letto e riletto il tuo intervento e non l'ho proprio capito. Me lo spieghi meglio?

Ovviamente, giusto per chiarire, tu e il tuo problema (che seguo leggendo la tua discussione) con la tua cucina, non centrate nulla con la mia affermazione del punto 4. Nel tuo caso, si, che trattasi di evidente incompetenza di qualche operatore ...

Molto semplicemente, è che quando vedo persone che tempestano il mondo di domande a volte fino all'usura di chi deve rispondere, probabilmente e ugualmente tempestano i rivenditori con mille preventivi e migliaia di domande, la maggior parte delle volte non ascoltando le risposte perchè persone piene di pre-concetti e già con le risposte in tasca, beh, quelle persone "la sfiga", che non è per nulla ceca, se la trovano seduta su una spalla e se la portano appresso senza nemmeno accorgersene :mrgreen:
Ultima modifica di coolors il 06/11/11 16:42, modificato 1 volta in totale.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Acciaio che si graffia. [Non] Sono [più] sconfortato...

#63

Premetto l'ignoranza in fatto di lavelli ma quella per me non è ruggine... o meglio non è ruggine creata dalla componente ferrosa del lavello.... trattasi IMHO assolutamente di normalissimi residui di calcare che sono diventati insistenti sotto il saltarello perchè l'acqua vi si ferma.

...vi faccio un escursus per darvi la base del mio ragionamento: spero nessuno caschi addormentato... :lol: :lol:
Ve lo dico in quanto ho la casa ovviamente piena di siffatti fenomeni "carsici" ma un materiale così scuro ed "alonato" mi si forma abitualmente oltre che nei saltarelli e nelle giunte secche del lavandino del bagno (ceramica) nello sterilizzatore del bimbo... ora per i non "papà" lo sterilizzatore è un conteniture in plastica con una resistenza che scalda una piccola qta di acqua fino a farla bollire e sterilizza a vapore il biberon del bimbo... In teoria il calcare non dovrebbe sublimare e la macchinetta della chicco non sconsiglia di usare acqua normale... in realtà se si usa acqua normale in bottiglia da bere dopo 3-4 sterilizzazioni hai tutti i biberon (plastica...niente ruggine) pieni di prima calcare biancastro poi marrone sempre più scuro... al che ho migliorato il processo usando acqua demineralizzata... comunque ogni settimana i biberon ed ancor più i sostegni (in plastica) del coso devono essere lavati perchè assolutamente marroni.... è calcare... magari sproco...magari pieno (lui) di sali ferrugginosi... ma sempre calcare...

Solaria prova con il Viakal: ti si aprirà un mondo.... (... tranquilli per lo sterilizzatore uso solo lavastoviglie, aceto o acido citrico)

Però scusa il lavello che hai fotografato dopo è di una cucina vecchia con un lavello altrettanto pieno di calcare... non vedo la differenza nuovo-vecchio.
Pax tibi Marce

Re: Acciaio che si graffia. [Non] Sono [più] sconfortato...

#64
coolors ha scritto:
ilpizza ha scritto: Ma,
io invece mi sono fatto un'altra idea,
c'è chi lavora con testa utilizzando un ottimo modus operandi e che non han ulla da nascondere,
con questi la tranquillità e l'educazione portano solo a risultati migliori,
poi c'è il mondo di quelli che si sono improvvisati, e di quelli che ormai si sono fatti un nome e non hanno più nulla da perdere e allora gentilezza e cortesia sono presi come debolezza e di coneguenza sei trattato.


Solo che a priori non sai mai chi hai davanti, l'unica è partire sempre con la cortesia ma poi evitare di farsi trattare da .....oni.
Ho letto e riletto il tuo intervento e non l'ho proprio capito. Me lo spieghi meglio?

Ovviamente, giusto per chiarire, tu e il tuo problema (che seguo leggendo la tua discussione) con la tua cucina, non centrate nulla con la mia affermazione del punto 4. Nel tuo caso, si, che tratta di evidente incompetenza di qualche operatore ...

