Pianura padana, tardi per il prato?

#1
Chiedo a voi esperti....sono ancora in tempo per fare un prato ex-novo?
a inizio ottobre ho messo il diserbante, poi per le varie pioggie e per il poco tempo mi son persa...
Morale, sono arrivate le prime ghiacciate notturne... :cry:

grazie a chiunque possa darmi un parere

Ross

Re: Pianura padana, tardi per il prato?

#2
Ciao Ross,adesso non è piu tempo di semina.abitando in pianura parliamo di un miscuglio di microterme(prato inglese) che avresti dovuto seminare entro settembre gia ottobre era rischioso.
Considera che per germogliare le sementi di microterme hanno bisogno di una temperatura al terreno di almeno 10°,dunque approfitta di questa pausa per prepararti al lavoro che effettuerai indicativamente a marzo tenendo conto sempre delle previsioni meteo.
A disposizione per chiarimenti

Re: Pianura padana, tardi per il prato?

#3
Assolutamente tardi, non provarci neppure a meno che non abbia soldi da "buttare". Potresti al massimo prendere in considerazione il prato a rotoli.

Come ti è stato detto il periodo ottimale era settembre, al massimo i primi di ottobre in zone calde. Oltre il freddo e le gelate vi sarà anche il problema delle precipitazioni.

Re: Pianura padana, tardi per il prato?

#5
rossblonde ha scritto:Grazie ragazzi.... :(
è che vedere un giardino "bruciato" mi mette tristezza....
Ci sarebbe da capire i motivi per i quali ti ritrovi senza un prato....
sarebbe utile per evitare quando rifarai il prato di commettere gli stessi errori e ritrovarti sempre nella stessa situazione.
il mio pensiero è che non si puo improvvisare,ci sarebbero delle linee guida da seguire per ottenere un buon risultato.
dunque dovresti spiegare le cure che prestavi al prato,cosa avevi seminato,l'esposizione del giardino,il tipo di terreno,le concimazioni,l'irrigazione e altro ancora.
Ciao

Re: Pianura padana, tardi per il prato?

#6
rossblonde ha scritto:Grazie ragazzi.... :(
è che vedere un giardino "bruciato" mi mette tristezza....
Ti capisco, ma rotoli a parte non è proprio fattibile e credo che usare soldi per non avere un risultato non farebbe altro che intristirti ulteriormente.

Come dice gain85 invece sarebbe utile concentrarsi sul perchè il precedente prato abbia avuto problemi

Re: Pianura padana, tardi per il prato?

#7
per andare un pelo OT (ma poi neanche tanto)
Pianura padana anche io, pv di BO..
Mesi consigliati per la semina: Inizi di Settembre / inizi di Marzo

E' corretto? :)

Poichè il rogito è stato stabilito entro e non oltre il 30 di Giugno...ma penso che le mani sul giardino riusciremo a metterle anche prima...o al massimo...dopo :)

Re: Pianura padana, tardi per il prato?

#8
I periodi per la semina sono quelli l'inizio autunno e la primavera, che di norma si identificano in settembre e marzo/aprile.
Il tutto però è una mera questione di condizioni climatiche e quindi in base a esse va ponderato il da farsi, servono temperature miti con tassi di umidità stabili, evitare quindi i periodi con forti piogge/irradiazioni solari. Idealmente temperature del terreno superiori ai 10°, ideali i 15°.

Teoricamente potendo scegliere il periodo autunnale conferisce forse maggiori spazzi di manovra per eventuali interventi extra quali trasemine.

Fai un buon lavoro dall'inizio: progetta bene l'impianto di irrigazione, prepara bene il terreno e informati su semina e concimazioni.