ampliamento cucina

#1
Buonasera a tutti sono una nuova iscritta che cerca consigli per la sua nuova cucina. Tra qualche mese faremo dei lavori in casa ed amplieremo la cucina. Da circa 5 anni ne abbiamo una della Sira con basi in wengè, pensili bianchi lucidi e top in laminato ma vorremmo cambiarla e farne una tutta bianca o al massimo bicolore (non wengè o rovere moro) con un top di migliore qualità (forse in corian), lavello integrato, piano cottura da 120 cm filotop e il frigorifero a libera installazione SMEG anni '50.

Per quanto riguarda la disposizione ho pensato ad una cosa simile
Immagine
con un piano di lavoro abbastanza ampio e una colonna dispensa che prosegue anche nell'angolo. Al centro ho posizionato due basi da 120 cm e il lavello ad angolo che però non so se si può integrare nel top.
Che ne pensate? Al posto delle basi da 120 visto che quella parete può essere 3,80 m o 3,60 m in base a quanto vogliamo ingrandire la stanza è meglio fare tutte basi da 90?
Quel triangolo che si vede in basso a sinistra è il termocamino con a fianco una vetrinetta antica.

Grazie in anticipo :D

Re: ampliamento cucina

#2
secondo me è mal studiata.
innanzitutto il frigo smeg anni 60 libera installazione posizionato tra le due colonne è ucciso. quel tipo di frigo è bello metterlo in evidenza, invece tu lo nasconderesti. inoltre esteticamente vedere 2 elementi alti con in mezzo uno basso a mio parere è horrible. tra l'altro penserei proprio a prendere un altro frigo perchè quello è davvero poco capiente.
seconda cosa, hai un bello spazio e ti riduci a posizionare il lavello ad angolo.
terza cosa rivedrei il piano cottura da 120 (figo ma ingombrante e poco pratico) o perlomeno non lo posizionerei lì.

sono previsti pensili?
il tavolo è anche per gli ospiti o ne hai un altro?

Re: ampliamento cucina

#3
In generale mi sembra un bell'ambiente con grandi potenzialità, ma concordo con quanto ha già detto Bayeen: il frigo Smeg è bello se messo in evidenza, non tra due colonne più alte; e anche io non capisco l'utilità del lavello ad angolo, dal momento che avresti tutto lo spazio per metterlo in linea.

Re: ampliamento cucina

#4
Innanzitutto grazie per avermi risposto comunque per quanto riguarda il frigo, è quello che gia abbiamo e sinceramente di cambiarlo non se ne parla perchè ne sono pazzamente innamorata :D in effetti non è molto capiente ma congelatore e frigo piu grandi sono nella taverna dove c'è anche un tavolo per 18 persone quindi quello in cucina deve essere al massimo da 6.
Inoltre sopra il frigo avevo pensato di posizionare un pensile unito alle colonne laterali in modo tale da riempire il dislivello tra i tre elementi. Altrimenti dove potrei posizionare il frigo?
Il piano cottura da 120 cm lo vedo funzionale perchè mi sembra che con i fuochi in linea non ci siano molti problemi con le pentole. Avevo anche pensato di metterlo sulla penisola ma l'attacco del gas si trova sull'altra parete come anche quello dell'acqua quindi per lo stesso motivo sceglierei il lavello ad angolo (che uso gia nell'attuale cucina) a meno che non sposto gli attacchi.
Qualcuno sa se il lavello ad angolo si può integrare nel top senza mettere quello in acciaio? Nel caso fosse impossibile opterei per quello in linea
Ah dimenticavo!! I pensili li metterei solo sulla parete da 3,80 m
Come potete notare sono tutt'altro che esperta :( quindi servono molti molti consigli

Re: ampliamento cucina

#5
oddio, in realtà mi sembra che tu abbia le idee ben chiare! :wink:
Per quanto riguarda il lavello integrato non saprei dirti, ma penso proprio che si possa fare, specialmente in corian.
Il frigo incorniciato già lo vedo meglio, anche se temo anneghi comunque tra le colonne...ma del resto direi che non hai alternative. Se non puoi proprio spostare gli attacchi amen, ma il lavello in linea, se hai lo spazio, è certamente più pratico di quello angolare, fidati.
Quanto ai fuochi, io troverei più pratico un bel piano da 90 a 5 fuochi (comodissimo con qualsiasi tipo di pentola).