Molto semplicemente, è che quando vedo persone che tempestano il mondo di domande a volte fino all'usura di chi deve rispondere, probabilmente e ugualmente tempestano i rivenditori con mille preventivi e migliaia di domande, la maggior parte delle volte non ascoltando le risposte perchè persone piene di pre-concetti e già con le risposte in tasca, beh, quelle persone "la sfiga", che non è per nulla ceca, se la trovano seduta su una spalla e se la portano appresso senza nemmeno accorgersene :mrgreen:
no, non si tratta tanto di quello...
si tratta delle esperienze degli utlimi anni,
era molto più generale come discorso.
Due anni fa un simpatico vecchietto non ha visto lo stop, mi ha distrutto l'africa tween e mi sono rotto il bacino, 14 giorni di ospedale, mi sono detto, lasciamo fare il loro lavoro, stiamo tranquilli; fino a quando non mi sono incaxxato e cioè 10 giorni dopo non mi hanno fatto una visita ortopedica (passavano guardavano e via... e mi chiedevano consigli sui problemi dei loro animali...),
ho comprato casa, siamo stati tranquilli e gentili per 5 mesi aspettando che il proprieatrio sistemasse i problemi... quando mi sono incaxxato per bene ha iniziato a sistemare le cose,
la cucina ormai sapete tutto...
l'amministratore ha avuto 6 mesi per sistemare dei problemi, il condominio fatto di genete che da aria alla bocca ma poi sta zitta al momento buono... spedisco una mail il 31 ottobre, dicendo che se si mette un limite ai pagamenti dei preventivi sarebbe meglio che lo si mettesse anche per soluzione dei problemi (ero un pò arrabbiato... e sicuramente ultimamente me le tiro io), passano due giorni e sistemano il problema...

Io non so,
sicuramente mi faccio di più il "censured" per i clienti gentili e corretti, difficilmente ho avuto davanti genete arrabbiata per il mio operato (ho sbagliato, si intende, sbagliamo tutti, ma quando è successo ho cercato di sistemare le cose al volo).
Invece mi sembra (spero di sbagliarmi) che le cose non girino sempre così.
Qua si dice "chi vusa pusè la vacca l'è sua" (ch grida di più, la vacca è sua),
è un modo che non mi piace, ma a cui devo ricorrere sempre più spesso,
e sempre più spesso mi accorgo di essere prevenuto e magari di partire con il piede sbagliato.

Re: Acciaio che si graffia. [Non] Sono [più] sconfortato...

#65
ilpizza ha scritto:Invece mi sembra (spero di sbagliarmi) che le cose non girino sempre così.
Qua si dice "chi vusa pusè la vacca l'è sua" (ch grida di più, la vacca è sua),
è un modo che non mi piace, ma a cui devo ricorrere sempre più spesso,
e sempre più spesso mi accorgo di essere prevenuto e magari di partire con il piede sbagliato.
La differenza sostanziale fra te e chi ha il problema col lavello della Franke è che tu hai deciso di cambiare atteggiamento e "alzare la voce" dopo che qualcuno ha pensato di pestarti i piedi, prima il sx e poi il dx, per EVIDENTI incompetenze (e mancanza di professionalità) di chi doveva darti un prodotto montato come *** comanda. Atteggiamento assolutamente comprensibile e giustificato.

Diverso è il discorso di chi invece è causa (sicuramente involontaria) del suo male e spara a zero qua e là ...
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Acciaio che si graffia. [Non] Sono [più] sconfortato...

#66
Peppezi, Stefanenko questo è un forum pubblicitario quindi non provateci più a chiedere di mettere una foto su un problema . Ringrazio chi ha dato delle risposte più o meno giuste ma in modo serio. Di un altro che dire se non come come diceva il sommo poeta " Non ragionar di lor ma guarda e passa"
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Acciaio che si graffia. [Non] Sono [più] sconfortato...

#67
Solaria ha scritto:Peppezi, Stefanenko questo è un forum pubblicitario quindi non provateci più a chiedere di mettere una foto su un problema . Ringrazio chi ha dato delle risposte più o meno giuste ma in modo serio. Di un altro che dire se non come come diceva il sommo poeta " Non ragionar di lor ma guarda e passa"
:lol:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Acciaio che si graffia. [Non] Sono [più] sconfortato...

