Ciao ragazzi, sono all'ennesima rottura con la casa, se ne risolve una e ne spunta un'altra..non ce la faccio più.
Vengo al dunque, ho scelto il parquet, che è di capitolato, nelle camere, mentre per la zona living e corridoio metto un gres della Marazzi 60x60. Il problema è che i sottofondi sono stati previsti per un'altezza massima di 12 mm, altezza a cui arriva il parquet, mentre la piastrella che ho scelto è 11 mm + colla = 14 mm; qui il problema..tra le piastrelle e il parquet ci sarebbe un disallineamento di 2 mm. il geometra di cantiere mi ha detto che bisogna usare l'autolivellante per compensare questa mancanza oppure un pannello da applicare sotto il parquet..quindi altri soldi..e ne ho spesi (ne devo spendere) ancora tanti.
qualcuno ha qualche soluzione da dirmi come alternativa?!! vi prego..non ne posso più.
Grazie a tutti quelli che mi daranno una mano!
Ale
Re: Per favore aiutatemi..non ne posso più!
#2forse ti servono le Soglie di raccordo ...(Utilissimi accessori indispensabili per annullare piccole differenze di livello del piano finito)
purtroppo sono servite anche a me. mi sono resa conto solo dopo della situazione . quelle fra la cucina e il soggiorno sono orrende . in alluminio. le altre si notano meno perchè si trovano fra corridoio e bagno. fra l'altro sono state incollate con silicone e con il riscaldamento a pavimento non sono perfettamente stabili.
p.s. ci sono anche in legno uguali al parquet. ( scoperta recente sul catalogo del mio parquet)
SOGLIE
Elementi di raccordo in presenza di dislivelli con altri tipi di pavimento, per creare un collegamento naturale ed armonioso.
purtroppo sono servite anche a me. mi sono resa conto solo dopo della situazione . quelle fra la cucina e il soggiorno sono orrende . in alluminio. le altre si notano meno perchè si trovano fra corridoio e bagno. fra l'altro sono state incollate con silicone e con il riscaldamento a pavimento non sono perfettamente stabili.
p.s. ci sono anche in legno uguali al parquet. ( scoperta recente sul catalogo del mio parquet)

Elementi di raccordo in presenza di dislivelli con altri tipi di pavimento, per creare un collegamento naturale ed armonioso.
Re: Per favore aiutatemi..non ne posso più!
#3piuttosto di spendere sotto spendi sopra.. nel senso che se devi aggiungere, fa che si vedi.. cambia la misura del parquet in modo che aumenti anche lo spessore...
Oppure fatti fare rampetta vicino alle porte... la colla farà si e no 2 mm. massimo!
Oppure fatti fare rampetta vicino alle porte... la colla farà si e no 2 mm. massimo!
Re: Per favore aiutatemi..non ne posso più!
#4La soluzione della rampetta me l'ha detta un mio amico..ma è fattibile?
non è che viene una schifezza?
non è che viene una schifezza?
Re: Per favore aiutatemi..non ne posso più!
#5ale, io ho dovuto utilizzzare la soluzione di un raccordo simile per "unire" le soglie in marmo delle finestre (storia troppo lunga
). Prova a chiedere in un negozio che vende parquet, ce ne sono di tanti tipi , finiture e colori ...sono sicura che troverai qualcosa che ti piacerà 



Re: Per favore aiutatemi..non ne posso più!
#6Ma il parquet quanto e' spessp ?, se e' 11 mm come le piastrelle la colla del parquet e quella delle piastrelle si equivalgono per cui vengono esattamente alla stessa altezza
Re: Per favore aiutatemi..non ne posso più!
#7Fai fare un leggerissimo raccordo (rampetta),sviluppa il dislivello su circa 2,00 metri e vedrai che otterrai un buon risultato,quasi impercettibile !!!!
Evita sogliette a scivolo o cose simili,perchè in un'abitazione nuova,esteticamente, non si possono assolutamente accettare.
Evita sogliette a scivolo o cose simili,perchè in un'abitazione nuova,esteticamente, non si possono assolutamente accettare.
Re: Per favore aiutatemi..non ne posso più!
#8Grazie ragazzi!come sempre preziosissimi!!
@archimede: il parquet non so quant'è spesso, so solo che il lavoro finito è 12 mm, mentre la piastrella è 11 mm + colla, cioè circa 14 mm.
@pliem parquet: la rampetta è la soluzione che proporrò al geometra, ma so già che mi farà storie perchè ogni volta cerca sempre di spillare più soldi possibile. Però almeno so cosa dire e posso ribattere portando i vostri consigli!
Hai ragione, le sogliette me le hanno sconsigliate per lo stesso motivo che mi hai detto tu!
Ma per fare questa rampetta bisogna mettere l'autolivellante su una superficie di circa 2 metri?
se mi spiegate più nel dettaglio almeno posso ribattere ad eventuali "non si può fare" del geometra!
@archimede: il parquet non so quant'è spesso, so solo che il lavoro finito è 12 mm, mentre la piastrella è 11 mm + colla, cioè circa 14 mm.
@pliem parquet: la rampetta è la soluzione che proporrò al geometra, ma so già che mi farà storie perchè ogni volta cerca sempre di spillare più soldi possibile. Però almeno so cosa dire e posso ribattere portando i vostri consigli!
Hai ragione, le sogliette me le hanno sconsigliate per lo stesso motivo che mi hai detto tu!
Ma per fare questa rampetta bisogna mettere l'autolivellante su una superficie di circa 2 metri?
se mi spiegate più nel dettaglio almeno posso ribattere ad eventuali "non si può fare" del geometra!
Re: Per favore aiutatemi..non ne posso più!
#9Valuta un altro geometra..hai un problema di semplice soluzione..con uno-due-tre mm di differenza di quota non ci sono problemi, basta prendere un parquet dello stesso spessore, da 10 a 22 mm ne hai di tutti i tipi, oppure puoi prendere uno da 12 mm flottante con un materassino da 2, o uno da 13-14 da incollare..puoi fare tutto ciò che vuoi..non buttare soldi per niente