yoga o pilates

#1
è molto probabile... mi iscriverò ad un corso nel 2012...

a parte essere d'aiuto per il corpo, sembra utile anche per la mente...

volevo sapere se qualcuno di voi conosce questa pratica...
a me serve più che altro per la postura, per i dolori alla schiena...
poi sulla wii c'è un "giochino" dove calcolando il baricentro sulla pedana, cerca di farti fare qualche movimento corretto, ma ovviamente non sarà la stessa cosa...
Ultima modifica di verovero il 16/11/11 9:36, modificato 1 volta in totale.
mi piego ma non mi spezzo
Si chiama resilienza

Re: yoga

#2
Ho frequentato per alcuni mesi tempo fa. I benefici erano tangibili....mi riprometto sempre di ricominciare :wink:
Occhio alla prima lezione: al primo ooooooooooohhhhhhhmmmmm, si scoppia a ridere senza dignita' se si e' nuovi! :lol:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: yoga

#3
buona a sapersi! grazie!!!
ma è vero che insegnano anche la respirazione? :roll: io ne avrei proprio bisogno pechè anche in palestra e in piscina mi dicono di respirare e non ci riesco... :oops:
mi piego ma non mi spezzo
Si chiama resilienza

Re: yoga

#4
Si, essenzialmente tutti gli esercizi si basano su una buona respirazione :wink:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: yoga

#5
verovero ha scritto:buona a sapersi! grazie!!!
ma è vero che insegnano anche la respirazione? :roll: io ne avrei proprio bisogno pechè anche in palestra e in piscina mi dicono di respirare e non ci riesco... :oops:


La respirazione è alla base dello yoga. Un pò come tutte le discipline orientali. :wink:
Vedrai che si modificherà il tuo modo di respirare, mano mano andrai avanti con le lezioni.
Ma quale tipo di yoga andrai a fare? Ce ne sono di diversi.
Immagine

Re: yoga

#8
alor... il dutur ha detto che va bene lo yoga, ma di dire all'insegnante che ho una protrusione discale, perchè così non mi fanno fare qegli esercizi che per la mia schiena non vanno bene (stirare la schiena in avanti) :roll: così come mi ha vietato il tennis e altro che non ricordo....
solo che nel cercare "ginnastica posturale", ho trovato il Pilates... forse è più adatto al mio problema... :roll:
mi piego ma non mi spezzo
Si chiama resilienza

Re: yoga o pilates

#9
non ti so consigliare tra i due perchè non ho mai fatto pilates, yoga ho provato ma mi faceva male il polso (ho una piccola ciste), anche io ho un problemino alla schiena (un principio appena appena di ernia) ed in effetti qualche posizione di yoga un po' la sentivo.
Se cerchi una "ginnastica posturale" ho sentito parlare della pancafit, io non l'ho neanche mai vista, se non qualche immagine sul web per curiosità, pare sia ottima per la postura, ma non è una propria "ginnastica" è qualcosa di più passivo, per indenderci chiaramente: mi hanno detto che non si suda neanche :wink:

Se vai a yoga quoto chi ti diceva di stare attenta a non scoppiare a ridere ai primi OOOHHHHMMMMM :oops: :oops:
è che sono partititi così all'improvviso, senza neanche avvisare :lol: :lol:

Re: yoga o pilates

#10
Io faccio entrambi, 2 ore di yoga e 1 di pilates alla settimana.
Il pilates lo faccio per il corpo, lo yoga lo faccio per l'anima.

Sicuramente lo yoga va affrontato con uno spirito particolare, anche se lo si "usa" come ginnastica senza considerarne l'aspetto spirituale.
Va praticata l'accettazione di se, dei propri limiti, le posizioni vanno assunte non con il tipico approccio occidentale - spingo finche' non spacco e sopporto il dolore - ma con attitidine "yogica" - non mi confronto con gli altri, guido il corpo nella posizione con doclezza, rispettandolo. Insomma bisogna essere concentrati i quello che si fa e cercare di comprenderlo (per fortuna non ho mai sentito nessuno ridacchiare al primo OM :shock: :? ) .

Se pero' hai un problema di schiena che vorresti sistemare, ti consiglio vivamente di iscriverti non aun corso di pilates matwork (in gruppo sul tappetino) ma di fare lezioni individuali con macchinari. Il beneficio di avere un'insegnante preparata che ti segue e' enorme. Anche solo qualche mese, poi puoi passare a un gruppo a corpo libero. Il problema e' ovviamente il costo, ma l'efficacia del metodo e' notevole.

Se scegliessi comunque lo yoga... vieni con me a Monza :wink: :D
Immagine

Baby is coming shopping e approvvigionamenti per il nuovo arrivo...
Vi presento... con pwd

Re: yoga o pilates

#11
:arrow: grazie lau, ho già sentito parlare di pancafit ma adesso vado a spulciare meglio :wink:

:arrow: Fede... se lo yoga fa bene all'anima un pensierino ce lo faccio :wink: prima però voglio pensare alla schiena... ma sai che i macchinari (se intendi gli attrezzi da palestra) anche se sono seguita da una persona esperta, non mi convincono per niente, e poi mi conosco.... mi annoio... mi piacciono invece i corsi di gruppo, non tanto per chiaccherare come dice ale quando mi vede in piscina... ma anche per un senso di competizione.. :roll: lo so, a volte sono strana... :lol:
mi piego ma non mi spezzo
Si chiama resilienza

Re: yoga o pilates

#13
Federinik ha scritto:I macchinari per il pilates sono appositi, servono epr gli esercizi di pilates.
Nello yoga la competizione te la devi dimenticare.
si si, intendevo per i corsi in piscina :wink:
ho prenotato una prova di pilates venerdi prossimo :wink:
mi piego ma non mi spezzo
Si chiama resilienza

Re: yoga o pilates

#14
Ottima scelta vero:) faccio pilates da un annetto, ma yoga lo faccio da tanto tempo!!

Come dice la Fede, hai coniugato corpo e mente alla perfezione. In entrambe le discipline lavorano in coppia, yoga prevale la mente, ma non è detto, dipende dal tipo che fai, pilates prevale il corpo, ma senza tralasciare la respirazione:)

Pilates si fa sia con che senza macchinari, in verità Mr pilates utilizzava un solo macchinario, con le molle...il resto erano esercizi fisici:)
Yoga ci sono diverse discipline, quella più meditativa, quella più "power" con le posizioni base, per liberare il corpo e aprire la mente:)
CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=52547
IL MIO SITO: http//www.riflessienatura.com
Io sono un viaggiatore non un turista!
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. (C. Bukowski)

Re: yoga

#15
verovero ha scritto:alor... il dutur ha detto che va bene lo yoga, ma di dire all'insegnante che ho una protrusione discale, perchè così non mi fanno fare qegli esercizi che per la mia schiena non vanno bene (stirare la schiena in avanti) :roll: così come mi ha vietato il tennis e altro che non ricordo....
solo che nel cercare "ginnastica posturale", ho trovato il Pilates... forse è più adatto al mio problema... :roll:
:D son d'accordo con il tuo "dutor", pilates va bene, devi dire tutto all'insegnante.
Io faccio pilates-yoga già da 3 anni, cioè la ns. insegnante fa un mix delle due discipline. :D Respirazione e postura, controllo dell'uso muscolatura appropriata, automassaggi.
Finisce con rilassamento di 10 minuti al buio con voce narrante...qualcuno rischia la fase rem :lol: :lol:
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo