Finalmente riesco a collegarmi, ieri c'era un guasto alla linea, che nervoso!



Mi ritengo anch'io fortunata ad avere la suocera che ho cmq!


Noi oggi fatto primo vaccino, poverina ha pianto tanto, e a me scendeva una lacrimuccia!

Moderatore: Steve1973
... ma come glielo hai dato oggi per la prima volta?iale ha scritto:a proposito di cibi vietati/non vietati dai pediatri, oggi pomeriggio ho provato per la prima volta a dargli il kiwi... se l'è spazzolato in 2 minuti!!!!
in realtà noi gli abbiamo fatto provare quasi tutto e poi il pediatra ha detto che dopo l'anno avevamo via libera... ma ai kiwi non avevo ancora pensato, li ho visti al supermercato e allora ne ho approfittato!chiaretta ha scritto:
... ma come glielo hai dato oggi per la prima volta?
andrea il kiwi se lo mangia da questa estate![]()
(e gli piace un sacco)
mi avevano detto di fare attenzione solo agli agrumi e alla frutta rossa...
La pulsatilla di sicuro fa sgorgare quasi immediatamente il nasoAndrea ha scritto:Raffreddore e muco giallino... consumiamo fisiologica a litri ormai![]()
domanda x le mamme omeopate: che usate? funziona?
ogni bimbo/a è diverso.dressy ha scritto:febbre salita a 38,4. le ho dato la tachipirina, 15 gocce, xò inevitabilmente un pò ne sputa...posso dargliene altre 2-3? x chi ha fatto febbre dopo il vaccino, dopo quanto tempo dovrebbe passare?
Esatto, la sera non la prende più. Non volevo dargli l'abitudine di addormentarsi al seno e trovarmi a un anno o più a pagarne (forse) le conseguenze. Del resto lui il seno l'ha sempre preso solo come cibo, mai per coccola, ed ora a cena ha la pastina.chiaretta ha scritto:potrebbe essere, visto che alessio non prende + la tetta prima di andare a letto la sera (ho capito giusto?)fedelyon ha scritto:La butto lì, e se fosse bisogno di suzione? Beatrice se mi ricordo bene ha preso subito il biberon, mentre Alessio ha preso per molto tempo il seno, magari sta cercando un modo nuovo per "consolarsi".Lorena ha scritto: Questa sera si è addormentato alle 19.45, sono già 3 volte che vado a dargli il ciuccio...
Per me non è normale, Beatrice non l'ha mai fatto, salvo casi eccezionali (raffreddore, incubi, ecc) e brevi.
andrea non prende nè biberon nè ciuccio, ma continua ad addormentarsi alla tetta.
Da qualche giorno si sveglia di notte (1 sola volta per notte) e va cambiato (cacca molle, dentini malefici), ma per il resto è tutto come prima
Be', 19.45 è stato un caso perché non aveva dormito per niente tutto il pomeriggio. In genere si addormenta un pochino più tardi, ma, come ho scritto prima, lui dopo la cena non prende il latte, quindi svegliarlo non avrebbe senso e mi ritroverei tutta scombinata con i vari impegni serali che ho descritto prima.arianh ha scritto:Lorena,Effettivamente tre volte in quattro ore non è poco. Io la metto a letto alle 22, se proprio è nervosa anticipo il latte della buonanotte con cui si calma e la faccio giocare un pochino dopo, ma è raro che la metto a letto prima. Ieri sera alle 22 non aveva minimamente sonno, ma dopo un pò si è addormentata.
Forse dalle 19.45 è proprio un pò presto e lui non essendo stanco da notte tende a svegliarsi. Anche Elena alle 19.30/20 fa un riposino (e a detta della pediatra va bene), ma non la faccio mai dormire più di un'ora, se non si sveglia da sola la sveglio io, perché altrimenti dopo la notte non dorme bene e alle 6 è sveglia.
Abbiamo provato varie "tecniche" ma l'unica che sembra funzionare è quella del latte prima di andare a letto e nanna un pò più tardi.
Mi sembra che si comporti come la mia, anche lei cerca un po' il ciuccio la sera.Lorena ha scritto: Be', 19.45 è stato un caso perché non aveva dormito per niente tutto il pomeriggio. In genere si addormenta un pochino più tardi, ma, come ho scritto prima, lui dopo la cena non prende il latte, quindi svegliarlo non avrebbe senso e mi ritroverei tutta scombinata con i vari impegni serali che ho descritto prima.
Chiaretta se vuoi ti ricordo come ho fatto l'inserimento dell'uovo a giulio l'anno scorsochiaretta ha scritto: al nido, durante l'inserimento, mi avevano detto che avevano una tabella per ciascun bimbo in cui inserire i cibi che potevano mangiare, e che dovevo dire loro man mano tutti i cibi che potevano aggiungere, dopo averli testati io per qualche giorno, così poi si regolavano col menu...
beh, ieri andrea ha pranzato con pasta al pomodoro (mai inserito, sul foglio della ped c'è scritto dopo l'anno) e carne di manzo (sul foglio c'è scritto dopo i 9 mesi...)
boh?
Non mi lamento, lungi dal dormire 8 ore di fila ma la notte si sveglia un paio di volte, mi chiama, vado da lui, un goccio d'acqua, una carezza e si ributta giù.chiaretta ha scritto: ila, e voi sul fronte sonno/salute come siete messi?
lunapiena2 ha scritto:La mia omeopata (che però usa l'omeopatia complessista, cioè complessi di più rimedi) per il raffreddore con muco mi fa usare lo spray Euphorbium, una spruzzata per narice 3 volte al giorno, a volte abbinato al Tartephedreel gocce, 5 gocce 2 volte al giorno.Andrea ha scritto:Raffreddore e muco giallino... consumiamo fisiologica a litri ormai![]()
domanda x le mamme omeopate: che usate? funziona?
Ricordo che mi aveva suggerito anche delle gocce da mettere nelle orecchie in caso di otite...ma non ricordo con esatezza il nome e non vorrei suggerirti cose errate.
Auguri di pronta guarigione!