Consiglio realizzazione ripostiglio nel corridoio

#1
Salve a tutti,
ho da poco acquistato un apparatmento di 128mq e siccome nonostante l'ampia metratura l'appartamento non possedeva un ripostiglio ho fatto effettuare delle modifiche sulla pianta di base per poterne ricavare uno nel corridoio stringendo leggermente (85 cm) una camera e ricavando appunto uno spazio lungo 270cm e profondo 85cm.
Adesso lungo il corridoio ho una rientranza delle dimensioni che vi ho appena indicato e dovrei progettare sia una scaffalatura interna e soprattutto una chiusura.

Immagine


Inizialmente avevo pensato ad una porta scorrevole a 3 ante con telaio in acciao e ante in vetro colorato ma i preventivi che mi sono fatto fare non andavano sotto i 3000€ solo per le ante!!!
Siccome alla fine rimane sempre una porta di un ripostiglio che cade lungo un corridoio non vorrei spendere tutti questi soldi.
Potreste darmi qualche consiglio su quale soluzione più economica potrei considerare??
Magari delle ante in legno colorate come le pareti per nascondere le ante??
E come struttura interna cosa dovrei prevedere per avere tutte le comodità di un ripostiglio, considerando che ci dovrebbero andare scope, secchi, scala, ecc...

Grazie a tutti
Ultima modifica di Steve_C78 il 28/03/11 23:51, modificato 1 volta in totale.

Re: Consiglio realizzazione ripostiglio nel corridoio

#2
Io sfrutto alla grande un armadio a muro molto meno comodo del tuo (credo che sia 2,25 per non più di 30/35 cm di profondità). Ce lo fece su misura (anzi, ce li fece, perchè ne abbiamo altri 2 uguali, uno all'ingresso ed uno in un'altra parte del corridoio) il mobiliere da cui prendemmo i mobili, ormai 10 anni fa. Ante a battente a tutt'altezza per questo che ha ante da 45, ante divise in due in altezza per gli armadi con ante più larghe (55/60 cm), laccate opache, sul beige (che all. L'interno è fatto per 90 cm di ripiani, ad altezza variabile. La parte centrale da 45 ha uno spazio grande in basso per le scope (purtroppo la profondità non aiuta in questo senso), l'ultima parte da 90 ha una cassettiera in basso e poi sempre ripiani. Certo, invidio i tuoi 75 cm di profondità, soprattutto per le scope e l'aspirapolvere....L'ultima cosa, in tutti i casi i miei armadi sono chiusi lateralmente da spallette in muratura.
ps: non mi chiedere il prezzo...sinceramente non me lo ricordo, dovrei ritrovare le carte di allora....e comunque si parlava in milioni di lire...forse 6,6 milioni tutti e tre...ma sono passati 10 anni....
Il mio album http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =+casa+fab

Re: Consiglio realizzazione ripostiglio nel corridoio

#3
Noi stiamo aspettando il preventivo per chiudere un paio di nicchie che abbiamo, questa è la soluzione che ci hanno proposto:
Immagine
Le ante scorrevoli sono state subito escluse dal falegname perchè i costi della ferramenta per tenere in piedi e spostare ante da 270cm sarebbero stati altini. Per l'attrezzatura interna, essendo una 60ina di cm di profondità, abbiamo pensato a delle scaffalature Ikea, qui c'è la discussione:

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 10&t=79042

:wink: :wink: :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: Consiglio realizzazione ripostiglio nel corridoio

#7
avresti potuto eliminare la rientranza (risparmiando non poco anche sullo spazio), mettendo un armadio a filo col muro del corridoio e facendo la porta d'ingresso alla camera esattamente come quella dell'armadio, in modo da mimetizzarla oppure fare l'armadio esattamente con la medesima finitura delle porte.
Un armadio "isola" sufficientemente bene.