Re: Acciaio che si graffia. [Non] Sono [più] sconfortato...

#77
Solaria ha scritto: Domandona ..... come si fa a togliere quel calcare senza fare trattamenti aggressivi???
Grazie
...non hai da lasciarlo due ore il viakal... 1minuto giusto sotto il saltarello, poi sciacqui e casomai riprovi... poi dai non vorrai mica tenerti il lavello così: meglio un alone da viakal ammesso e non concesso che esca.
Purtroppo per il calcare serve un acido...puoi provare con aceto o limone: meno di così non saprei...

Potresti anche chiamare la Procter&gamble e chiedere (ps: mi sono sbagliato il viakal non è di henkel)

...certo che forse era meglio pulire man mano... ora quelle croste sono più rognose.
Ultima modifica di qsecofr il 07/11/11 17:47, modificato 1 volta in totale.
Pax tibi Marce

Re: Acciaio che si graffia. [Non] Sono [più] sconfortato...

#78
ciao a tutti,
è appena qualche minuto che mi sono iscritta a questo sito davvero interessante!
Per mia esperienza posso confermare che l'acciaio oltre a graffiarsi e ad ammaccarsi facilmente è anche molto complicato pulirlo perché se non si sciacqua dal prodotto utilizzato per pulirlo compaiono tutti gli aloni.
Per questo motivo quando mi sono sposata in cucina ho fatto mettere come piano cottura questo e come lavabo ho fatto mettere questo e come cappa ho fatto predisporre una come questa onde evitare l'acciaio !!!!

Re: Acciaio che si graffia. [Non] Sono [più] sconfortato...

#81
Ho anch'io un lavello Franke da un paio di mesi ma nn si è mai formato il calcare.
Eppure l'acqua della zona in cui abito è molto calcarea.
Nn ho mai utilizzato il viakal,solo lo smac acciaio e il lavello è sempre perfetto.
Ovviamente i primi graffi ci sono e ci saranno,x ora nulla di trascendentale ma in fatto di brillantezza,è ancora come il primo giorno.
Sarà forse perchè,come scritto nelle istruzioni x la buona manutenzione del prodotto,lo asciugo sempre dopo averlo utilizzato,nn sò ma nn trovo assolutamente un riscontro nei reclami su ruggine e varie.
Trovo sia un buon prodotto.

Re: Acciaio che si graffia. [Non] Sono [più] sconfortato...

#82
Allora ora ho capito tutto quel calcare nel lavello vicino al rubinetto, del resto la cucina ha 7 mesi e non poteva in ogni caso esserci tutto quel calcare anche senza fare alcun trattamento anticalcare :!: :!:
Si forma un giro impercettibile di acqua stabilmente nell'attacco del miscelatore al lavello :evil: . O neanche il miscelatore è buono cioè a tenuta stagna o ha sbagliato l'idraulico. Proverò a sentire quest'ultimo
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Acciaio che si graffia. [Non] Sono [più] sconfortato...

#84
Solaria ha scritto:Allora ora ho capito tutto quel calcare nel lavello vicino al rubinetto, del resto la cucina ha 7 mesi e non poteva in ogni caso esserci tutto quel calcare anche senza fare alcun trattamento anticalcare :!: :!:
Si forma un giro impercettibile di acqua stabilmente nell'attacco del miscelatore al lavello :evil: . O neanche il miscelatore è buono cioè a tenuta stagna o ha sbagliato l'idraulico. Proverò a sentire quest'ultimo
ma... solaria ce l'ho anche io l'acqua li... si chiama capillarità e tensione superficiale e non serve chiamare nessuno... e si per la cronaca un po' di calcare attorno al saltarello ce l'ho pure io: forse non tanto come te ma sono sulla buona strada... non ho paura ad usare il viakal comunque
Pax tibi Marce

Re: Acciaio che si graffia. [Non] Sono [più] sconfortato...

#85
con tutta la simpatia che ho per te Solaria, però in tutta sincerità sul forum sei molto attenta e puntigliosa e poi nella realtà lasci andare un lavello in questa maniera.. boh lo trovo davvero antigienico utilizzare un lavello in quelle condizioni, saro schizzinosa io..
piuttosto rovino l'acciaio ma non faccio arrivare un lavello a quelle condizioni, ruggine o non ruggine.

Re: Acciaio che si graffia. [Non] Sono [più] sconfortato...

#86
bayeen ha scritto:con tutta la simpatia che ho per te Solaria, però in tutta sincerità sul forum sei molto attenta e puntigliosa e poi nella realtà lasci andare un lavello in questa maniera.. boh lo trovo davvero antigienico utilizzare un lavello in quelle condizioni, saro schizzinosa io..
piuttosto rovino l'acciaio ma non faccio arrivare un lavello a quelle condizioni, ruggine o non ruggine.

quoto bayeen....un lavello in quelle condizioni sembra tremendamente antigienico anche a me, oltre che brutto da vedere, sia il lavello nuovo che il vecchio.....io ho smaltito il mio vecchio lavello in acciao Franke di 8 anni di età ( e certo non l'avevo pagato 1000 euro), aveva i suoi ovvi graffi ma era pulito!
oltretutto mi sembra poi proprio ingiusto in questo caso dare la colpa alla Franke :roll:
io nella normalità uso settimanalmente l'anticalcare classico anche per lavandini/rubinetti in bagno, quando mi sento più bio uso l'aceto caldo (ma non ha proprio lo stesso effetto) e non si è mai rovinato nulla :roll:

Re: Acciaio che si graffia. [Non] Sono [più] sconfortato...

#90
Boh, io sono perplessa
Ho da 9 anni un lavello Franke doppia vasca, non sono una maniaca dell'inox lucido (per dire, io non lo asciugo con il panno ad ogni utilizzo), vivo in una zona di cave, acqua molto calcarea: lavello senza problemi
Mi basta un spugna con un pò d'acqua calda e detersivo piatti
Se ci sono macchie di calcare, basta un pochino di viakal
Ora con le spugne in microfibra, poi, è davvero un attimo
Non so, quelle foto sono di un lavello con uno strato di calcare che io non ho mai visto in tutta la mia vita: mi viene da dire che se si tollera un lavello con un calcare così non si può essere poi molto schizzinosi su altro

Per il piano cottura, io cucino abbastanza e se rimane un'incrostazione la spruzzo con un detergente sgrassatore, lascio riposare fino a che è morbida e poi la tolgo con una spugnetta: nessun problema

Per il top in accaio, bello ma, appunto, non rimarrà sempre come lo vedo in negozio: mi pare evidente
A me più che i graffietti rompono le ditate, che su un top in acciaio sono inevitabili e io non ho tempo di passare tutto il giorno a toglierle