#68
come quello è il lavello nuovo!!! :shock: :shock: :shock: :shock:
Solaria sembra un lavello vecchissimo, scusa sembra persino di una casa abbandonata... pare sporco e pieno di calcare e sì si vede anche della raggine ma più che altro pare un lavello proprio vecchio e abbandonato. per me con un anticalcare levi molta ma molta roba e così forse si evidenziano le macchie di ruggine, ma così come lo hai mostrato balza all'occhio più che altro il calcare.

Re: Acciaio che si graffia. [Non] Sono [più] sconfortato...

#69
bayeen ha scritto:come quello è il lavello nuovo!!! :shock: :shock: :shock: :shock:
Solaria sembra un lavello vecchissimo,
ma se non facevate incacchiare Solaria magari ci spiegava meglio... Il saltarello della prima foto sembra montato su un lavello semifilo su top bianco--> desumo che è nuovo.... L'ultimo lavello e probabilmente anche qualche altra foto nel mezzo sono montati su un top in laminato ardesia o giù di li, non è a semifilo e l'alzatina denota qualche annetto di vita...
Facci una didascalia solaria... e comunque prova a togliere il marrone del saltarello lasciando agire qualche minuto il viakal come ti consigliavo nel precedente post: vedrai che funzia e rivaluterai la franke.
...a si... non fidarti della qualità henkel: il viakal non rispetta assolutamente tutte le superfici o meglio non lasciarlo sul laminato.
Pax tibi Marce

Re: Acciaio che si graffia. [Non] Sono [più] sconfortato...

#71
coolors ha scritto:
ilpizza ha scritto:Invece mi sembra (spero di sbagliarmi) che le cose non girino sempre così.
Qua si dice "chi vusa pusè la vacca l'è sua" (ch grida di più, la vacca è sua),
è un modo che non mi piace, ma a cui devo ricorrere sempre più spesso,
e sempre più spesso mi accorgo di essere prevenuto e magari di partire con il piede sbagliato.
La differenza sostanziale fra te e chi ha il problema col lavello della Franke è che tu hai deciso di cambiare atteggiamento e "alzare la voce" dopo che qualcuno ha pensato di pestarti i piedi, prima il sx e poi il dx, per EVIDENTI incompetenze (e mancanza di professionalità) di chi doveva darti un prodotto montato come *** comanda. Atteggiamento assolutamente comprensibile e giustificato.

Diverso è il discorso di chi invece è causa (sicuramente involontaria) del suo male e spara a zero qua e là ...
io non conosco le dinamiche delle imprese, siamo io e il mio socio, in amb.
Se succede qualcosa, o è stato lui, o sono stato io.
E anche se nessuno parla l'altro sa.
Quello che succede invece nelle imprese, almeno secondo le mie esperienze, è una graduale perdita nella fidealizzazione del cliente, una corsa alla deresponsabilizzazione.
Il casino l'ha fatto sempre qualcun altro, e se va bene, la colpa la si scarica sul cliente.

Cosa che può essere benissimo, ma non sempre, concedimelo.
Il fatto poi di non poter mai parlare con un responsabile ma essere rimbalzati da un interlocutoreper telefono all'altro finisce per esasperare gli animi.
Poi, lo so benissimo, ci sono clienti che fanno del rompimento di balle una ragione di vita (mi hanno chiamato alle 7 del mattino sul numero delle urgenze per chiedermi che tipo di cappottino dovevano comprare al cane....).
Ma il più delle volte basterebbe un atteggiamento un minimo più cooperativo per risolvere tutto.
Lasciamo perdere il mio caso (nessuno ha pensato di alzare il culetto e venire a vedere il lavoro fatto, ma si sono trincerati dietro il silenzio), ma per il lavello con macchie di cui sopra non poteva un tecnico valutare de visu la situazione? Colpa di un errato utilizzo? ok spiego il come e perchè e probabilmente sistemiamo il tutto (il buon senso c'è sia per il venditore che per il compratore); ma, butto lì, fosse un lavello uscito male e il tecnico se ne accorgesse non farebbe una figura migliore la franke a cambiarlo al volo?

