Ciao a tutti
Spero ci sia qualcuno che possa aiutarmi.....
Casa mia e' una mansarda con un' altezza nel punto piu' alto di 4.40 metri, mi ritrovo con i millesimi piu' alti rispetto ad appartamenti di superficie maggiore, il mio dubbio era! i millesimi per il riscaldamento vengono calcolati sulla volumetria oppure sulla superficie commerciale?
Se calcolati sulla volumetria ecco spiegati i valori piu' alti altrimenti c'e' un errore.....
Il riscaldamento e' un centralizzato autonomo Quindi il 25% e' un costo fisso che viene calcolato in base ai millesimi, il restante 60% sulleffettivo consumo e un 15% scusate ma non ricordo devo riguardare la tabella.....
Grazie in anticipo a chi voglia aiutarmi
Re: Millesimi riscaldamento
#2Se non vado errando i millesimi riscaldamento vengono conteggiati sui punti calore ed in base quindi al dimensionamento del tuo impianto.
probabilmente all'interno del tuo condominio vi sono appartamenti di pari superficie ma minor volume che quindi hanno minor "punti calore".
Tu, avendo piu volume, hai termosifoni piu grossi e di conseguenza consumi di piu.
probabilmente all'interno del tuo condominio vi sono appartamenti di pari superficie ma minor volume che quindi hanno minor "punti calore".
Tu, avendo piu volume, hai termosifoni piu grossi e di conseguenza consumi di piu.
Ciao!
Francesco
Francesco
Re: Millesimi riscaldamento
#3Bubana ha scritto:Se non vado errando i millesimi riscaldamento vengono conteggiati sui punti calore ed in base quindi al dimensionamento del tuo impianto.
probabilmente all'interno del tuo condominio vi sono appartamenti di pari superficie ma minor volume che quindi hanno minor "punti calore".
Tu, avendo piu volume, hai termosifoni piu grossi e di conseguenza consumi di piu.
Ciao Bubana
In casa mia non ho i termosifoni ma un riscaldamento a pavimento con esclusione dei 3 bagni che hanno i termosifoni "due dei quali sono a piano terra e uno su soppalco" ed una camera su soppalco di 14 mq che ha un termosifone .....
Quindi la maggior parte "dei punti di calore" arrivano dal pavimento e a parer mio e' dimensionato in modo uguale rispetto ad un appartamento di pari superficie con eslusione di un bagno e di una camera soppalcati che non hanno permesso l'utilizzo del riscaldamento a pavimento ....
Spero di essermi spiegato bene....
Ciao Marco
Re: Millesimi riscaldamento
#4MMMM
interessante questione.
unica cosa che puoi fare (e che è suo dovere fare) è una visita all'amministratore chiedendo la verifica del conteggio millesimi e di conseguenza fatti anche spiegare come vengono calcolati.
Ciao
interessante questione.
unica cosa che puoi fare (e che è suo dovere fare) è una visita all'amministratore chiedendo la verifica del conteggio millesimi e di conseguenza fatti anche spiegare come vengono calcolati.
Ciao
Ciao!
Francesco
Francesco
Re: Millesimi riscaldamento
#5Ciao Bubana
Ti aggiorno su cosa sta succedendo!
L'amministratore ha detto che il conteggio dei millesimi viene fatto sulla volumetria dell'appartamento,quindi avendo altezze piu' alte e' giusto che io abbia i millesimi piu' elevati rispetto ad appartamenti di pari superficie,ma c'e' un pero'! l'appartamento di fianco a me e' piu' ampio di superficie e con altezze maggiori ed una volumetria di ben 24 m3 in piu' rispetto a me, verificata dall'architetto, la cosa che piu' mi fa incazzare "passami il termine e' che ha i millesimi piu' bassi di me se pur di poco.
Faccio notare tutto cio' all'amministratore e questo mi dice che i m3 vengono calcolati con un sistema di calcolo particolare che in realta' la differenza dei m3 e' solo di 14 m3 invece dei 24 m3, che secodo lui c'e' stata un' inversione con i millesimi dell'altro appartamento, "anche se a me non sembra"verifichera' larchitetto! mi ha pure detto che non vale la pena rifare o scambiare i millesimi perche' sarebbero da variare tutti gli atti notarili.
Conclude col dirmi che essendo poco il costo che io andrei a pagare mi sconsiglia di innescare trafile strane.
Questo e' tutto
Ciao Marco
Ti aggiorno su cosa sta succedendo!
L'amministratore ha detto che il conteggio dei millesimi viene fatto sulla volumetria dell'appartamento,quindi avendo altezze piu' alte e' giusto che io abbia i millesimi piu' elevati rispetto ad appartamenti di pari superficie,ma c'e' un pero'! l'appartamento di fianco a me e' piu' ampio di superficie e con altezze maggiori ed una volumetria di ben 24 m3 in piu' rispetto a me, verificata dall'architetto, la cosa che piu' mi fa incazzare "passami il termine e' che ha i millesimi piu' bassi di me se pur di poco.
Faccio notare tutto cio' all'amministratore e questo mi dice che i m3 vengono calcolati con un sistema di calcolo particolare che in realta' la differenza dei m3 e' solo di 14 m3 invece dei 24 m3, che secodo lui c'e' stata un' inversione con i millesimi dell'altro appartamento, "anche se a me non sembra"verifichera' larchitetto! mi ha pure detto che non vale la pena rifare o scambiare i millesimi perche' sarebbero da variare tutti gli atti notarili.
Conclude col dirmi che essendo poco il costo che io andrei a pagare mi sconsiglia di innescare trafile strane.
Questo e' tutto
Ciao Marco