Spezzo un'arancia

a favore dei giochi elettronici: secondo me, se usati con un certo controllo, posso sviluppare alcune abilità che i giochi classici non sviluppano!
Io ho una foto in cui avevo 14 mesi in cui sono davanti a un pc (mio padre mi aveva programmato un giochino con colori, forme e suoni), mio marito ha avuto il suo primo pc a 6 anni ed è tuttora un videoludico. Io potevo giocarci solo quando c'era papà, visto che aveva messo la password, mio marito aveva la mamma casalinga quindi era sotto controllo costante. Con i giochi "punta e clicca" veniva stimolato il ragionamento e l'attenzione ai dettagli, con i piattaforma i riflessi, con i gestionali l'organizzazione, mentre gli sparatutto sono arrivati molto più in là.

Secondo me la tecnologia fa parte del nostro progresso, e non ha molto senso ostacolarla, basta che venga usata in modo intelligente, e nel caso di bambini, tenuta sotto osservazione e controllo. Pochi giochi, ben scelti, per poche ore alla settimana. Opinione mia ovviamente.
Tornando strettamente in topic, io consiglierei la Wiii anzichè l'X-Box, perchè ha molti + giochi da bambini, ci sono varie periferiche adatte (tappeti in primis), e molti dei giochi sono fatti per essere usati in gruppo, quindi si mantiene una certa socialità!

L'Xbox secondo me è perfetto per i + grandi, che giocano già a roba che necessita di un certo motore grafico, e personalmente ho provato il kinnect e mi è sembrato ancora tanto impreciso e non "sente" benissimo alcuni movimenti.