Re: ampliamento cucina

#6
la tua idea non mi piace completamente! scusa la sincerità ma se ti può essere utile... :D
mi piace invece lo spazio che hai a disposizione per il quale vedrei bene una disposizione a ferro di cavallo (o a "U" che dir si voglia)...

sulla parete di sinistra: colonna frigo, forno e dispenza.
sulla parete frontale: pc
sulla parete di destra: lavello
niente penisola!

oppure anche: colonne sulla parete di fondo + isola/penisola parallela

della tua idea non mi piace:
-la penisola: ingombra, riduce l'ambiente.
-il lavello ad angolo: con quel popò di spazio fare un lavello ad angolo con le sue scomodità mi sembra un delitto!
-il frigorifero: o lo incassi o non lo incassi. nella posizione nella quale l'hai messo mi sembra una via di mezzo che non sta bene...

in sostanza: i gusti sono gusti ma in quel locale puoi sicuramente fare di meglio! ti consiglio di essere aperta a nuove soluzioni! :D
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: ampliamento cucina

#7
allora seguendo un po i vostri consigli ho modificato il disegno
Immagine
il piano cottura è da 90, ho eliminato la penisola ed inserito il lavello in linea che però sembra occupi molto spazio a meno che non faccia quello ad una vasca con gocciolatoio. Che ne dite va meglio?
Mi piacerebbe la cappa a vista ma i pensili come potrei metterli?
L'idea dell'isola parallela alle colonne è una bella soluzione ma con gli attacchi posti su quella parete come faccio?

Re: ampliamento cucina

#8
beh questa è una bella cucinona! :D
continuo a non amare il frigorifero messo lì... ma vabbè... pensa cmq che il frigorifero sarà una cosa che cambierai prima di cambiare la cucina. ergo forse sarebbe meglio mantenerti più libera per una sostituzione che non ti richieda altri interventi sui mobili.
ma ti piace davvero il frigo messo tra le due colonne con sopra il pensile? :roll: a me no... e pensa a casa tua dirai tu! e vabbè dico io! :mrgreen:

a mio gusto valuterei anche la soluzione con parete colonne+ isola. magari non richiede neanche troppi lavori per gli attacchi acqua...
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: ampliamento cucina

#9
Ciao Chiara! Concordo con Lariosto in merito all'ingombro eccessivo della penisola com'era nel primo disegno. Ci starebbe se tu non volessi il tavolo ma entrambe le cose occupano troppo spazio e saresti scomoda nel muoverti in cucina. Il tavolo mi pare rimanga troppo incastrato tra penisola e termocamino. Dunque meglio il secondo progetto direi.
I fuochi in linea invece a me piacevano, sarà che sono una combina guai dunque intorno a me devo avere linee molto pulite e nulla che ingombri, ma ad esempio io faccio sempre qualche pasticcio coi fuochi posteriori mentre il piano cottura coi fuochi in linea lo trovo comodissimo!!!
Preferirei i cestoni da 90 anzichè da 120 per diversi motivi: quando li riempi sono più leggeri, le pentole ecc sono più ordinate mentre in uno spazio da 120 si crea più disordine, il meccanismo è più solido portando meno peso.
Per quanto riguarda il lavello integrato puoi metterlo come vuoi sia ad angolo che in linea, non ci sono problemi in questo senso, ma sicuramente in linea è più comodo e lo spazio come vedi c'è. Magari io ti suggerirei di mettere due vasche senza sgocciolatoio. Le due vasche sono sempre utili ma con lo sgocciolatoio andresti a occupare troppo piano di lavoro a mio parere, inoltre anche esteticamente le trovo più belle. Considera che ci sono moltissimi accessori per lavelli dunque potresti pensare ad un tagliere ad esempio che faccia da chiusura alla seconda vasca. Una cosa simile per intenderci
Immagine
Immagine
Per quanto riguarda il frigo effettivamente incorniciarlo tra le altre colonne nel tuo caso è una buona soluzione, esteticamnte non mi piace molto per la verità per i vari motivi già detti da altri ma non mi vengono in mente alternative per ora.