Un tempo chiunque si improvvisava esperto ma adesso tutti un giretto su internet ce lo fanno e quando dici/fai una stupidata bastano due click e un forum per verificare l'incompetenza.

Re: Acciaio che si graffia. [Non] Sono [più] sconfortato...

#72
ilpizza ha scritto:... ma per il lavello con macchie di cui sopra non poteva un tecnico valutare de visu la situazione? Colpa di un errato utilizzo? ok spiego il come e perchè e probabilmente sistemiamo il tutto (il buon senso c'è sia per il venditore che per il compratore); ma, butto lì, fosse un lavello uscito male e il tecnico se ne accorgesse non farebbe una figura migliore la franke a cambiarlo al volo?

Un tempo chiunque si improvvisava esperto ma adesso tutti un giretto su internet ce lo fanno e quando dici/fai una stupidata bastano due click e un forum per verificare l'incompetenza.
Sulla totale e assoluta incapacità dei responsabili marketing attuali della Franke non ci sono dubbi, prova ne è una discussione aperta su questo forum che "spara a zero" su di loro, discussione letta da centinaia e centinaia di persone, discussione che probabilmente sarà indicizzata sui maggiori motori di ricerca con effetti domino devastanti, senza che ci sia mai stato un accenno di spiegazione da parte loro.

Questo dimostra una certa dose di presunzione, presunzione che ho paura li faccia sentire superiori rispetto al mercato (e ai loro clienti consumatori) da non doversi sentire, in generale, in dovere di intervenire verificando eventuali loro mancanze.

Però è anche vero che un lavello NON è un piano cottura, una lavastoviglie, un frigorifero, dove esiste un assemblaggio complesso, la convivenza di parti metalliche e non, una parte di elettronica. Un lavello è acciaio stampato in due pezzi e poi saldato. Un unico materiale (l'acciaio) e poche e semplici (ovviamente semplificando un pò) lavorazioni di saldatura e lucidatura.

Montagne di prodotti "semplici" fatti in serie con sempre lo stesso coils di acciaio...
Faccio veramente fatica a credere che il problema, da Solaria, sia Franke e figurati se loro, si abbassano a visitare un cliente su un prodotto che per loro è pane quotidiano ...

Spero di sbagliarmi su Franke, conoscevo il loro responsabile Marketing Italia, "ragazzo" umilissimo e in gambissima che purtroppo (per noi italiani) è cresciuto di ruolo lasciando il mercato italiano per passare a far altro di piu' importante all'interno della stessa azienda. Ho l'impressione che chi lo ha sostituito da qualche anno non sia all'altezza del predecessore.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Acciaio che si graffia. [Non] Sono [più] sconfortato...

#73
Boh io non ho capito la polemica, ma non è sicuramente la macchia che mi aspettavo o quantomeno questa è più giustificabile. Di sicuro il lavello è abbastanza trascurato, poi che ci si creda o no, avrò venduto centinaia di lavelli franke (di fatto vendo solo quelli), ritorno spesso nelle case dei miei clienti e raramente mi è capitato di vedere dopo 3 mesi una roba simile. Diciamo sfortuna e la chiudiamo qua :D
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Acciaio che si graffia. [Non] Sono [più] sconfortato...

#74
Peppezi non penso sia un caso leggi l'ultimo intervento di questo thread di venerpatonella
Il lavello Franke le si è macchiato nello stesso punto del mio e non va via :!: :!:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... o#p1710569

Giustamente il nuovo lavello con il miscelatore è incrostato perchè evidentemente la crema Franke non riesce a togliere tutto il calcare. Non è trascuratezza ma è che avete detto che non bisogna fare trattamenti aggressivi in questi lavelli. Il Viakal certamente lo è e non so se è meglio l'aceto diluito.
Domandona ..... come si fa a togliere quel calcare senza fare trattamenti aggressivi???
Grazie
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero